- 30 novembre 2017
Premiato lo swap sui bond greci
La Grecia ha realizzato «una operazione di successo sui mercati» con uno swap di obbligazioni sottoscritto all’86,1 per cento. Lo ha annunciato il portavoce del governo Dimitris Tzanakopoulos a nome del premier Alexis Tispras. L’obiettivo dellla agenzia del debito, la Public Debt Management Agency
- 02 giugno 2017
Contrordine: la Grecia non è in recessione ma torna a crescere
Sorpresa. Il Pil greco torna a crescere con un aumento dello 0,4% congiunturale nel periodo che va da gennaio a marzo 2017, rispetto al trimestre precedente secondo le stime appena pubblicate dall’istituto di statistica greco Elstat. «Secondo i dati attuali il Pil è salito dello 0,4% nel primo
- 15 dicembre 2016
Scontro Commissione-Eurogruppo sullo stop agli aiuti alla Grecia
L'Eurogruppo è la riunione dei ministri delle finanze, perché avvenga il blocco (delle misure per alleggerire il debito alla Grecia, che viaggia al 180% del Pil ndr) ci deve essere l'unanimità e occorre che la Commissione esprima il suo punto di vista. La Commissione rappresenta l'interesse
- 15 marzo 2016
La Macedonia usa la forza contro i migranti in fuga. L’esodo scatenato da un volantino in arabo
Qualcuno ha scatenato ad arte la paura di essere rimpatriati a forza in Turchia tra i 13 mila rifugiati e profughi di Idomeni al confine greco-macedone e tra qualche decennio ci sarà uno storico che, come il francese Georges Lefebvre scriverà “La Grande paura” del 2016 a Idomeni per spiegare la
- 03 gennaio 2016
Atene prepara il braccio di ferro con l’Ue sul debito
A settembre, a fine campagna elettorale, in Piazza Syntagma, il cuore politico della infinita crisi greca, il premier uscente, poi riconfermato nelle urne,
- 22 ottobre 2015
Tsipras lincenzia il capo del Fisco. Verso un nuovo scontro Atene-Bruxelles?
Braccio di ferro tra troika e Atene sul l’indipendenza dei funzionari del fisco. Il governo greco, guidato da Alexis Tispras, ha licenziato in tronco il capo delle entrate greche, Ekaterini Savvaidou, dopo un consiglio dei ministri. Una mossa che potrebbe riaccendere le preoccupazioni sulla