- 05 giugno 2023
Globalizzazione, dall'illusione dell'abbondanza all'economia dell'abbastanza
La settimana scorsa è stato presentato "Dall'illusione dell'abbondanza all'economia dell'abbastanza" il Rapporto sul mondo post-globale curato dall'...
- 04 giugno 2023
Petrolio, accordo Opec+ per estendere i tagli alla produzione fino al 2024
Fissato a 40,46 milioni di barili al giorno il nuovo target di produzione di petrolio
- 13 febbraio 2023
Ue, Italia meglio di Germania Francia nel 2023 ma torna in coda nel 2024
La Commissione europea nelle previsioni economiche d'inverno stima il Prodotto interno lordo dell'Italia in crescita dello 0,8% nel 2023 e dell'1% nel 2024.
- 03 febbraio 2023
Scatta l’embargo al diesel russo: Mosca in crisi, ma l’Europa rischia nuovi rincari
Il divieto di importare carburanti dalla Russia entra in vigore domenica 5 febbraio. I Paesi Ue hanno trovato in extremis un accordo sul price cap del G7: per i prodotti più pregiati (come il diesel) il tetto sarà 100 dollari al barile
- 06 dicembre 2022
Petrolio volatile: dopo Opec e price cap il mercato riflette l’incertezza
Prezzi in cerca di una direzione dopo il vertice dei produttori di greggio e l’avvio dell’embargo europeo ai barili russi. Dubbi in particolare sull’efficacia del tetto a 60 dollari imposto dal G7
- 04 dicembre 2022
Petrolio, l’Opec+ mantiene invariata la produzione. Mosca: non rispetteremo il price cap
L'organizzazione si trova a fronteggiare una prospettiva molto instabile, dal momento che stanno per entrare in vigore le nuove sanzioni Ue sulle esportazioni di greggio dalla Russia, paese membro
- 03 ottobre 2022
Petrolio, l’Opec+ si prepara a un maxi taglio e rilancia il Brent a 90 dollari
Arabia Saudita e Russia sarebbero d’accordo per una stretta alla produzione di oltre un milione di barili al giorno. La decisione finale del gruppo si conoscerà il 6 ottobre quando ci sarà il primo vertice in presenza dopo oltre due anni. Ma il prezzo del barile è già tornato a correre
- 02 agosto 2022
Petrolio, al vertice Opec+ difficile equilibrio di Riad tra Casa Bianca e Cremlino
Gli Usa si aspettano un aumento della produzione di petrolio, ma Riad dovrà esercitare al meglio le sue arti diplomatiche se vuole accontentare Biden e al tempo stesso salvare l’asse con Mosca
- 22 marzo 2022
Petrolio russo, l’Europa può farne a meno?
Dopo l’embargo deciso dagli Usa, anche nell’Unione europea si discute se vietare le importazioni di greggio e carburanti da Mosca: una sfida non impossibile, ma di certo non facile né indolore
- 08 marzo 2022
Gas, ecco il piano Ue per tagliare di due terzi l’import dalla Russia entro un anno
Diversificare le forniture di gas, aumentare la produzione di biometano e idrogeno rinnovabile, ridurre più velocemente l’uso di combustibili fossili nelle case, nell’industria e nel sistema energetico, aumentando l’efficienza energetica e l'uso di energie rinnovabili
- 02 dicembre 2021
Petrolio, sfidata dagli Usa e dal Covid l’Opec+ rivaluta i piani di produzione
Prima il piano Biden sulla vendita di riserve strategiche, poi la variante Omicron. Il mercato ha cambiato faccia dall’ultimo vertice dell’Opec+, a inizio novembre. Ora la coalizione torna a riunirsi, con la tentazione di frenare l’apertura dei rubinetti
Petrolio, l’Opec+ sfida la Casa Bianca: piani di produzione confermati
La coalizione ha respinto al mittente le richieste sempre più pressanti del presidente Biden. La replica degli Usa a fine vertice: non vogliono aiutare la ripresa economica
- 06 luglio 2021
Sul petrolio l’Opec+ continua a trattare, gli Usa di Biden tentano la mediazione
Lo stile è diverso da quello di Trump, ma la Casa Bianca – oggi votata alla transizione energetica – non rinuncia a influenzare il prezzo del barile, preoccupata dai rincari della benzina alla pompa e dal Wti volato temporaneamente al record da 8 anni
- 28 aprile 2021
Petrolio, vertice blitz dell’Opec Plus: confermato l’aumento di produzione
La riunione era sul punto di essere cancellata. Invece si è svolta a sorpresa (e nel massimo riserbo) con un giorno di anticipo. Da maggio la produzione risalirà come previsto, nonostante l’allarme Covid in India
- 02 aprile 2021
Petrolio, l’Opec Plus abbandona la cautela: via al ritiro dei tagli
Tra maggio e luglio torneranno sul mercato 2,1 milioni di barili di greggio al giorno, compreso il taglio extra saudita. Svolta a sorpresa al vertice, dopo una telefonata dagli Usa. Ma Riad smentisce pressioni
- 05 marzo 2021
Petrolio record, Opec e sauditi non riaprono i rubinetti
Al vertice dei produttori ha vinto la linea della cautela, che di fatto è la linea dura: ad aprile le quote estrattive resteranno pressoché invariate
- 18 febbraio 2021
La corsa all'idrogeno è partita. Ma in prima fila ci sono i big del petrolio
L’Arabia Saudita sta sviluppando uno dei maggiori progetti per l’export di idrogeno verde. E in pole position – per ironia della sorte – ci sono anche molti altri Paesi che oggi ci vendono idrocarburi o minerali, come l’Australia, il Cile e la Norvegia
- 06 gennaio 2021
Petrolio, l’Opec Plus evita la rottura: tagli extra da Riad, Mosca produrrà di più
Finale a sorpresa per il vertice della coalizione: l’Arabia Saudita ridurrà la produzione di un milione di barili al giorno a febbraio e marzo, mentre Russia e Kazakhstan hanno strappato un aumento delle quote di 75mila bg al mese. Un privilegio che rischia di seminare malumori