- 31 gennaio 2019
Rugby, ecco l’Italia contro la Scozia: Parisse rientra con un record
Un ritorno in azzurro con la 66ª partecipazione a un match del torneo, record assoluto nella storia ultracentenaria del Cinque/Sei Nazioni. Il capitano Sergio Parisse appunta questa medaglia sul petto ma c'è da scommettere che non ci pensi più di tanto, così come Leonardo Ghiraldini non si
- 21 febbraio 2018
Sei Nazioni, ItalRugby: il veterano Ghiraldini torna titolare
L'Italia del Rugby affronterà la Francia di Jacque Brunel, per la terza giornata del Sei Nazioni 2018, venerdì alle 21 al Velodrome di Marsiglia. Conor O'Shea ha ufficializzato la formazione titolare con tre cambi rispetto al XV che è sceso in campo contro l'Irlanda. Sin dall'inizio ci sarà
- 08 febbraio 2018
Sei Nazioni, Italia: O'Shea effettua 3 cambi nel XV. La Formazione
Conor O'Shea annuncia il XV dell'Italia del rugby che affronterà l'Irlanda sabato pomeriggio alle 15.15. Messa da parte la sconfitta di domenica scorsa contro l'Inghilterra all'Olimpico (15-46), il Ct degli azzurri affronterà per la prima volta la sua Patria, all'Aviva Stadium di Dublino. L'Italia
- 04 febbraio 2018
La rabbia e l'orgoglio di Conor O'Shea
“Odio perdere. Sono orgoglioso dei ragazzi ma anche molto arrabbiato perché abbiamo giocato bene durante la partita”. Le parole scelte da Conor O'Shea, commissario tecnico della Nazionale di rugby, per commentare il risultato di Italia-Inghilterra (15 a 46 per gli inglesi) non potrebbero essere più
L'Inghilterra si invola nel finale: Italia battuta 46-15 ma non tutto è da buttare
Intendiamoci, un match del genere - dal 2000 a oggi - l'abbiamo raccontata ben più di una volta. Le variabili non mancano perché ogni match ha qualche aspetto caratteristico. Ma in uno sport spietato come il rugby, dove il più forte viene fuori prima o poi con regolarità quasi inscalfibile, è
- 25 gennaio 2018
ItalRugby, Sei Nazioni 2018: ecco i 31 convocati del CT O'Shea
Il CT della Nazionale Italiana Rugby, Conor O'Shea, ha ufficializzato la lista dei 31 atleti Azzurri convocati per il match inaugurale (4 febbraio) del 6 Nazioni 2018 contro l'Inghilterra, campione in carica, e per la seconda giornata del torneo di sabato 10 febbraio a Dublino, contro l’Irlanda.
- 23 gennaio 2018
Rugby: il ritorno in azzurro di Zanni, l’uomo di ferro
ROMA - A “proteggerlo” c'è anche Sergio Parisse, il suo capitano. «Lasciatelo tranquillo, non fategli pressione con questa storia delle 99 presenze...». E allora prendiamola da un altro lato, la questione. Perché se Alessandro Zanni, 34 anni a fine mese, è al rientro nel giro dopo due interventi al
- 09 gennaio 2018
Rugby, i 34 convocati per il Sei Nazioni
La missione Six Nations 2018 è partita con le convocazioni decise dal ct azzurro Conor O' Shea. In 34 risponderanno all'appello, fissato a Roma per il 21 gennaio. Un raduno di tre giorni al termine del quale verrà definito il gruppo di 31 giocatori che affronteranno le prime due partite del torneo,
- 06 novembre 2016
L'Italia di O'Shea debutta davanti al pubblico italiano
Per Conor O'Shea arrivano i primi appuntamenti casalinghi da quando ha preso la guida della Nazionale italiana di rugby. L'allenatore arrivato sulla panchina degli Azzurri dalla scorsa primavera, dopo i test match di giugno 2016, con la partita Italia-Nuova Zelanda fa il suo esordio davanti al
- 27 febbraio 2016
Sbagliano gli Azzurri, sbaglia l'arbitro: la Scozia non fa errori e vince con merito
ROMA - L'arbitro nel rugby non si discute. Questo dogma non è confutabile. Immaginiamo però per un momento di non parlare di rugby. Sull'arbitro di Italia-Scozia (20-36), partita della terza giornata dei Sei Nazioni 2016, ci sarebbe molto da dire e soprattutto da discutere. Il sudafricano Jaco
- 25 febbraio 2016
Sei Nazioni 2016: Italia-Scozia, formazioni ufficiali
Quattro novità nel XV iniziale dell'Italia anti Scozia rispetto all'ultimo match del Sei Nazioni 2016 contro l'Inghilterra: oltre agli esordi in questa edizione del torneo di Joshua Furno in seconda linea e a dell'esperto tallonatore Leonardo Ghiraldini, il ct Jacques Brunel ritrova David Odiete
- 16 febbraio 2016
Sei Nazioni 2016: Italia-Scozia, i convocati
Sono trentuno i giocatori convocati dal ct della Nazionale di rugby Jacque Brunel per il prossimo match dell'Italia contro la Scozia in programma sabato 27 febbraio allo stadio Olimpico di Roma. Contro gli highlanders, alla ricerca della prima vittoria nel Sei Nazioni 2016 proprio come l'Italia,
Secondi tempi, per l'Italia del rugby un problema che ritorna
Perdere quattro giocatori entro metà gara contro una squadra più forte e dalla panchina “mostruosa” equivale a finire in un vicolo cieco. Oggettivamente,
- 06 febbraio 2016
L'Italrugby sfiora l'impresa a Parigi. La Francia vince 23 a 21
Nella prima partita del Sei Nazioni 2016 l'Italia ha seriamente rischiato di vincere contro la Francia allo Stade de France di Parigi. Una partita così
- 04 febbraio 2016
Novità a pioggia per l'esordio dell'Italia
Tanto tuonò che piovve. Da un gruppo azzurro insolitamente ricco di giocatori “uncapped” (cioè senza nemmeno una presenza all'attivo) ecco la bellezza di
- 04 febbraio 2016
Una giovane Italia un po' per scelta e un po' per forza
Una squadra fortemente rinnovata, l'Italia, alle prese con il ricambio generazionale ma anche con una serie di infortuni che costringono a cambiare oltre il
- 11 ottobre 2015
Una vittoria da non festeggiare, parola del ct Brunel
Se qualcuno si aspettava un Jacques Brunel soddisfatto alla fine della partita vinta dalla sua Italia contro la Romania al Sandy Park di Exeter resterà deluso. Non usa giri di parole il ct della Nazionale italiana di rugby: «Oggi non c'è niente da festeggiare», ha risposto a chi gli chiedeva se
L’Italrugby batte la Romania 32 a 22, già sicuri i mondiali del 2019
Vittoria con il bonus per l'Italrugby al Sandy Park di Exeter. Nell'ultima partita della Coppa del mondo 2015, gli Azzurri superano 32 a 22 la Romania e si assicurano il terzo posto nel girone, che qualifica la Nazionale italiana di rugby automaticamente ai Mondiali di Giappone 2019. Si potrebbe
- 09 ottobre 2015
Rugby, Parisse non recupera per l'Italia anti-Romania
Una partita - l'ultima - da vincere. E di nuovo senza il capitano. La Coppa del Mondo di Sergio Parisse è durata poco più di un'ora: assente nei confronti con Francia e Canada, presente (eccome) contro l'Irlanda, ma sicuramente non ancora nelle condizioni fisiche ideali per giocare. E così,
- 20 settembre 2015
Castrogiovanni, quanta confusione in prima linea
Ci sono giocatori che il risultato di una partita ce l'hanno scritto in faccia all'uscita dello stadio. Quando poi accompagnano l'espressione da sconfitta alla frase «non mi fate parlare», vuol dire che è andata proprio male. Se a pronunciare le parole è Martin Castrogiovanni, pilone della