- 19 ottobre 2017
La necessità di raccontare l’eccellenza italiana
È importante rinnovare il racconto del Made in Italy. È importante perché molti italiani non sanno quanto sia rilevante la manifattura nel conto economico del nostro Paese né sanno quanto sia interessante (come dimostrano alcuni slogan proclamati in questi giorni in tante piazze italiane). È
- 25 febbraio 2015
Noi e l’euro fuori dai luoghi comuni
Un modo diverso di leggere i dati dell’Italia, uno scarto (forte) rispetto ai luoghi comuni e ai pregiudizi. Una guida per capire, giorno dopo giorno, le distorsioni della discussione all’interno dell’Europa condizionata dalla mistica del rigore e da un “racconto” utile solo alle aspettative
- 04 febbraio 2015
La ripresa passa dalla nostra Baviera
Tra Nord Italia e Sud tedesco si giocano le prospettive di crescita europea
- 25 ottobre 2014
Lettere
Far capire a tutti l'importanza dell'euro e dell'Unione europea Il premio Nobel Krugman, nell'articolo pubblicato sul Sole 24 Ore dei 19 ottobre, si dichiara
- 14 dicembre 2013
La sorpresa del debito «sostenibile»
Italia al top in Europa se si considerano anche gli obblighi di spesa futuri come pensioni e sanità - LO STUDIO TEDESCO - Kockerbeck (ex Moody's): «L'Italia è in grado di controllare gli obblighi futuri di spesa e ha un raro surplus primario del bilancio statale»
- 22 gennaio 2013
Italy and event risk: the downward rating spiral.Baa2 is too low: The negative outlook should be removed
And if the rating itself transformed into a kind of risk for the country? Alexander Kockerbeck, (50) chief analyst for Italian sovereign risk at Moody's until
Italia, troppo pesanti i declassamenti di Moody's. Lo spread migliora ma il rating resta al palo
"Forse gli investitori non hanno capito più nulla. Sui mercati si è creata una gran confusione. In quel preciso momento ho avuto la netta sensazione che il
- 06 ottobre 2011
Presto altri Stati saranno declassati
Il calo di tre gradini dalla "Aa2" alla "A2" italiana non è un caso isolato. Per Moody's «tutti gli Stati dell'Eurozona, a eccezione di quelli più solidi
- 06 settembre 2011
Moody's: fari accesi sul debito italiano
di Alessandro MerliI rapporti di due banche diffusi ieri mattina agli investitori hanno ravvivato le aspettative dei mercati di un prossimo declassamento del
- 13 luglio 2011
Wall Street chiude in rialzo. Milano positiva: +1,91%
Chiusura positiva per la borsa di New York dove l'indice Dow Jones ha concluso la seduta in rialzo dello 0,37% a 12493,12 punti. Ad aiutare il mercato le
- 18 giugno 2011
Il contesto peggiora e i tassi salgono
«Sappiamo che il Governo sta preparando una correzione da 45 miliardi per il pareggio di bilancio nel 2014, che mira a surplus primari ambiziosi ma il contesto
- 17 agosto 2010
Moody's: addio alla tripla A più vicino per Usa, Francia, Germania e Regno Unito
Anche se per il momento la valutazione sul debito sovrano di Francia, Germania, Stati Unitie Inghilterra rimane «ben posizionata» e ferma al livello massimo,
Moody's: fari accesi sul debito italiano
L'agenzia conferma che Roma rimane sotto osservazione per un declassamento dall'attuale Aa2 - ELEMENTI DI VALUTAZIONE - Eventuali verdetti sono attesi dopo il voto in Parlamento e si baseranno anche sulla capacità di rilanciare la crescita e varare riforme
- 01 gennaio 1900
«Presto altri Stati saranno declassati»
Moody's allarga il fronte - Pochi quelli con rating elevato che riusciranno a mantenerlo - DEBOLEZZA DELL'EUROZONA - Trovare una soluzione coordinata e condivisa non sarà facile e porterà ad un aumento dei costi di raccolta dei Paesi ad alto debito
Il rischio politico aggrava i fondamentali
GLI ALTRI FATTORI - Nervosismo esasperato dal risultato degli indici Pmi manifatturiero e dei servizi scesi in giugno sotto quota 50
Le aste fanno il pieno, collocati 10,5 miliardi
Per BoT semestrali e CTz buona risposta del mercato: richieste per 17,5 miliardi - Rendimenti in lieve rialzo - IL RATING TIENE - Mercati tranquillizzati anche da Alexander Kockerbeck, credit analyst di Moody's, che ha confermato la stabilità del rating Aa2 dell'Italia