- 29 giugno 2022
Per le coltivazioni di tabacco accordo da 30 milioni con Bat
Dalla multinazionale British American Tobacco il 10% in più per le forniture da Umbria, Veneto e Campania
- 22 giugno 2022
Crisi del grano, i produttori di farine penalizzati da costi delle materie prime e distribuzione
Alimento indispensabile per fare pane, pizza, pasta e dolci è l’anello della filiera più debole. Il settore in crescita dell’11% annuo assiste al crollo del 40% dei raccolti di grano
- 16 giugno 2022
Eventi e Comunicazione in Olanda
Duecentoventiquattresima puntata della trasmissione "Generazione Mobile" di Radio 24, il primo "passaporto radiofonico valido per l'espatrio"....
- 04 giugno 2022
Un Manager a Berlino
Duecentoventiduesima puntata della trasmissione "Generazione Mobile"...
- 21 maggio 2022
Lavorare in Irlanda
Duecentoventesima puntata della trasmissione "Generazione Mobile" di Radio 24...
- 09 maggio 2022
Grano, le previsioni sui raccolti sotto la media aggravano la crisi
Secondo le prime indicazioni la produzione è in calo specie al Sud. Non sarà facile sopperire allo stop dell’import da Ucraina e Russia, anche perchè mancano terreni e i costi dei fertilizzanti sono alti
- 07 maggio 2022
Lavorare alle Canarie
Duecentodiciottesima puntata della trasmissione "Generazione Mobile"...
- 06 maggio 2022
Ad aprile leggera flessione dei prezzi delle commodity agricole
L’indice Fao ha registrato in media 158,5 punti, -0,8% rispetto a marzo ma comunque ancora in rialzo del 29,8% su base annua: restano criticità su sicurezza alimentare nei paesi poveri
- 05 maggio 2022
Il Grana Padano presenta un software per risparmio energetico e sostenibilità
Il Sistema di supporto alle decisioni ambientali, realizzato con Politecnico di Milano e Università Cattolica, Fondazione Qualivita, Cnel, Enersem e Origin, sarà implementato anche per altre filiere
- 03 maggio 2022
Bruxelles attinge ai fondi della Pac per fronteggiare i nuovi scenari di crisi
La Commissione è pronta ad autorizzare il trasferimento dei finanziamenti dai programmi di sviluppo rurale (fino a un massimo del 5%) al capitolo degli aiuti diretti, da indirizzare ai settori più colpiti dagli effetti del conflitto russo-ucraino
- 29 aprile 2022
Il carbone vegetale del Crea ridurrà il fabbisogno idrico dei terreni del 20%
Come funziona il progetto Water4AgriFood. Secondo la Fao la crescita della domanda di cibo comporterà un aumento del 35% del consumo di acqua per scopi agricoli
- 25 aprile 2022
Siccità, 1 miliardo di danni per l’agricoltura in un solo anno
Coldiretti rilancia il progetto di 10mila invasi diffusi sul territorio con strutture in grado di trattenere l’acqua per poi distribuirla non solo ai campi ma anche a tutte le altre attività produttive
- 23 aprile 2022
Ingegneri in Gran Bretagna
Duecentosedicesima puntata della trasmissione "Generazione Mobile"...
- 19 aprile 2022
Agrisolare, rischia di fallire il decreto da 1,5 miliardi
Il provvedimento limita l’installazione dei pannelli fotovoltaici solo all’autoconsumo rendendo così l’investimento poco conveniente
- 13 aprile 2022
La Ue vuole cambiare il sistema di Dop, Igp e Stg. Ecco perché l’Italia è contraria
Perplessità di fronte al progetto che intende riclassificare 3.400 cibi con un fatturato di 75 miliardi. Patuanelli: «Fermamente contrari». De Castro: «I Consorzi restino centrali»
- 09 aprile 2022
Un Ingegnere Civile in Qatar
Duecentoquattordicesima puntata della trasmissione "Generazione Mobile"...
- 06 aprile 2022
Sono 30mila le varietà vegetali protette dall’Agenzia europea
Alla guida dell’ente è stato chiamato un italiano, Francesco Mattina: l’obiettivo primario è garantire la sicurezza alimentare
- 26 marzo 2022
Uno Scambio Studentesco nel Quebec
Duecentoundodicesima puntata della trasmissione "Generazione Mobile"...
- 24 marzo 2022
Agricoltura, Bruxelles libera 4 milioni di ettari contro l’emergenza forniture
La deroga temporanea ai vincoli ambientali della Pac in Italia riguarda 200mila ettari ma con un impatto limitato a mais e soia
- 09 marzo 2022
Dalla Ue 4 giorni di fermo pesca in più. In arrivo risorse per 518 milioni
Il Fondo europeo è simile a quello per la Pac: comporta vincoli pesanti sulle catture e fissa le quote per ogni stato. Allarme per il caro gasolio che rappresenta più del 50% dei costi