- 17 maggio 2016
Brasile, anche il presidente ad interim Temer a rischio impeachment
Un altro colpo di scena in Brasile. A pochi giorni dall'avvio del processo di impeachment del presidente Dilma Rousseff, la Corte Suprema si pronuncerà sulla richiesta di apertura di un procedimento nei confronti del vicepresidente Michel Temer, attualmente capo di Stato ad interim. Temer ha
- 12 maggio 2016
Tre crisi: istituzionale, economica e sociale
Il Brasile nel pallone, il Brasile di... un colpo di scena al giorno. Questo Paese grande diventato un grande Paese pare irriconoscibile, rispetto a pochi anni fa. Se ne parlava e soprattutto se ne scriveva come di una locomotiva latinoamericana ma soprattutto di se stessa. Un Brasile trasformato,
- 08 febbraio 2015
La Grecia e le incertezze dell’euro sul tavolo del G20
ISTANBUL – La crisi della Grecia e dell’eurozona atterra sul tavolo del G-20 e non è un atterraggio morbido. Nelle stesse ore in cui i ministri finanziari e i governatori dei grandi Paesi industriali e delle maggiori economie emergenti stanno arrivando a Istanbul, il primo ministro greco Alexis
- 22 gennaio 2015
Il Brasile aumenta i tassi al 12,25%
Un'altra stretta di politica monetaria. La Banca Centrale del Brasile, guidata dal governatore Alexandre Tombini, ha alzato il tasso di riferimento (definito Selic) per la terza volta consecutiva dopo la rielezione del presidente Dilma Rousseff. Il Selic è stato portato al 12,25%, aumentato di 50
- 07 novembre 2014
Brasile e Uruguay lasciano il dollaro, per gli scambi commerciali useranno real e peso
Cala la voglia di dollaro. Le Banche centrali di Brasile e Uruguay hanno siglato un accordo per utilizzare le loro monete, il real e il peso, per i reciproci
- 03 aprile 2014
Brasile, ennesima stretta sui tassi
Un'altra stretta. Il Brasile ha aumentato il tasso di sconto (Selic) all'11%, di 25 punti base. La politica monetaria scelta da Alexandre Tombini, governatore
- 16 novembre 2013
La Rousseff perde il suo uomo chiave
BUENOS AIRES. Dal nostro corrispondenteÈ il primo inciampo di Dilma Rousseff, il presidente del Brasile, insediato lo scorso gennaio dopo gli otto anni
- 06 agosto 2013
Il Brasile taglia le tasse sull'import
Il Brasile protezionista? Non più. Il governo di Dilma Rousseff pare avviato verso un nuovo schema di politica commerciale. Ridurrà, entro breve, i dazi
- 17 agosto 2012
Brasile e Cina pronte ad «allentare»
LE MOSSE - Brasilia vara un piano da 53 miliardi di euro nelle infrastrutture Pechino prepara politiche monetarie espansive
- 27 luglio 2012
Draghi: pronti a tutto per l'euro
Il forte segnale di un prossimo intervento fa crollare gli spread e volare le Borse - IL CONTESTO - Il governatore ha parlato a Londra, al Global Business Summit organizzato da David Cameron in occasione delle Olimpiadi
- 26 luglio 2012
Draghi: pronti a tutto per l'euro
È compito nostro e faremo il necessario. Il messaggio di Mario Draghi, un poco meno diretto e molto più argomentato, è partito da Londra alle 10.30 ora di
- 31 maggio 2012
In India frena la crescita. Il Brasile può tagliare i tassi
Una crescita in brusca frenata mentre l'inflazione non allenta la presa: i due grandi problemi che stanno facendo attraversare al Governo indiano di Manmohan
- 18 novembre 2011
Contagio schivato, Brasile promosso. S&P's alza il giudizio: bene le politiche monetarie e fiscali
BUENOS AIRES. Non sono soltanto i ristoranti sempre pieni a rilanciare l'immagine di un'economia in salute: il Brasile inanella conferme e fiducia da parte
- 20 ottobre 2011
Il Brasile annuncia una riduzione di 50 punti base del tasso di riferimento
Buenos Aires. La parola "contagio" è ancora tabù, nessuno la pronuncia in Sud America. Il subcontinente finora ha retto l' onda d'urto della crisi economica
- 12 agosto 2011
Fiat brasiliana eletta «Azienda dell'anno 2011»
La Fiat brasiliana è stata eletta oggi «Azienda dell'Anno 2011» dalla prestigiosa rivista «Istoè Dinheiro» in una cerimonia alla presenza del vice presidente
- 20 gennaio 2011
Boom in Brasile: 2,5 milioni di posti. Stretta sui tassi della Banca centrale
Il ritorno dell'inflazione, problema che si sta diffondendo in molte economie emergenti, ha costretto ieri la Banca centrale brasiliana ad alzare i tassi
- 01 gennaio 1900
Promosso il rating del Brasile
S&P's alza il giudizio a BBB: bene le politiche monetarie e fiscali - IL COSTO DEL DENARO - Il presidente Rousseff preme sulla Banca centrale perché riduca ancora i tassi dopo l'ultimo allentamento che li ha portati all'11,50%
La Rousseff perde il suo uomo chiave
VIA TRA LE POLEMICHE - Il numero due del Governo ha lasciato dopo le accuse di un sospetto arricchimento personale Al suo posto la Hoffmann
In Brasile giù i tassi di 50 punti base
INVERSIONE DI ROTTA - Secondo allentamento da agosto: sui timori per l'inflazione prevalgono quelli per la tenuta della congiuntura globale