- 17 novembre 2018
Euroreportage - Brexit, addio al rallentatore. Cercando di non farsi troppo male di Gigi Donelli
Cosa succede adesso? Come hanno preso al notizia gli italiani di Londra? ...
- 19 giugno 2018
Salvini contro Moscovici: «Sui rom non mollo». Migranti, Tusk: piattaforme di sbarco fuori dalla Ue
Il ministro dell’Interno e leader della Lega Matteo Salvini rilancia: «Se il censimento dei rom lo propone la sinistra va bene, se lo propongo io è razzismo. Io non mollo e vado dritto. Prima gli italiani e la sicurezza».
- 02 marzo 2018
L’Ue prepara contromisure ai dazi Usa: nel mirino anche Harley e Levi’s
BRUXELLES – Tra gli annunci degli uni e le minacce degli altri, l’Unione europea e gli Stati Uniti stanno affrontando in queste ore un nuova crisi politica, che potrebbe sfociare in una pericolosa guerra commerciale. La Commissione europea ha dichiarato ieri che sta già studiando contromisure
- 30 settembre 2017
Agenzia del farmaco: i funzionari promuovono Milano
In attesa delle prime valutazioni della Commissione Ue sulle città candidate per ospitare la nuova sede dell'Agenzia europea del farmaco (Ema) a seguito della Brexit, i funzionari della stessa Authority hanno intanto già risposto ad un questionario per indicare il loro gradimento e le loro
Allo staff dell’Ema piace Milano
In attesa delle prime valutazioni della Commissione Ue sulle città candidate per ospitare la nuova sede dell'Agenzia europea del farmaco (Ema) a seguito della Brexit, i funzionari della stessa Authority hanno intanto già risposto ad un questionario per indicare il loro gradimento e le loro
- 13 settembre 2016
Juncker alle prese col guaio Barroso a ridosso dello Stato dell’Unione
Parlando con i giornalisti italiani a margine di un incontro svoltosi il 9 dicembre 2013 a Milano presso la sede dell’Ispi, l’allora presidente della Commissione europea José Barroso a chi gli chiedeva che cosa avrebbe fatto alla scadenza del suo mandato rispose tra l’ironico e il faceto: «Potrei
- 09 settembre 2016
Roaming, la Commissione Ue fa dietrofront sul limite di 90 giorni
Quel che è successo oggi dimostra quanto sia accidentata la strada che porta alla fine del roaming e quindi dei sovraccosti, rispetto alle tariffe che si pagano nello Stato di appartenenza, per fare telefonate, inviare sms e soprattutto – questo è il vero problema – scaricare dati navigando su
- 06 giugno 2016
Europa 24 - Rinnovo o stop al glifosato? Esperti Ue indecisi ripassano la palla ai politici
Niente decisione oggi al Comitato di esperti dei 28 Stati membri a Bruxelles
- 12 aprile 2016
Brennero, braccio di ferro Ue-Austria: «Muro non è la soluzione»
I migranti non possono passare senza controlli. L’Austria, il giorno dopo l’annuncio della costruzione della barriera al valico del Brennero, tira diritto. Nonostante lo scetticismo levatosi da più parti, Commissione europea in primis. «Il management di confine al Brennero e le nuove misure
- 08 aprile 2015
Banche, scontro in Europa sugli «aiuti di stato»
La Commissione europea ha confermato ieri che sta studiando l’uso che gli istituti di credito italiani stanno facendo dei crediti d’imposta per migliorare i loro livelli patrimoniali. Bruxelles teme che dietro a queste operazioni possano nascondersi illegittimi aiuti di stato. Il governo italiano