- 05 maggio 2022
Allianz, master con il PoliMi e contratto di apprendistato per 15 talenti Stem
Chi verrà selezionato seguirà 400 ore di formazione in aula e online durante l’orario lavorativo e realizzerà un project work sviluppato in azienda. Già diplomati 31 ragazzi
- 13 marzo 2022
Fisco, cartelle esattoriali errate? È colpa delle banche dati: la denuncia del Parlamento
Le banche dati della Pubblica amministrazione non sono ancora interoperabili. Ecco cosa c’è da risolvere
- 30 novembre 2021
Una visione condivisa sulla digitalizzazione di aziende e Pa
Nei giorni scorsi è stato pubblicato il Desi (Digital economy and society index) 2021 e l’Italia per la prima volta non è tra le ultimissime posizioni della classifica, figurando ora al 20esimo posto. Alla luce di questo risultato, si sono letti toni trionfalistici quando, in realtà, esaminando i
- 20 agosto 2021
Tre livelli per affrontare al meglio la nuova sfida
Il recente attacco alla Regione Lazio e quello di ieri ai server dell’Agenzia regionale di sanità (Ars) della Toscana (con danni limitati) hanno reso ancora più evidente la criticità del tema della sicurezza dei sistemi informatici e, in particolare, quelli che gestiscono informazioni critiche per
- 22 luglio 2021
L’innovazione in Italia fatica a farsi strada, ma sulla neuroestetica non è così
I webinar di 24+. In 3 workshop sono emerse diverse ipotesi del perché in materia di innovazione siamo tra gli ultimi e nell’export tra i primi
Made in Italy, come fare emergere la vera innovazione tricolore
I webinar di 24+. L'Italia media non esiste: guardando ai dati si vede chiaramente che una pezzo d'Italia è agganciata ai territori più avanzati d'Europa mentre un'altra parte è più simile all'est Europa
- 30 giugno 2021
Innovazione all’Italiana. Venerdì 2 luglio ore 12.00 la diretta con gli abbonati di 24+
Ma come fanno gli italiani? Navigano nel mondo dell'economia globale con risultati di tutto rispetto, eppure nelle classifiche dell'innovazione non fanno una gran figura. Perché?
- 17 dicembre 2020
Ricerca, uno stato al fianco (e non al posto) del mercato
Ricerca e innovazione sono costituenti essenziali per lo sviluppo del Paese ed è vitale che esse siano promosse e sostenute in modo organico ed efficace. Servono poche misure, chiare, che indirizzino in modo convincente e strutturale i problemi e i bisogni del Paese. Esse possono essere definite in
- 10 settembre 2020
Rete Tim e Open Fiber alla prova dell'integrazione: i nodi tecnici
Differenze e sinergie tra i due network spiegate da esperti di telecomunicazioni, ingegneri e advisor
- 05 maggio 2020
Tutti i dubbi sulla tecnologia di tracciamento dei contagi scelta dall’Italia
La poca precisione del bluetooth, la mancanza del Gps, il problema di asintomatici e falsi positivi: a tutto si aggiunge la poca trasparenza, da parte del Governo, sull’intera questione legata all’app Immuni
- 14 aprile 2020
Torna in pista il Gps. Ecco le app in pole position per il contact tracing
Fino a poco tempo fa la parola Gps era tabù. Ora in testa alla selezione operata dalla task force ci sarebbe invece l’app del centro medico Santagostino
- 24 marzo 2020
Storie di resistenza digitale: il modello Corea - 2ª parte
Continuiamo a parlare del cosiddetto modello Coreano ......
- 23 marzo 2020
Storie di resistenza digitale: il modello Corea - 1ª parte
Cerchiamo di capire come si è mossa la Corea del Sud ......
- 01 dicembre 2019
Alfonso Fuggetta, Master in trasformazione digitale
Alfonso Fuggetta, CEO e direttore scientifico Cefriel ......
- 20 gennaio 2019
Il gender gap nei consumi: cos'è la pink tax e come combatterla - Fenomeno "tiny house"
Sono le scarpe sportive il prodotto da donna più soggetto alla fluttuazione dei prezzi ...
- 09 gennaio 2019
Cittadini o barbari? Ecco come la politica può governare la rivoluzione digitale
La sensibilità del giornalista viene sempre sollecitata quando chi non lo è richiama all'importanza di saper scegliere le fonti. Perché in effetti, al tempo dell’informazione mainstream passata sulla graticola dei social network è più che mai necessario evitare l’approssimazione, convincendo il
- 05 gennaio 2019
Oggi a I conti della belva
Nella prima puntata dell'anno facciamo i conti con il commissariamento di Banca Carige ...