- 02 febbraio 2022
Erdogan a Kiev: «Ucraina partner strategico». Scholz: «Presto in Russia»
Il presidente turco: «Sosteniamo la sovranità e integrità territoriale» dell’Ucraina. «Putin in Turchia dopo avvio Giochi»
- 07 gennaio 2018
Ecco i pericoli per la Nato nel confronto con Mosca in Europa
Quando gli ultimi Abrams americani hanno lasciato la Germania nel 2013, si è conclusa un'era durata sessantanove anni ed è stato chiaro che la Nato non prevedeva potenziali problemi alle frontiere europee. È passato qualche anno e i blindati americani sono tornati in Europa orientale non solo per
- 06 febbraio 2015
Mosca: i Paesi baltici diventeranno una regione di «confronto militare»
I Paesi baltici potrebbero diventare una regione di «confronto militare» tra la Russia e la Nato. Lo ha detto l'inviato della Federazione Russa presso l'Alleanza, Alexander Grushko, che ha aggiunto: la recente decisione della Nato di istituire centri di comando supplementari in 6 Paesi diversi, a
- 01 gennaio 1900
Il Quirinale: la Ue senza una voce unica
LA RISPOSTA DI BUZEK - La guida dell'Europarlamento: «Gli immigrati che arrivano in Italia sono un problema comunitario. La questione va risolta il prima possibile»
Ordina per