- 06 febbraio 2022
La ciclabile del Giubileo
Da Monte Mario, Mons Gaudii attraverso l'oscurità di un tunnel per arrivare alla luce di San Pietro...
- 05 ottobre 2021
Ministero e Fiab insieme per promuovere la mobilità sostenibile nelle scuole
Proporre corretti stili di vita, progetti e iniziative congiunti per prevenire e contrastare comportamenti scorretti in materia di sicurezza stradale.
- 16 maggio 2021
Dalla Romagna a Grado sulle tracce del Giro di Italia
In questa puntata seguiamo il Giro di Italia, ma da lontano raccontando......
- 28 marzo 2021
Il boom della bici continua
Bisogna tornare indietro agli '90 quando l'avvento della mountain bike contribuì......
- 03 settembre 2020
Oggi test per Medicina. E chi è in quarantena?
Oggi test di Medicina per oltre 60mila aspiranti medici......
- 17 maggio 2020
Habemus bonus!
Con il decreto rilancio è arrivato il tanto atteso buono per acquistare bici ......
- 29 aprile 2020
Fase 2 in bicicletta? Le città a misura delle due ruote sono ancora pochissime
In questi giorni, c'è un continuo rilancio della mobilità slow, indicata come toccasana per spostarsi soprattutto nei centri urbani ad alta densità abitativa
- 28 aprile 2020
Ponte di Genova: "Ferita suturata"
Genova, issata oggi l'ultima campata del nuovo ponte......
- 08 settembre 2019
Italian Bike Festival
Settembre mese ricco di appuntamenti dedicati alle due ruote ...
- 30 giugno 2019
Mobilità sostenibile? Gli italiani «disertano» la Conferenza mondiale
In Europa siamo il Paese con il più alto tasso di motorizzazione, ma anche il maggior esportatore di biciclette. Eppure il nostro interesse per le tematiche riguardanti mobilità sostenibile e ciclabilità è ancora molto scarso. A dimostrarlo è la presenza quasi nulla di connazionali alla più grande
- 16 maggio 2019
Le città del Giro d’Italia: ritorno all’Aquila 10 anni dopo il terremoto
“Arriva il Giro ! Arriva il Giro!” Una volta, negli anni Sessanta, quando in Abruzzo e all’Aquila arrivava la carovana rosa , era una gran festa. Tutte le attività si fermavano. Gli operai in tuta uscivano dalle fabbriche, i contadini si vestivano come alla domenica. Le scolaresche salutavano i