- 28 maggio 2018
Visti da Bruxelles: la grande paura di nuove elezioni in chiave anti-euro
BRUXELLES – Decisione giudiziosa o scelta arrischiata? L’establishment comunitario sta ancora cercando di analizzare cause e conseguenze dell'ultimo episodio della crisi politica italiana. Proprio mentre un governo Lega Nord-Movimento Cinque Stelle appariva possibile, l’Italia rischia di tornare
- 21 novembre 2017
«Nessuna tensione Italia-Spagna dopo il verdetto su Ema»
Smentite ufficiali e ufficiosi alle ricostruzioni delle ultime ore sulle votazioni al termine delle quali è stata assegnata ad Amsterdam, invece che a Milano, la sede dell’Agenzia del farmaco. Secondo diverse fonti, i rappresentanti di Germania, Francia e Spagna avrebbero espresso all’ultimo turno
- 09 novembre 2017
Catalogna, l’Ue prevede rischi sulla crescita dell’economia spagnola
Tiene banco, sui tavoli internazionali, la questione catalana. «Le reazioni dei mercati ai recenti eventi in Catalogna sono rimaste contenute», ma «esiste il rischio che futuri sviluppi potrebbero avere un impatto sulla crescita» della Spagna, «le cui dimensioni non possono essere anticipate a
- 02 novembre 2017
Catalogna, eseguito l’arresto di Junqueras e altri 7 ministri
La giudice della Audiencia Nacional Carmen Lamela ha ordinato la detenzione provvisoria del vicepresdente Oriol Junqueras e di sette ministri del Govern catalano destituito del President Carles Puigdemont. Per l’ottavo ministro oggi interrogato, Santi Vila, che si era dimesso il giorno prima della
- 29 ottobre 2017
Catalogna, la provocazione di Madrid: Puigdemont si può candidare (se non sarà in galera)
Il presidente destituito della Catalogna, Carles Puigdemont, potrà «teoricamente» partecipare alle elezioni regionali del 21 dicembre indette da Madrid, «se non si troverà in carcere». Lo ha detto alle agenzie il ministro degli Esteri spagnolo, Alfonso Dastis. Ieri il portavoce del governo Rajoy,
- 05 ottobre 2017
Catalogna, Banco de Sabadell se ne va. L’Alta Corte sospende seduta Parlamento di lunedì
La seconda banca catalana lascia la Catalogna. Il Cda di Banco de Sabadell, quinto istituto di credito spagnolo, ha deciso lo spostamento della sede sociale dalla piccola cittadina in provincia di Barcellona ad Alicante, capoluogo dell’omonima provincia, a sud di Valencia. Il titolo alla Borsa di
- 03 aprile 2017
Gibilterra, i tamburi di guerra di Londra primo confronto post-Brexit
LONDRA - La Spagna ha ragione, Londra sta perdendo la testa ancora prima di essersi seduta al tavolo delle trattative. Lord Howard, ex membro del governo conservatore di Margaret Thatcher e di John Major ed ex leader del partito Conservatore, ne ha dato una dimostrazione plastica evocando una
- 04 novembre 2016
Rajoy conferma la squadra economica
Con pazienza, ascoltando tutti ma senza dover rendere conto a nessuno, Mariano Rajoy ha scelto i ministri che lo affiancheranno nel nuovo governo di minoranza. Dopo aver incontrato re Felipe VI, il leader conservatore ha diffuso, ieri in serata, i nomi dei componenti di un esecutivo che dovrà