- 22 marzo 2020
Il mito della Primavera, stagione inquieta della rinascita e del rinnovamento
La primavera non è soltanto una condizione climatica ......
- 05 ottobre 2019
Mercato vivace a Frieze London e Frieze Masters nonostante la Brexit
Alla preview grande folla di collezionisti e i primi significativi acquisti. Numerosa la partecipazione delle gallerie internazionali. Un ritratto di Botticelli dal Prado in offerta a 30 milioni di dollari
- 30 settembre 2019
Champagne Ruinart (Lvmh) si allea in Italia con la pizza gourmet
Pandenus il laboratorio della strategia con il luxury street food
- 06 dicembre 2016
Il Natale magico di Praga
Un assaggio di tridle, dolce locale con zucchero e cannella, e un sorso di birra ceca. Ecco il corredo essenziale per esplorare il mercatino di Natale nella fiabesca piazza della Città Vecchia di Praga. Qui si passeggia tra bancarelle cariche di prodotti artigianali e giocatoli e stand che vendono
- 28 giugno 2016
Max Mara, il gruppo lancia i marchi contemporary Aiim e Tresophie
È tempo di nuovi marchi in casa Max Mara: il gruppo emiliano, infatti, stringe il focus sul segmento contemporary e lancia le etichette Aiim e Tresophie, il cui debutto avverrà a partire dalla collezione primavera-estate 2017.
- 05 giugno 2016
CALENDART
Fino al 18 settembre è in corso in Palazzo Ducale (www.mostramucha.it; www.palazzoducale.genova.it) Alfons Mucha e le atmosfere Art Nouveau; esposte circa 150 opere tra affiche e pannelli decorativi del pittore e scultore della Repubblica Ceca (1860-1939), accanto ad arredi e oggetti Art Nouveau.
- 26 febbraio 2016
Alfons Mucha, il maestro dell'Art Nouveau
1905. Sarah Bernhardt, ormai sessantenne, è impegnata in un tour teatrale negli Stati Uniti. È la sua tournée d'addio. A ritrarla, divina, in abito bianco, tra cieli stellati e decorazioni floreali è Alfons Mucha, massimo pittore dell'Art Nouveau, e collaboratore di fiducia dell'attrice francese.La
- 11 dicembre 2015
Le giovani ragazze in fiore di Alfons Mucha al Palazzo Reale
La sinuosa bellezza di splendide ragazze in fiore con lui invade il quotidiano e si fa segno inconfondibile di un’intera epoca, la Belle Epoque, che credeva nel progresso prima di precipitare nel gorgo della prima guerra mondiale. Quelle atmosfere dalle linee di serpente, che in Italia declinarono
- 26 giugno 2014
A Cervia in mostra «Grafica Liberty: per una nuova regia dell'Art Nouveau»
Un viaggio a ritroso nel tempo, capace di far rivivere, attraverso manifesti e illustrazioni, l'epoca dorata che trasmise ottimismo e bellezza all'arte e alla
- 06 marzo 2013
Praga letteraria: da Kafka a Kundera. Tutte le informazioni
COME ARRIVAREVolo da Milano Malpensa a Praga da 86 euro con CSA.Volo da Roma Fiumicino a Praga da 180 euro con CSA. CHE COSA VEDEREPonte CarloIl più celebre dei ponti che attraversano la Moldava collegando Staré Město, la Città Vecchia, a Malá Strana. Tra i più antichi dell'Europa Centrale – la
- 22 ottobre 2012
Praga: quattro itinerari nella città del Golem
Nessuna città meglio di Praga è in grado di ricreare una storia magica. Lo sapeva anche Neil Burger, regista di The Illusionist, che qui ha girato le scene clou di questa storia d'amore e magia cinematograficamente ambientata nella Vienna d'inizio Novecento. Apice con Lione e Torino del triangolo
- 02 settembre 2009
Jugendstil allo stato puro
Il Museo Leopold dedica una grande rassegna a Josef Maria Auchentaller, esponente di spicco della Secessione viennese