- 14 marzo 2022
Vai e uccidi: da Litvinenko a Navalny, così gli 007 russi usano polonio e gas nervino
La Russia – nonostante il divieto internazionale datato 1997 – continua a produrre armi chimiche con le quali, fuori dai propri confini, ha fatto fuori o tentato di uccidere oppositori del regime di Vladimir Putin
- 27 febbraio 2022
Londongrad, i mille miliardi scomparsi dalla Russia nelle mani degli oligarchi
Nessuno sa con precisione dove siano finiti i capitali fuoriusciti negli ultimi anni dalla Federazione russa. Il fiume carsico del denaro riemerge a Londra
- 21 settembre 2021
La Corte europea dei diritti umani: Mosca responsabile dell’assassinio Litvinenko
La Corte attribuisce alla Russia l’uccisione del suo agente dei servizi segreti. La replica del Cremlino: accuse infondate
- 29 dicembre 2020
Non solo Conte, nella rete di Bochicchio anche l'ambasciatore italiano a Londra e El Shaarawy
Il rappresentante diplomatico italiano in Gran Bretagna, Raffaele Trombetta, tra i creditori del gestore italiano. Gli incroci con Gianfranco Lande, il Madoff dei Parioli
- 14 aprile 2018
L’ok di Theresa May all’attacco in Siria è una sfida a Westminster
Londra -La via per Damasco passa da Salisbury. La decisione di Theresa May di autorizzare gli attacchi aerei sulla Siria è strettamente collegata al tentato omicidio con un agente nervino dell'ex spia russa Serghej Skripal e della figlia Yulia nella cittadina inglese.Il legame è stato sottolineato
- 13 marzo 2018
Avvelenamento Skripal, Mosca respinge l’ultimatum di Londra
Il governo russo respinge l’ultimatum di Londra. La richiesta della premier britannica Theresa May di ammettere le responsabilità - «molto probabili» - di Mosca nell’avvelenamento dell’ex spia Sergei Skripal, 66 anni, e di sua figlia Yulia, 33 anni, realizzato con un’arma chimica di uso militare,
- 26 gennaio 2016
Caso Litvinenko
Dopo dieci anni la morte di Alexander Litvinenko fa ancora notizia sui media di tutto il mondo...
- 22 gennaio 2016
Litvinenko, Londra accusa Putin
Nessuna “prova provata”, nessuna smoking gun, ma un impianto di indiziario tale da convincere sir Robert Owen, e dopo di lui il premier David Cameron, a
Quel legame ambiguo fra Inghilterra e Russia
Il Grande Gioco questa volta è andato oltre la volontà stessa dei protagonisti. Degli attori britannici, almeno, impegnati in tutti i modi e per anni, a
Omicidio Litvinenko, crisi tra Mosca e Londra dopo le accuse a Putin
LONDRA - Il nome dei sicari e quello del presunto mandante: Vladimir Putin. Il caso Litvinenko, ovvero l'assassinio dell'ex agente dei servizi segreti russi
- 01 marzo 2015
Omicidio Nemtsov, a Mosca migliaia in marcia
Sono circa 70mila secondo gli organizzatori (7mila secondo la polizia) in piazza a Mosca per una manifestazione in memoria di Boris Nemtsov, leader dell'opposizione e critico del presidente Vladimir Putin, assassinato la notte tra venerdì e sabato. La folla ha iniziato a muoversi da Piazza
Ecco tutti gli oppositori di Putin uccisi in circostanze misteriose (e non)
Da Anna Politkovskaja, la giornalista scomoda assassinata nell’ascensore del suo palazzo, all’ex uff
- 29 gennaio 2015
La Raf intercetta due bombardieri Bear, convocato l’ambasciatore russo
Continuano e sono anche pericolose, sempre più pericolose, le incursioni di aerei militari russi ai confini dello spazio aereo Nato. Questa volta hanno causato «disagi all'aviazione civile». A denunciarlo è stato il Foreign Office, che ha convocato l'ambasciatore russo a Londra per chiedere
- 07 novembre 2013
Nuove rivelazioni: «È stato il polonio a uccidere Arafat»
È come la pace fra israeliani e palestinesi: ogni tanto se ne parla, non si arriva a nessuna conclusione e tutto torna come prima. Irrisolto. Forse più in
- 27 novembre 2012
Il corpo di Arafat riesumato per capire se fu ucciso. Le tracce di polonio, l'inchiesta e le sue conseguenze
È stato come tirare fuori da lì sotto il simbolo stesso della Palestina. Le spoglie di Yasser Arafat, il rais e padre della patria per milioni di palestinesi,