Alessandro Zan
Trust project- 19 marzo 2023
«Le coppie gay spacciano i bimbi per figli». Polemica su Rampelli (Fdi)
Dopo la manifetsazione di MIlano il Pd prova a compattare l’opposizione su una proposta di legge che prevede matrimonio egualitario, adozioni anche per coppie omosessuali e per single e trascrizioni alla nascita
- 18 marzo 2023
A Milano la manifestazione delle famiglie arcobaleno. Schlein: pronta la legge per il Parlamento
La protesta indetta dalle associazioni Lgbtq+ e dalle famiglie arcobaleno per protestare contro lo stop imposto al Comune alle registrazioni dei figli delle coppie omogenitoriali
- 01 marzo 2023
Il cerchio magico di Schlein / Alessandro Zan
Padovano, classe 1973, deputato, Alessandro Zan ha legato il suo nome al ddl contro omofobia, transfobia e misoginia approvato in prima lettura dalla Camera nel novembre 2020. Potrebbe avere la delega ai diritti nella nuova segretaria del Pd
- 27 gennaio 2023
Safilo, a rischio lo stabilimento di Longarone. Sindacati in allarme: sciopero di otto ore
Nel comunicato sui risultati del 2022 (con ricavi in crescita dell’11,1% a 1,07 miliardi), l’azienda ha indicato di voler «cercare soluzioni alternative» per la fabbrica - Si teme una chiusura, a rischio 472 posti di lavoro
- 18 ottobre 2022
Da Ronzulli a Richetti, chi è in pole per la carica di capogruppo
I gruppi voteranno i loro presidenti in vista delle consultazioni al Quirinale per la formazione del governo che potrebbero partire giovedì 20
- 17 ottobre 2022
Vicepresidenze e capigruppo, una sfida per il nuovo Parlamento
Martedì 18 ottobre i gruppi parlamentari di deputati e senatori eleggeranno i loro rispettivi presidenti, mentre mercoledì 19 le due Aule (la Camera alle 14, il Senato alle 15) voteranno a scrutinio segreto per i rispettivi uffici di presidenza (quattro vicepresidenti, tre questori ed otto segretari d’Aula per ciascun ramo)
- 15 ottobre 2022
Capigruppo: le ipotesi in campo dopo le tensioni del voto al Senato
Fdi, Lega e M5s verso la conferma dei rappresentanti scelti nella scorsa legislatura. Pd e Fi in alto mare
Meloni: appunti Berlusconi su di me? Manca l’aggettivo «non ricattabile». Camera, il leghista Fontana eletto presidente. Letta: uno sfregio
L’ex ministro della famiglia e vicesegretario della Lega è stato eletto presidente della Camera, al quarto scrutinio, con 222 voti: nel suo discorso di insediamento ha rivolto il primo saluto al Papa, “riferimento spirituale per la maggioranza dei cittadini italiani”, poi ha sottolineato che l’Italia non deve omologarsi: “La grandezza dell’Italia è la diversità. Interesse dell’Italia è sublimare le diversità”. L’elezione è stata salutata da un lungo applauso dei deputati del centrodestra. Prima del voto, dai banchi dell’opposizione i deputati Alessandro Zan, Rachele Scarpa e Sara Ferrari del Pd hanno esposto uno striscione con la scritta “No a un presidente omofobo pro Putin”
- 02 settembre 2022
Da Renzi e Berlusconi, la politica sbarca su TikTok a caccia del voto dei più giovani
Dopo Matteo Salvini, da tempo presente sul questa piattaforma, il 1° settembre è stata la volta di Silvio Berlusconi, di Matteo Renzi, e del Pd, che in prima battuta ha puntato sui diritti