Alessandro Sartori
Trust project- 28 luglio 2022
Moda maschile, oggi il capo perfetto unisce comfort e made to measure
Una tendenza sempre più diffusa: l'abbigliamento informale è al centro del guardaroba da uomo. Grazie a servizi su misura, volumi rilassati e materiali di ricerca.
- 21 giugno 2022
Armani e Zegna chiudono la fashion week della ripresa e del (cauto) ottimismo
In passerella proposte che rassicurano, provocano in modo elegante, forniscono soluzioni al vivere contemporaneo. Gucci lancia la divertente collezione in collaborazione con Harry Styles
- 14 giugno 2022
Nessuna moda maschile è un’isola
Dalle sfilate del 2022, tra Milano e Parigi, emergono chiare due esigenze, confermate dal programma di Pitti: da una parte si celebrano individualità e diversità, dall'altra si creano ponti e connessioni tra persone, epoche e tradizioni
- 15 gennaio 2022
Un nuovo vocabolario da Zegna, colori e spirito di adattamento da DSquared2
La collezione firmata da Alessandro Sartori dimostra che la sartorialità non ha tempo, e può prestarsi a categorie che un tempo nemmeno sfiorava. DSquared2 propone un energico e colorato tripudio dello strato su strato
- 20 dicembre 2021
Zegna e Bonomi: ecco le ragioni della quotazione e della scelta di New York
Oggi il debutto al Nyse. Il veicolo scelto è una Spac di diritto americano. La famiglia resta azionista di maggioranza. Attesa una capitalizzazione di 2,4 miliardi di dollari
- 19 giugno 2021
Zegna, l’abito modulare è il nuovo linguaggio del tradizionale formale
Un labirinto vegetale, varie possibilità d’uscita, lo spazio aperto della città come luogo liberatorio e il metateatro che entra fluidamente nella dimensione del quotidiano: la quattro giorni milanese della moda maschile - questa stagione in forma ibrida, insieme fisica e virtuale - si apre da
- 19 febbraio 2021
Gli stilisti tornano a guardare al concetto di co-ed, oltre la fluidità di genere
Al via collezioni che ospitano proposte per uomo e per donna, ripartendo da nuove forme di dialogo. Il futuro è un guardaroba capace di aprirsi a più destinatari.
- 17 febbraio 2021
La moda da vivere in coppia: idee per lei e per lui fra sostenibilità e retail
Il nuovo How to Spend it anticipa la fashion week milanese, con il punto sulle tendenze di stagione e interviste speciali, da Nick Cave a Fausto Puglisi.
- 11 febbraio 2021
L’uomo che verrà in sei proposte d’autore
Sono sei, e sono le stesse qualità descritte nel successo postumo di Italo Calvino - leggerezza, rapidità, esattezza, visibilità, molteplicità, coerenza - prese a prestito per individuare i caratteri della ricostruzione di stile appena vista nelle sfilate
Zegna inventa lo “Zoomwear”, lo stile confortevole che non rinuncia all’eleganza
Alessandro Sartori ci salva dall’imperialismo della tuta lavorando sui tessuti e le forme di giacche e pantaloni comodi e insieme impeccabili
- 02 dicembre 2020
Coppie creative: le nuove formule di sodalizio nascono dopo lunghi percorsi indipendenti
Miuccia Prada e Raf Simons, Helmut Lang e Anthony Vaccarello, Alessandro Sartori e Jerry Lorenzo, Pier Paolo Piccioli e Craig Green: nel design come nella moda, lavorare insieme funziona da acceleratore alle singole visioni.
- 19 novembre 2020
Gioielli e cashmere per lei, tecno gadget e car detailing per lui: idee per due
E' già tempo di regali con il nuovo How to Spend it Speciale accessori.
- 05 novembre 2020
Un podcast per raccontare le sfide della moda sulla sostenibilità
Creato in Italia ma disponibile in inglese, raccoglie le voci di stilisti, imprenditori e rappresentanti delle istituzioni del settore - L’obiettivo è comune: cambiare in un mondo che cambia
- 23 luglio 2020
Ermenegildo Zegna, umano troppo umano
Il gruppo compie 110 anni: «Un momento come questo può facilmente portare a una celebrazione dell'impeccabile precisione della macchina, ma da Zegna, nel rispetto di una profonda tradizione umanistica italiana, crediamo che l'essere umano debba essere sempre collocato al centro, in armonia con la natura», dice il direttore artistico, Alessandro Sartori
- 20 luglio 2020
Le strategie di Gucci e Zegna alle web sfilate
Fisico e digitale in modalità ibrida per esaltare prodotto e tecnicismo
- 08 maggio 2020
A Milano e Parigi stop alle passerelle: così il digitale può preservare il rito
Format virtuali indispensabili, ma è importante trovare formule che esaltino la creatività e che lo stop sia momentaneo perchè la dimensione fisica dello show è insostituibile
- 20 marzo 2020
Da Armani a Zegna: gli stilisti non si fermano, ma c’è l’incognita produttiva
Progettare le collezioni è un percorso lungo, ogni sfilata richiede mesi di lavoro e anche in questo periodo tutti si sforzano di andare avanti
- 16 giugno 2019
Da Armani a Versace, la creatività italiana diventa concretezza
Esiste ancora una identità italiana della moda? Esiste, certamente, ma più che un codice estetico è un modo di fare le cose. La breve kermesse della moda uomo che si è aperta venerdì sera a Milano ne è prova lampante: parla di una identità italiana divisa tra saper fare e urgenza di puro comunicare.