- 28 luglio 2020
Mostra di Venezia 2020. Quattro italiani in concorso
Dal 2 al 12 settembre è in programma la 77esima edizione della celebre manifestazione lagunare. In lizza per il Leone d'oro i nuovi film di Emma Dante, Susanna Nicchiarelli, Claudio Noce e Gianfranco Rosi
- 31 agosto 2019
Venezia, la sottile linea russa. Il premio Oscar Gibney racconta il suo Citizen K
L’intervista al premio Oscar Gibney che racconta il suo «Citizen K» sull'oligarca Khodorkovsky, in esilio a Londra dopo la prigione. «Russi e americani si somigliano perché sono affascinati da uomini forti come Putin e Trump»
- 27 ottobre 2016
Trieste torna capitale della fantascienza
La fantascienza è grande protagonista a Trieste: si svolgerà dall'1 al 6 novembre la sedicesima edizione del Trieste Science+Fiction Festival, manifestazione dedicata al cinema di genere, che tocca però anche la televisione, i new media, la letteratura, la musica, i fumetti e le arti
- 22 ottobre 2016
Da Twitter a eBay, Usa sotto attacco dei pirati digitali
Per alcune ore, ieri, un cyberattacco condotto con tecniche abbastanza banali ha reso indisponibili nella zona est degli Stati Uniti alcuni servizi online molto popolari come Twitter, Pinterest, Reddit, Spotify ed eBay. Intanto, sempre ieri, si è venuto a sapere che l’11 luglio scorso i sistemi
- 30 settembre 2016
La Prima guerra elettronica
Aveva una data di scadenza il virus che ha fatto fondere le decine di centrifughe di uranio arricchito nascoste all’interno della centrale nucleare di Natanz, in Iran. Il virus aveva una scadenza, e cadeva proprio qualche giorno prima del termine del mandato di George W.Bush. Sarebbe divenuto
- 10 giugno 2016
Biografilm Festival, Cinema ritrovato e Sotto le stelle: a Bologna si apre la stagione estiva del grande cinema
Tre rassegne per appassionati cinefili che offriranno numerose anteprime mondiali di pellicole inedite e capolavori del cinema rinati grazie al restauro
- 09 giugno 2016
Da Werner Herzog a Pablo Larraín, grandi autori al Biografilm Festival
Il grande cinema biografico passa da Bologna: è in programma dal 10 al 20 giugno la dodicesima edizione del Biografilm Festival, una delle più importanti kermesse europee dedicate ai racconti di vita per il grande schermo.Ricco il cartellone, diviso tra anteprime di rilievo, opere di registi già
- 18 febbraio 2016
Da «Zero Days» a «Where to Invade Next», documentari protagonisti al Festival di Berlino
I documentari sono ancora protagonisti al Festival di Berlino: dopo il successo di «Fuocoammare» di Gianfranco Rosi, tanti applausi sono arrivati anche per «Zero Days» di Alex Gibney, presentato in concorso.
- 05 febbraio 2016
Da «Ave, Cesare!» a «Fuocoammare», i 10 film più attesi della Berlinale
In programma dall'11 al 21 febbraio, il Festival di Berlino 2016 propone un cartellone ricchissimo, diviso tra grandi nomi e possibili sorprese. Per provare a
- 27 gennaio 2016
Dai fratelli Coen a Lav Diaz, tutti i protagonisti del Festival di Berlino 2016
Grandi nomi al Festival di Berlino 2016: in programma dall'11 al 21 febbraio, la kermesse tedesca presenta un parterre di registi importanti e di giovani
- 28 dicembre 2015
Cinema: i libri dell’anno
Perché il cinema non è soltanto film da vedere, ma anche libri da leggere. Ecco una guida ai volumi sulla settima arte più interessanti dell’anno.
- 22 luglio 2015
In Salento la Festa di Cinema del Reale
Proiezioni, vernissage, concerti, mostre e aperitivi musicali: sono questi gli ingredienti della Festa di Cinema del reale, in programma a Specchia (in provincia di Lecce) dal 22 al 25 luglio.Giunta alla dodicesima edizione, la kermesse salentina presenta un programma variegato e multiforme, ricco
- 17 giugno 2015
Going Clear: Scientology e la prigione della fede
Dopo Mea Maxima Culpa: Silenzio nella casa di Dio, un'indagine sugli abusi sessuali nel mondo della Chiesa cattolica, il regista vincitore di un Oscar® Alex Gibney (Taxi to the Dark Side per la HBO) ha deciso di interessarsi a Scientology e ha realizzato GOING CLEAR: SCIENTOLOGY E LA PRIGIONE DELLA FEDE, un documentario tratto dal saggio dello scrittore premiato con un Pulitzer Lawrence Wright. Gibney racconta la storia di otto ex appartenenti alla chiesa di Scientology - l'organizzazione che vanta tra i suoi membri alcune grandi star di Hollywood mostrando come questa riesca a produrre veri credenti, raccontando le loro esperienze e cosa sono disposti a fare in nome di quel credo. Questo nuovo, importante documentario racconta anche le origini del culto, dal suo concepimento nella mente del suo fondatore L. Ron Hubbard, al crescere della sua popolarità a Hollywood e altrove. Il cuore del film è costituito da una serie di dettagli scioccanti rivelati da alcuni ex fedeli, tra i quali anche alcune celebrità come lo scrittore e regista Paul Haggis (Crash), che descrivono la sistematicità delle violenze e dei tradimenti perpetrati dai funzionari della Chiesa, inclusi gli attuali dirigenti.Coraggioso film che parla di egocentrismo, sfruttamento e sete di potere, GOING CLEAR: SCIENTOLOGY E LA PRIGIONE DELLA FEDE è stato presentato in anteprima mondiale al Sundance Film Festival 2015 prima di essere trasmesso in televisione negli Stati Uniti.
- 08 aprile 2015
100 anni di "The Voice"
Il 2015 è l'anno del centenario della nascita di Frank Sinatra...