- 16 giugno 2022
Spada: subito un tetto al prezzo del gas
I prezzi delle materie prime restano elevati, sebbene inferiori ai picchi innescati dalla guerra. Cresce, inoltre, la volatilità e con essa la complessità di gestione per le imprese.
- 30 maggio 2022
Spada: ultima chiamata per le riforme
Lavoro, energia e infrastrutture le priorità del presidente di Assolombarda per affrontare il futuro. Un’azienda su due a rischio.
- 07 maggio 2022
La locomotiva lombarda rallenta: il Pil crescerà, ma “solo” del 2,6%
Assolombarda rivede le stime di crescita per il 2022 che erano attese al 4%: pesano conflitto ucraino, shock energetico e materie prime. Per il ritorno al pre Covid dei livelli occupazionali bisognerà aspettare il 2023
- 27 aprile 2022
Le imprese: no al “ricatto” di vincolare gli aiuti ai contratti
Bonomi: «Dire aiuti alle imprese con aumento salari è un ricatto». Dalla Lombardia a Toscana e Sicilia levata di scudi contro la proposta del ministro Orlando: «Ipotesi irricevibile in una fase estremamente critica per l'industria. Priorità al taglio del cuneo fiscale». Il ministro del Lavoro: «Imprese vedano la crisi sociale»
- 07 aprile 2022
«Rivedere il Pnrr alla luce dello shock energetico». Le richieste di istituzioni e imprese durante la prima giornata di Innovation days a Milano
Il governatore Fontana: «Se l’Europa non ci prende in considerazione bisogna pensare a uno scostamento di bilancio significativo». Spada (Assolombarda): «Piano fortemente a rischio a causa dei costi energetici»
- 25 marzo 2022
Prima tappa dedicata alla Lombardia per l’edizione 2022 di Innovation Days
Sostenibilità e digitalizzazione delle aziende al centro del roadshow di Sole 24 Ore e Confindustria che racconta l’economia italiana attraverso le eccellenze regionali
- 11 marzo 2022
Bolletta shock per l’industria lombarda
Spada: ai prezzi attuali 11,5 miliardi il valore 2022, dai 2 miliardi del 2019. Otra azioni immediate per evitare che le aziende chiudano
- 04 febbraio 2022
Le imprese: la ripresa è a rischio Ora soluzioni di lungo periodo
In Lombardia la spesa energetica dell'industria raggiungerà gli 8,3 miliardi, contro i 2 del 2019 Nel Bresciano le richieste di ammortizzatori sociali in gennaio riguardano il 10% della forza lavoro
- 29 gennaio 2022
L'Italia dell'innovazione scientifica debutta all’Health Innovation Global Forum
Il Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita Alisei presenterà in anteprima mondiale alla Arab Health Week un parterre di eventi apripista in tema di salute pubblica in un’ottica di rafforzamento del network mondiale sulle Scienze della Vita e dei sistemi sanitari nazionali
- 22 gennaio 2022
Caro energia, imprese deluse dal decreto del governo: serve più coraggio
Il giudizio delle associazioni imprenditoriali: troppo poco, davanti alla prospettiva di una bolletta oltre i 37 miliardi quest'anno e di 21 il prossimo
- 29 novembre 2021
Pavia torna a crescere
Un rimbalzo di Pil di oltre sei punti, con il pieno recupero dei livelli pre Covid nel 2022. Pavia imbocca la strada della crescita, realizzando risultati persino migliori della media regionale. La progressione del valore aggiunto del 2023 - infatti - porterà il dato quasi cinque punti i livelli
- 01 settembre 2021
Assolombarda incontra il Messico
Gli imprenditori lombardi incontrano una delegazione dello Stato messicano del Guanajuato. Obiettivo: approfondire la conoscenza reciproca e valutare possibili forme di collaborazione
- 27 agosto 2021
Spada (Assolombarda): «Servono nuove regole per creare fiducia e attirare investimenti»
Stop alla difesa dell'esistente delocalizzazioni sconfitte con misure che aiutano l'arrivo delle imprese. Definire un unico green pass per l'ingresso negli spazi dell'azienda così si tutelano tutti i lavoratori
- 01 luglio 2021
Franco, 5% di crescita nel 2021 è raggiungibile
Dalla platea degli imprenditori lombardi la richiesta di una forte sinergia pubblico-privato per valorizzare al meglio le risorse del Pnrr e non perdere l’occasione della ripresa
- 01 luglio 2021
MilanoSesto avvia i cantieri, Città della salute da 2 miliardi
Giuseppe Bonomi, ad della società MilanoSesto, illustra i tempi: «Tra il 2025 e il 2026 vedremo la Città della salute, ovvero le sedi delle strutture ospedaliere e il primo triennio dell’Università di medicina, con i suoi 5mila studenti»
Assolombarda, Spada: «Ripartire non basta, riforme e investimenti per il futuro»
Per il presidente di Assolombarda Spada occorre sfruttare l’occasione del Recovery fund per cambiare l’economia
- 28 maggio 2021
«Riforme e investimenti la via per non sprecare l’occasione dei fondi Ue»
Il presidente di Assolombarda è fiducioso nella ripresa, anche se per la svolta occorre attendere il riavvio dei servizi. «Milano ha gli anticorpi per ripartire, da Brexit una spinta in più»
«È tempo di riforme e investimentiMilano ha gli anticorpi per ripartire»
Alessandro Spada, presidente di Assolombarda: ora le priorità sono l'occupazione, i giovani, le nuov
- 26 maggio 2021
Infrastrutture, due cantieri su tre sono fermi o lavorano a singhiozzo
Secondo il monitoraggio condotto dall'Osservatorio territoriale infrastrutture) su 68 progetti nel Nord Italia