- 18 gennaio 2021
Planeta apre il wine club esclusivo per gli amanti delle rarità Made in Sicily
Si chiama Repertorio 1694 l’esperienza che dura un anno che riserva ai soci storici 12 bottiglie pregiate della cantina e la possibilità di partecipare a esperienze riservate come degustazioni guidate, eventi e acquisti en primeur
- 16 maggio 2020
Il vino siciliano regge l’urto del Coronavirus
I dati diffusi a Sicilia en Primeur, manifestazione organizzata da Assovini: nel quadrimestre calo dell’11%. Nel 2019 prodotti 4,3 mln di ettolitri
- 17 febbraio 2020
Agrigento, dalla parternship di Planeta e Oddo nasce una nuova azienda vinicola
Si chiama Serra Ferdinandea ed è il punto di incontro tra due famiglie imprenditoriali: i siciliani Planeta e i francesi Oddo, proprietari della finanziaria Vasgos
- 27 settembre 2019
Vino, accelera la corsa a investire nell’area dell’Etna
Entra nel vivo la vendemmia alle pendici del vulcano diventato l’Eldorado delle nuove produzioni di qualità. Attesi quest’anno quasi quattro milioni di bottiglie
- 17 settembre 2018
Dal Sangiovese alla Falanghina, vendemmia aperta agli ospiti
C’è chi – in Franciacorta - ha raccolto i primi grappoli di Chardonnay già il 7 agosto scorso e chi – alle pendici dell’Etna – dovrà attendere fino a ottobre inoltrato per riempire le cassette di Nerello Mascalese. L’Italia del vino è nel pieno della vendemmia. Un momento atteso e benedetto, che
- 08 maggio 2018
Il Grillo guida la corsa della Doc Sicilia
Il momento del Grillo e il record della Doc Sicilia. L'anno scorso le vendite di Grillo sono balzate del 23% mentre la Doc Sicilia nel suo complesso ha compiuto un poderoso passo in avanti doppiando la boa delle 30 milioni di bottiglie, il 10% in più. Per quest'anno le stime del Consorzio Sicilia
- 03 maggio 2018
Torna in scena Sicilia en Primeur: in vetrina le eccellenze del vino siciliano
Torna in scena Sicilia en Primeur, giunta alla sua quindicesima edizione e quest'anno le degustazioni dei vini siciliani avranno come palcoscenico Palermo, all'interno del Museo Regionale d'Arte Contemporanea. Un'occasione in più per celebrare il capoluogo siciliano, Capitale della Cultura Italiana
- 06 aprile 2018
La qualità spinge il vino siciliano
Una crescita inferiore alle regioni concorrenti ma una buona redditività, un leverage nella media pur in presenza di tempi di incasso più lunghi e una buona affidabilità creditizia per oltre la metà del campione regionale. Sono i punti salienti dello studio dedicato al settore vitivinicolo
- 13 settembre 2014
Vendemmia 2014: troppa pioggia, pochi grappoli
Le piogge incessanti che hanno caratterizzato l'anomalo clima di questa estate, non hanno aiutato la qualità e la quantità della produzione
- 23 agosto 2014
Etnologia
Il territorio che sorge alle pendici del vulcano siciliano è ricco di spunti per chi ama il buon vino e la buona cucina...