- 27 giugno 2022
Il G7 unito sull’Ucraina: pieno sostegno finché necessario. «Passi avanti sul grano»
Gli sherpa delle delegazioni del G7 hanno trovato l’accordo per dare mandato “con urgenza” ai ministri dell’Energia dei 7 Grandi di studiare l’applicazione del price cap sull’energia russa.
- 25 giugno 2022
Corte Suprema e aborto: una sentenza che spacca l’America in due
Il verdetto della Corte suprema rivela, una volta di più, un paese diviso in due fra le coste liberal e l’America profonda. Quella che ha votato e potrebbe rivotare Trump
- 06 maggio 2022
«Industria e ricerca, federare tutte le iniziative per fare massa critica»
Professore di Fisica sperimentale all’Università di Trento
- 10 dicembre 2021
Mito e status symbol della ribellione secondo Dior Homme
Per la collezione Fall 2022 di Dior Men, presentata con uno show in presenza a Londra, il direttore creativo Kim Jones guarda a “Sulla strada” di Jack Kerouac
- 10 dicembre 2021
Vite da Quirinale: da De Nicola a Mattarella così i 12 Presidenti hanno rappresentato l’Italia
Dodici Presidenti, dodici vite, ciascuna a modo suo eccezionale, in un Paese che non riesce ad essere normale, stabile, prevedibile. Come vorrebbe e forse come dovrebbe. E che finisce per essere sempre eccezionale suo malgrado. È l’anno di un curioso changeover: 75 anni di storia repubblicana al
- 08 dicembre 2021
Covid-19, calcio, musica e molto altro: ecco cosa hanno cercato di più su Google gli italiani
Un classicone di fine anno. C'è ovviamente di tutto nel calderone delle ricerche effettuate in Rete nel corso degli ultimi dodici mesi
- 27 ottobre 2021
Studenti UniPi e Sant’Anna: quarta laurea in meno di tre mesi per Samuele Cannas
Entro dicembre il giovanissimo talento sardo sarà l'unico italiano con 6 titoli universitari a 25 anni
- 04 ottobre 2021
Il nuovo corso del Made in Italy: un summit con i protagonisti del rilancio
Tre giorni no stop organizzati da Il Sole 24 Ore e Financial Times in collaborazione con Sky TG24, per promuovere l'economia italiana dopo la pandemia.
- 17 settembre 2021
Dazn, Tim, il calcio, il nostro Paese e il più grande esperimento accademico della storia
Il campionato di calcio appena iniziato è il più interessante del mondo non solo perché, forse, per una volta potremmo non sapere già a gennaio chi ha vinto ma anche perché rende l’Italia il più grande esperimento accademico della storia della teoria manageriale. Noi italiani quest’anno
- 15 agosto 2021
Novità discografiche: Arianna Lanci, Luigi Magistrelli, Ginevra Costantini Negri, Gloria Campaner
In questa prima puntata estiva di Musica maestro dedicata alle segnalazioni di novità discografiche......
- 12 agosto 2021
In Cina boom delle auto elettriche, ma la Borsa non premia le aziende tech
Li Auto, debutto deludente a Hong Kong. Il presidente, Shen Yanan, ha detto che non si esclude la possibilità di emettere azioni A in Cina continentale
- 22 maggio 2021
Musk profetizza la «battaglia tra monete tradizionali e cripto»
Dopo il tonfo del bitcoin e delle altre criptovalute a seguito della stretta cinese il numero uno di Tesla torna a farsi alfiere di bitcoin & Co
- 19 maggio 2021
Petrolio, l’Aie: stop a nuovi giacimenti per salvare il clima
Le riaperture dopo il Covid in Occidente rilanciano i consumi petroliferi e il Brent torna a testare la soglia dei 70 dollari al barile. Proprio nel giorno della svolta super ambientalista dell’Agenzia Ocse: una svolta che fa discutere
- 10 maggio 2021
Superbonus, avanti i lavori ma il Mef frena la proroga anticipata
Ma la partita sulla cedibilità dei crediti e sul futuro non è certo finita al Senato con il no della Ragioneria
- 08 maggio 2021
Il Superbonus per ora va avanti, ma il Mef frena la proroga al 2023
La minaccia Eurostat. L'altolà della Ragioneria alla cedibilità del credito di Transizione 4.0 diventa un tassello della battaglia sul prolungamento al 2023
- 26 aprile 2021
Eataly riparte da Londra: apre il più grande locale d’Europa, ma è sfida ardua
Il 29 aprile Farinetti inaugura uno spazio di 4mila metri a Broadgate, mentre chiude negozi in Italia. Numeri da record sul Tamigi, ma la concorrenza è tanta e grava l’incognita post-Covid