Alessandro Russo
Trust project- 07 giugno 2022
Pil al +2,8% ma elevati rischi al ribasso
Il Pil italiano è atteso continuare a crescere sia nel 2022 (+2,8%) sia nel 2023 (+1,9%), seppur in rallentamento rispetto al 2021...
- 30 maggio 2022
Partecipate, chi entra e chi esce Da Sea a Mm candidati e progetti
Tempo un mese e qualche poltrona nelle partecipate del Comune di Milano potrebbe girare. Siamo perlopiù alla fase delle candidature, ma già qualche cambiamento significativo si profila all’orizzonte. E dietro ai cambiamenti o alle riconferme si possono vedere volontà e progetti.
- 19 marzo 2022
Si può fare progressi
Ethicatering è catering etico, sostenibile e solidale per imprese e per eventi...
- 27 novembre 2021
Servono oltre 12 miliardi d’investimenti sulla rete idrica
Il settore idrico italiano è ancora lontano dalle performance degli altri paesi europei in termini di investimenti. E non piace agli investitori privati
- 24 novembre 2021
Utility, servono oltre 12 miliardi d’investimenti sulla rete idrica
Il settore frammentato in 700 operatori frena gli investimenti privati
- 07 settembre 2021
Dagli scarti delle mense milanesi nasce il biogas per alimentare un depuratore
Accordo nel segno dell’economia circolare tra Milano Ristorazione, che serve le scuole meneghine, e il Gruppo Cap, che gestisce il servizio idrico integrato dei Comuni della Città metropolitana
- 20 luglio 2021
Cap holding, 40 milioni per i rifiuti di Busto
Piano per trasformare l’inceneritore lombardo in un termovalorizzatore
- 31 marzo 2021
A Sesto San Giovanni la prima biopiattaforma in Italia
Si spegne uno dei 13 inceneritori della Lombardia. L’azionista di controllo Cap holding intende realizzare per marzo 2023 una biopiattaforma ecologica per garantire il teleriscaldamento
- 11 luglio 2020
Riciclare e autoprodurre: aiutiamo il pianeta
La rete di imprese pubbliche del settore idrico Water Alliance ......
- 30 aprile 2020
Rinnovabili, in Lombardia e Piemonte al via gara congiunta dei gestori del servizio idrico
Water Alliance - Acque di Lombardia lancia gara da quasi 139 milioni di euro per la produzione di quasi un milione di MW
- 12 dicembre 2019
A Milano prima pietra dell'«arca» firmata Claudio Lucchin per la nuova sede del gruppo Cap
Il 10 dicembre scorso è iniziata la realizzazione dell'edificio "sull'acqua" affidato allo studio Cleaa di Bolzano con un concorso internazionale
Fanghi di depurazione: nasce il primo inceneritore, e per la prima volta il ciclo si chiude...
Al via a Sesto San Giovanni la realizzazione del primo termo-valorizzatore ......