- 17 aprile 2022
Maria e Maddalena: due donne che hanno scelto il proprio destino
La Vergine Maria e Maria Maddalena sono le due donne più importanti nel racconto biblico...
- 05 ottobre 2021
Tesla aumenta la sua presenza in Italia: aperti due nuovi center a Firenze e Torino
Saranno Torino e Firenze le due città che ospiteranno i nuovi Tesla Center che vanno ad aggiungersi a quelli già aperti a Milano, Padova, Bologna e Roma. Inoltre, la casa automobilistica apre anche due nuovi pop-up store temporanei a Bergamo e Napoli. Il Tesla Center di Torino è stato inaugurato lo
- 15 agosto 2021
Novità discografiche: Arianna Lanci, Luigi Magistrelli, Ginevra Costantini Negri, Gloria Campaner
In questa prima puntata estiva di Musica maestro dedicata alle segnalazioni di novità discografiche......
- 06 agosto 2021
Festival Valle d'Itria, 2.085 minuti di musica e 11 sold out su 20 serate
Bilancio della kermesse
- 18 marzo 2018
Viaggio alla scoperta della musica antica napoletana
Si svolgerà il 21 marzo la Sesta edizione della ...
- 17 novembre 2017
Penelope la casta
Penelope, moglie di Ulisse (o Odisseo che dir si voglia), donna della mitologica sovente indicata come modello di sposa fedele, conobbe una certa fortuna nella musica tra la fine del Seicento e l'inizio del Settecento. Un libretto di Matteo Noris, intitolato “Penelope la casta”, venne musicato da
- 11 dicembre 2016
Inediti di Alessandro Scarlatti nel nuovo album di Marcello Di Lisa
Molta della musica composta nel tardo barocco era pensata per un consumo immediato...
- 03 luglio 2016
Il Barocco va di moda
È vero che Roma è un gran teatro barocco, ma il successo della musica di quel periodo, quando si eseguono opere, raramente, o concerti fra Sei e Settecento è subito successo di massa. L’ancora recente Festival Barocco realizzato in alcune splendide chiese della capitale col concorso spesso decisivo
- 05 giugno 2016
Pattinare con le dita
Lei ha inventato con lui le NanoDanses, danze di sole mani e lui le ha riprese anche nel suo ultimo film, Dio esiste e vive a Bruxelles; lui ha inventato con lei un inedito linguaggio teatrale fatto di cinema, danza, musica, performance e bricolage di genio, e lei ha creato un collettivo in grado
- 02 ottobre 2013
Canova, l'ultimo capolavoro
Riscoperti a Venezia, restaurati e ora esposti alle Gallerie d'Italia-Piazza Scala, i bellissimi gessi preparatori che l'anziano maestro modellò per le metope del tempio di Possagno
- 21 giugno 2013
Da Simona Bertozzi un omaggio a Corelli e alla follia di Erasmo
Evoca balli di corte, schermaglie amorose, giochi d'epoca, atmosfere medievali. Ma senza raccontare. Senza il gesto edulcorato. Senza le pose barocche. Barocca
- 15 aprile 2012
La formazione musicale: aspetti legislativi ed economici
Musica Maestro torna ad occuparsi di un tema che sta a cuore ai musicisti: la formazione e le prospettive di lavoro...
- 04 settembre 2011
Particolarità dall'editoria musicale
Questa settimana Armando Torno risponde alle richieste degli ascoltatori e segnala le novità discografiche particolari. Ad esempio, la Virgin ha recentemente...
- 20 giugno 2010
Novità discografiche
Musica Maestro di questa settimana sarà dedicata alle novità discografiche. Ascolteremo una serenata di Alessandro Scarlatti, alcuni Madrigali di Carlo
- 02 novembre 2008
Musica per orecchie e palato
Questa sera Musica Maestro ospita Renata ed Ezio Santin, dell'Antica Osteria del Ponte di Cassinetta di Lugagnano, in provincia di Milano...