- 25 aprile 2022
«Nomadi digitali», come funziona la nuova legge per venire a lavorare in Italia
Visto specifico di un anno, senza tradizionale «nulla osta», per i lavoratori altamente qualificati di Paesi extra Ue che lavorano da remoto
- 23 settembre 2021
Agevolato a senso unico l’impatriato in smart working
Reddito imponibile abbattuto solo se si lavora effettivamente in Italia. Per l’attività all’estero normativa di favore in caso di accordi bilaterali tra Stati
Frontiere chiuse per virus, tasse sulla situazione virtuale
Fenomeni di doppia tassazione o di doppia esenzione potrebbero, in effetti, essere molto frequenti qualora si dovesse continuare a ragionare su scala singola e sulla base del paradigma classico della fiscalità internazionale fondato sull'elemento della presenza fisica.
- 17 aprile 2017
Residenti all’estero, la flat tax conviene a partire dai 400mila euro
Ora che è iniziata la procedura per la Brexit, alcuni Paesi Ue hanno adottato misure fiscali per intercettare risorse finanziarie in uscita dal Regno Unito. Tra quelle già adottate dall’Italia, la più interessante ed innovativa è la flat tax per i cosiddetti super ricchi (High net worth individuals
- 19 novembre 2012
Nelle start up innovative lavoro a tempo fino a 4 anni
La retribuzione si compone di una parte fissa e di una variabile