- 31 maggio 2023
Pnrr, Istruzione e Università tra i ministeri apripista che migrano sul cloud nazionale
Sono 41 le pubbliche amministrazioni centrali che hanno avviato il processo di trasferimento di dati e servizi sul Polo strategico nazionale grazie al finanziamento da 157 milioni di euro
- 26 maggio 2023
Pnrr, siglato l'accordo tra Dipartimento Trasformazione digitale e Anci per accompagnare i Comuni nell'attuazione
La collaborazione permetterà di affiancare le amministrazioni locali nei processi di semplificazione
- 04 maggio 2023
Pnrr, sugli asili nido si tenta la proroga o il taglio dei posti
A gestire, sul piano tecnico, la riscrittura complessiva sarà la nuova Struttura di missione istituita a Palazzo Chigi dal decreto legge Pnrr-ter. Fitto ha nominato al vertice di questo organismo, Carlo Alberto Manfredi Selvaggi, magistrato della Corte dei conti
Pnrr, sugli asili nido si tenta la proroga o il taglio dei posti
Revisione del Piano primo impegno della nuova Struttura. Al vertice nominato il giudice contabile Carlo Alberto Manfredi Selvaggi
- 30 aprile 2023
Patente digitale, cosa è e come funziona. Ecco cosa sappiamo finora
Anche la nostra patente sarà disponibile in versione tutta digitale, già da quest'anno, all'interno di uno smartphone. In particolare sarà accessibile nell'app istituzionale IO
- 25 aprile 2023
Dati della Pa in cloud, corsa a 570 milioni per ministeri e Asl
Per ora alla migrazione prevista dal Pnrr hanno aderito 14.000 tra Comuni, scuole e aziende sanitarie. Il governo Meloni salva le in-house regionali
- 20 aprile 2023
Butti: «Useremo 1,5 miliardi di risparmi per il 5G, sui limiti alliniamoci all'Europa»
L'intervista al sottosegretario all'Innovazione che spiega le opportunità che si aprono con Fs e Anas per chiudere il digital divide
- 19 aprile 2023
Il governo punta sull’app Io: ci saranno dentro patente, tessera sanitaria ed elettorale
Lo ha spiegato in audizione il sottosegretario Alessio Butti, aggiungendo: «Prevediamo così entro la fine dell’anno un ulteriore importante cambiamento positivo per la vita quotidiana di tutti gli italiani»
- 18 aprile 2023
Tim, scivolone in Borsa dopo le nuove offerte per la rete da Kkr e Cdp-Macquarie
Offerta da 19,3 miliardi da parte della cordata Cdp-Macquarie e da 19 miliardi più 2 di earn out da parte di Kkr
La crisi colpisce anche i videogiochi, -1,2% il giro d’affari in Italia nel 2022
Buone notizie per la produzione nazionale. Crescono fatturato (+30%) e addetti (+50%) delle imprese di produzione italiane
- 13 aprile 2023
Butti: pronti a usare 550 milioni del Pnrr per posare fibra ottica sulla rete Fs
Il sottosegretario all’Innovazione Alessio Butti punta a firmare con Fs e Enel accordi per la posa aerea dell fibra ottica
Pnrr, la messa a terra dei progetti legati al Piano di ripresa è ancora in alto mare
All’iniziativa del Gruppo 24 Ore nella sede di Assolombarda il confronto tra tutti gli attori coinvolti
- 12 aprile 2023
«Obiettivo rinascita 2023», parte il summit sulla messa a terra del Pnrr
In Assolombarda si discute sul Piano nazionale di ripresa e resilienza con rappresentanti delle istituzioni ed esperti
- 07 aprile 2023
Banda ultralarga, piano da rifare in 60 giorni Anticipi del 20% sui contratti per fibra e 5G
Salta il rimborso degli extracosti sulle gare per Tim e Open Fiber
- 05 aprile 2023
La Pubblica amministrazione è diventata più digitale (ma non per tutti)
Resta ancora a doppia cifra il tasso di errore dei siti della Pa italiana in termini di accessibilità: disponibile un sito per visualizzare le carenze
Spid, 40 milioni ai provider per una proroga biennale
Quaranta milioni di euro per una proroga biennale. Alla fine è questo il passo compiuto dal governo su Spid per evitare lo stop al servizio dei provider.
- 04 aprile 2023
Cloud, pronti alla migrazione dei dati 14mila tra Comuni, scuole e Asl
Agli avvisi del Pnrr (voucher per 1 miliardo) ha aderito l’80% delle Pa locali
- 31 marzo 2023
Spid verso la proroga
In Aula alla Camera, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all’Innovazione tecnologica, Alessio Butti, ha replicato a una interpellanza di M5s a prima firma Chiara Appendino sullo Spid
- 11 marzo 2023
Spid, il rinnovo delle convenzioni sarà pluriennale. Il provider Intesa lascia
Prosegue il tavolo con i fornitori. Entro giugno si definirà la soluzione per la nuova identità nazionale digitale unica