Alessandro Vercelli
Trust project- 30 marzo 2021
Dalle app un aiuto per prevenire il declino cognitivo
Prevenire e arrestare la fragilità e il declino cognitivo, garantendo una buona qualità della vita nell’invecchiamento......
- 24 marzo 2020
Coronavirus, 290 scienziati italiani chiedono più test: «Laboratori di ricerca pronti»
Lettera aperta a Conte e ai presidenti delle Regioni
- 11 marzo 2020
La Ue e l’emergenza sanitaria globale
Ecco il testo integrale della lettera aperta di più di 150 economisti al presidente del Consiglio dei ministri Conte, al ministro dell'economia e delle finanze Gualtieri e al commissario europeo per l'economia Gentiloni
- 17 gennaio 2018
Alzheimer: la prevenzione con occhiali e smartphone - I benefici del caffè
Occhiali tecnologici e smartphone per intercettare precocemente la propensione ...
- 20 settembre 2016
Produzione industriale del Piemonte trainata da Alessandria, Vercelli e Novara
Nel II trimestre dell’anno la produzione industriale del Piemonte è cresciuta dell’1,5% rispetto all’analogo periodo del 2015. Il risultato è frutto di andamenti positivi nei principali settori e nella maggior parte dei territori. Il dato di aprile-giugno, come sottolina l’ufficio studi di
- 16 giugno 2010
Le ragioni dei 100 economisti contro la manovra e l'austerità
Sottoscritta da oltre 100 membri della comunità accademica e degli enti di ricerca, la Lettera degli economisti è un documento fortemente critico verso le
Ecco chi ha sottoscritto la lettera dei 100 economisti contro la manovra e la linea (europea) dell'austerità
Nicola Acocella (Università di Roma ‘La Sapienza'), Roberto Artoni (Università Bocconi), Aldo Barba (Università di Napoli ‘Federico II'), Enrico Bellino
- 01 gennaio 1900
Teoria in cerca di exit strategy
L'economia si riscopre polifonica ma è ripetitiva nelle soluzioni anticrisi