Alessi
Trust project- 07 giugno 2023
Palermo, un tavolo pubblico-privato per sostenere innovazione e start up
Asse a tre tra Sicindustria Palermo, Comune e Università di Palermo per stimolare la nascita e far crescere le imprese innovative
- 16 maggio 2023
La tecnologia regala l'eternità, ma il rischio è che renda invisibili le emozioni
Qualche raggio di sole rimbalza sul volto di Michael Anastassiades anche attraverso Zoom. Il gioco di ombre e di foglie a fare capolino sullo sfondo chiaro: luce e natura. Una poetica capace di sfondare la parete digitale della videochiamata. Il designer cipriota di casa a Londra, dove ha fondato
- 03 maggio 2023
Leo, ma che fai?
Messi viene sospeso dal Paris Saint-Germain a causa di un viaggio non autorizzato in Arabia Saudita per motivi commerciali, mentre il Barcellona minaccia di
- 03 maggio 2023
Divieto alla termocoperte: un rischio per i piloti
Appuntamento settimanale con Endurance Race anticipato a mercoledì. In compagnia di ...
- 03 aprile 2023
Otb Foundation, a Renzo Rosso e Arianna Alessi il premio «La moda veste la pace»
Il riconoscimento va al sostegno degli ucraini, nei campi profughi e in Italia. Annunciata la nuova iniziativa Otb: Brave Women Awards, 550 milioni di euro per supportare 55 donne negli studi universitari
- 16 marzo 2023
OTB Foundation Brave Women Awards, progetto per formare la classe dirigente femminile
Iniziativa estesa a 5 atenei italiani, stanziati 550mila euro per 55 borse di studio. Bandi per l'anno accademico 2023/2024 nei siti delle singole università
- 08 marzo 2023
La Giornata della donna: iniziative, libri, appuntamenti da non perdere
Uno spettacolo che unisce cinque città, le mostre gratis, un nuovo podcast, un libro che racconta otto donne di talento: gli eventi fra teatri e musei e le cene a cui partecipare.
- 09 febbraio 2023
Aiuti a Turchia e Siria, la moda in prima linea con Lvmh, Otb, Inditex e Kering
La Fondazione Otb assicurerà tende-alloggio e beni di emergenza con l’Unhcr. Inditex ha donato 3 milioni di euro e 500mila capi, Kering ha fatto una donazione alla Croce Rossa Internazionale e Lvmh a Unicef
- 23 dicembre 2022
Per chi ama il vino calici e cavatappi uniscono la tecnica all’estetica
Collezioni progettate per assecondare le ricerche di enologi e sommelier e gli excursus degli appassionati che, in occasione delle feste, si regalano e regalano produzioni di nicchia o di grande tradizione
- 09 novembre 2022
Selezionate le prime 8 vincitrici del progetto OTB foundation brave women awards
Le studentesse potranno frequentare un corso magistrale biennale presso Università Bocconi di Milano. Le candidate hanno potuto scegliere tra 4 diversi master of science
- 20 ottobre 2022
Veneto capofila delle imprese familiari
A Treviso la due giorni per approfondire il modello e le sue sfide. Bonomi: «Opportunità dalla riconfigurazione delle imprese delocalizzate»
- 25 settembre 2022
Assegnati i Sustainable Fashion Awards 2022 della Camera della moda
Cerimonia al Teatro alla Scala di Milano per i riconoscimenti alla sostenibilità, tra economia circolare e diritti umani - A Giorgio Armani il «Visionary Award»
- 15 settembre 2022
Come destreggiarsi tra BTp Italia e titoli indicizzati all’inflazione europea
Quelli italiani offrono un flusso cedolare più interessante e sono protetti dalla deflazione
- 15 luglio 2022
Economia del design, in Piemonte una rete di oltre 2.600 imprese
In un mondo affamato di dati, come quello in cui viviamo, il merito dell’Osservatorio Mira promosso dal Circolo del Design di Torino è quello di aver messo in piedi il primo grande data-base regionale del design, in cui sono raccolti le aziende e i professionisti del Piemonte la cui attività è
- 10 luglio 2022
BTp Italia 2030: finora bene, ma non come i classici titoli di Stato
La quotazione è scesa nei primi giorni di quotazione e poi ha superato la pari, ma i BTp tradizionali a tasso fisso sono andati meglio. Opportunità per proteggersi dall’inflazione nel lungo termine
- 22 giugno 2022
Enel, sustainability-linked bond multi-tranche da 3,5 miliardi di dollari. Shearman & Sterling e Latham & Watkins per l'emissione
Per la prima volta per un gruppo multinazionale dell'energia, un prestito obbligazionario è legato a una traiettoria di completa decarbonizzazione, con la tranche a 30 anni dell'emissione in questione legata all'obiettivo del Gruppo Enel di conseguire zero emissioni dirette di gas serra da generazione di elettricità e calore entro il 2040.