Alfonso Bialetti
Trust project- 09 ottobre 2020
Ambiente, welfare, governance: l’avanzata delle società benefit
Aziende come Alessi e Slow Food Promozione modificano lo statuto per inserire obiettivi di impatto positivo. Dal design alla ristorazione il modello è trasversale rispetto ai settori
- 09 ottobre 2019
La caffettiera, una piccola architettura domestica
Al Flagship store di Lavazza, in piazza San Fedele a Milano fino al 3 novembre, la mostra “Le caffettiere dei maestri. Quando l'architettura e il design incontrano la moka”
- 29 ottobre 2018
Storia della Bialetti, dal boom della moka ai bilanci in rosso
È il 1933 quando Alfonso Bialetti guarda la moglie fare il bucato e pensa che lo stesso sistema potrebbe essere usato per fare il caffè. Semplice, no? La Moka Express Bialetti nasce proprio in questo modo, per la geniale intuizione del suo inventore.Il giovane Bialetti era emigrato in Francia dove
- 09 luglio 2018
Il design del futuro sarà di gruppo La riscoperta del sapere umanistico fa evolvere l’uomo tecnologico
L’innovazione ha mille forme, ma di solito è di tre tipi. Qualcuno inventa qualcosa, magari la ruota. Qualcuno scopre qualcosa, magari l’America. Oppure qualcuno disegna qualcosa, magari l’iPhone. Invenzioni, scoperte, e design sono sempre collegate. Senza il design della caravella, introdotto
- 15 dicembre 2017
Bialetti punta sull’Asia. Dopo la Moka porterà in Cina anche le pentole
Bialetti Industrie fa sempre più rotta sulla Cina. Lo scorso novembre ha annunciato l'accordo con Alibaba per la commercializzazione online su Tmall Global della propria gamma di caffettiere (tra cui la classica Moka Express) e houseware. E questa era la fase uno. La fase due vedrà invece
- 11 febbraio 2016
Addio a Bialetti, l'omino coi baffi che ha reso la Moka famosa in tutto il mondo
Ricordate il Carosello dell'omino coi baffi?Ancora oggi i prodotti Bialetti sono firmati dal celebre personaggio...
- 21 agosto 2013
Bialetti, 80 anni di caffè coi baffi
La produzione è stata da tempo trasferita a Coccaglio (nel Bresciano), ma è Omegna, sul lago d'Orta, a celebrare quest'anno gli 80 anni della moka, la
Bialetti, 80 anni di caffè coi baffi
Il gruppo festeggia il compleanno con 162 milioni di ricavi e il ritorno all'utile
- 20 agosto 2013
La moka dell'Omino coi baffi compie 80 anni
La celebre caffettiera ottagonale Bialetti è nata ad Omegna, città sul lago d'Orta, nel 1933. Fu ideata da Alfonso Bialetti, che si ispirò osservando le donne mentre lavavano i panni sulla riva del lago utilizzando la lisciva che, bollendo, saliva da un contenitore verso l'alto, dove c'erano i panni. Il figlio Renato nel dopoguerra diede una dimensione industriale alla moka, prodotta in oltre 200 milioni di esemplari, ed esposta al Moma di New York
- 16 dicembre 2011
Il caffe' coi baffi - Renato Bialetti e Paul Campani
Se la "tazzulella e cafè" è un piacere quotidiano per milioni di persone in Italia e nel mondo lo si deve anche all'invenzione della Moka Express di Alfonso