- 30 novembre 2022
Wartsila: accordo siglato nella notte, in arrivo a Trieste navi per carico motori
Produzione garantita fino al 30 settembre del prossimo anno. Ministro delle Imprese Urso: «Firmato accordo per garantire continuità produttiva siti e rilancio». Il sindacato autonomo Usb non firma e proclama uno sciopero
- 18 novembre 2022
Imprese verso nuovi modelli, a Nord Est la svolta Benefit
Il Friuli Venezia Giulia risulta secondo solo alla Lombardia: per ogni 10mila aziende l'incidenza è pari al 5%. Una quarantina le certificate
- 20 settembre 2022
Alle scuole superiori arrivano lezioni per scrivere corsivo
Lo Scriptorium Foroiuliense - Scuola italiana amanuensi - insegna a recuperare manualità e confidenza con gli strumenti della scrittura
- 26 luglio 2022
Wärtsilä: la crisi, gli esuberi e quegli 11,5 milioni di contributi pubblici
A questi vanno aggiunti i 30 milioni di euro di garanzie Sace, 20 milioni di euro richiesti nel 2017 per superare una crisi produttiva, un’operazione da 20 milioni, con l’intervento pubblico, per la dismissione di terreni e capannoni e i 34 milioni di euro richiesti allo sportello Pnrr
- 04 maggio 2022
Navigator, il Governo decide la proroga ma le Regioni di centrodestra protestano
Prevista la ricontrattualizzazione dal 23 maggio per i 1.900 professionisti con contratti scaduti il 30 aprile: potranno essere confermati fino al 23 settembre
- 31 dicembre 2021
Scuola, rebus rientro in classe dopo le feste. Regioni: con due positivi i non vaccinati in Dad
Il ministro Bianchi nel corso della riunione odierna con gli assessori regionali alla Salute è tornato a definire «prioritario» tutelare la scuola in presenza
- 24 settembre 2021
La ricetta per i talenti in fuga: casa e 2mila euro a chi resta
Un pacchetto di azioni per valorizzare l’alta professionalità di chi ha fino a 35 anni. Gli incentivi a chi decide di rientrare crescono se si sceglie un comune di montagna e ci sono figli minori
- 15 marzo 2021
Ripartire dal made in Italy: Its europei e nuovi artigiani 2.0
I corsi nati a stretto contatto con le imprese ampliano le proposte formativeNuovi corsi a livello locale rilanciano settori come il legno arredo e le lavorazioni su telai antichi
- 12 febbraio 2021
Disturbi dell’apprendimento, il Friuli punta sulla formazione
Il confinamento e la didattica a distanza, imposte l’anno scorso dalla pandemia, hanno reso più difficile la vita dei bambini affetti da disturbi dell’apprendimento e delle loro famiglie. La lontananza dai coetanei e da insegnanti formati a cogliere i segnali di Dsa, acronimo usato per definire
- 04 gennaio 2021
Scuola: in Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Marche superiori chiuse fino al 31 gennaio
Il premier Conte e la ministra Azzolina confermano l’apertura il 7 gennaio, al 50% alle superiori. Ma sale il fronte di regioni preoccupate, che potrebbero differire, anche al primo ciclo, i ritorni in classe degli studenti
- 14 gennaio 2020
Ferriera di Servola, il referendum vede prevalere il sì all’accordo
I lavoratori hanno approvato l’accordo sindacale presentato dal Gruppo Arvedi al ministero dello Sviluppo economico
- 26 giugno 2019
Friuli, incentivi alle imprese solo se assumono residenti in regione da 5 anni
Una delle norme contenute nel ddl 'omnibus' approvato a maggioranza il 25 giugno dall’Aula del Consiglio regionale del Fvg riserva gli incentivi alle aziende che assumono lavoratori colpiti dalla crisi, solo se residenti continuativamente in Friuli Venezia Giulia da almeno 5 anni