- 23 maggio 2022
Povertà di argomenti e scarsa consequenzialità: i voti ai candidati magistrati
Alla Camera lo schema di Dlgs che darà attuazione al regolamento 2019/1238
- 11 febbraio 2022
Csm e ordinamento giudiziario, sì alla riforma e stop a porte girevoli - Il testo
In conferenza stampa, al termine del consiglio dei ministri dedicato alle proposte di riforma del Csm e dell’ordinamento giudiziario, il premier Mario Draghi e la ministra della Giustizia Marta Cartabia incassano un’unanimità che dalla prossima settimana sarà tutta da verificare in Parlamento
- 08 febbraio 2022
Riforma della giustizia: stop alle porte girevoli tra magistratura e politica
Presentati dalla Ministra Cartabia alle delegazioni della maggioranza i contenuti relativi alle riforme in cantiere. Tra oggi e domani è poi in agenda un passaggio in cabina di regia
- 27 novembre 2021
M5S, lunedì e martedì il voto online sul 2x1000
La svolta di Conte in favore del finanziamento alla prova degli iscritti. E c’è chi avverte: «Con la riduzione dei parlamentari ci siamo suicidati»
- 05 novembre 2021
Iter stragiudiziale, avvocato istruttore al debutto ma senza aumento dei compensi
Per capire come saranno attuate le norme sull’istruttoria stragiudiziale occorre aspettare i decreti legislativi. Ma già dalla delega emergono i punti chiave del nuovo strumento
- 05 novembre 2021
Iter stragiudiziale, avvocato istruttore al debutto ma senza aumento dei compensi
Per capire come saranno attuate le norme sull’istruttoria stragiudiziale occorre aspettare i decreti legislativi. Ma già dalla delega emergono i punti chiave del nuovo strumento
- 22 settembre 2021
Via libera definitivo alla riforma penale
Il Senato ha approvato questa mattina la riforma del processo penale, con 177 sì e 24 no, nel testo già licenziato dalla Camera, che quindi è legge. Ieri l'Assemblea aveva approvato le due questioni di fiducia poste dal Governo sui due articoli del disegno di legge (aggiornato al 23/9/2021)
- 21 settembre 2021
Processo civile più snello per tagliare i tempi del 40%
Primo sì alla riforma - Prima udienza non burocratica - Mediazione incentivata
- 07 agosto 2021
Draghi, l’asse con il Pd e Grillo: le spine di Conte leader del M5s
All’ex presidente del Consiglio non resta che provare a far «rispettare i numeri del M5s in Parlamento» e incidere il più possibile sulle tante riforme che attendono il sì del Consiglio dei ministri al rientro dalle ferie agostane, a cominciare da concorrenza e fisco
- 06 agosto 2021
Processi penali, arriva un «filtro» anche per i reati meno gravi
Il testo approvato dalla Camera introduce un’udienza predibattimentale per i procedimenti a citazione diretta
- 06 agosto 2021
Processi penali, arriva un «filtro» anche per i reati meno gravi
Il testo approvato dalla Camera introduce un’udienza predibattimentale per i procedimenti a citazione diretta
- 01 agosto 2021
Riforma Cartabia, alla Camera passa la fiducia. Non c’è lo sgambetto M5s: solo 13 non votano
È passata alla Camera la doppia fiducia (una per ognuno dei due articoli di cui è composta la legge) posta dal governo Draghi sulla riforma del processo penale, con 462 e 458 voti favorevoli e una cinquantina di contrari
- 25 luglio 2021
Riforme, Draghi accelera. Ma sulla giustizia è stallo M5s
La riforma del processo penale messa a punto dalla ministra Marta Cartabia sarà in Aula alla Camera venerdì 30 luglio. Una squadra di qualche decina di parlamentari Cinque stelle è sul piede di guerra. Conte cerca una mediazione nel Movimento
- 15 luglio 2021
Giustizia, alt del Tribunale a 4.250 assunzioni
Accolto il ricorso di Flp perché il ministero non haattivato prima la mobilità