- 12 luglio 2022
Beneficiari, lavoratori cessati, neoassunti: le verifiche per versare il bonus 200 euro
La platea va definita considerando il periodo da gennaio al 23 giugno 2022. Bonus in busta paga a luglio solo per i rapporti ancora attivi nel mese
- 28 giugno 2022
Lavoro, rush finale per i contributi scontati agli stagionali del turismo
Si può chiedere l’esonero per i rapporti attivati dal 1° gennaio al 31 marzo 2022, limitatamente al periodo di durata degli stessi e comunque sino a un massimo di tre mesi
- 16 giugno 2022
I 200 euro per il carburante anche ai dipendenti degli studi
I professionisti possono concedere il buono ai propri lavoratori entro il 31 dicembre (ma non in contanti). I vantaggi per datore e dipendenti
I 200 euro per il carburante anche ai dipendenti degli studi
I professionisti possono concedere il buono ai propri lavoratori entro il 31 dicembre (ma non in contanti). I vantaggi per datore e dipendenti
- 09 maggio 2022
Chi sono e cosa desiderano i sottoscrittori dei fondi comuni
Viaggia verso quota 12 milioni il numero di sottoscrittori di fondi comuni stimati nel nostro Paese: circa un italiano su cinque. L’investimento medio converge intorno a 50mila euro e gli investimenti più alti si registrano tra i sottoscrittori più anziani (ultra 75enni). Tuttavia negli ultimi anni
- 09 maggio 2022
Pir. Essenziali per le Pmi come il Pnrr
Rispetto al mercato nel suo complesso, le mid-small cap trattano con un premio del 49%
Assegno unico per i minori affidati a tutori: procedura e criteri per la richiesta
Sarà il tutore a presentare la dichiarazione e a sottoscriverla, mentre tutti i dati saranno quelli del «richiedente», cioè della persona per conto della quale la dichiarazione è resa
- 26 aprile 2022
L'identikit dell'investitore
Un'esperienza più "divertente", "gratificante" e "allineata al proprio stile di vita"...
- 15 aprile 2022
Lavoro, nuova Irpef in busta paga: che cosa cambia e a chi spetta il bonus
Come funzionano meccanismo, soglie e detrazioni per determinare il trattamento integrativo che scatta in automatico, senza la domanda dei beneficiari
- 09 aprile 2022
Colf e badanti, entro l’11 aprile un milione di famiglie alla cassa per i contributi
Scade lunedì il versamento dei contributi del primo trimestre 2022 Con il cedolino di marzo si possono versare ai collaboratori gli aumenti retributivi scattati da gennaio
- 22 marzo 2022
Bonus edilizi, nel contratto e nelle fatture la bussola dei Ccnl edilizia
Le imprese classificate all'Inps come esercitanti attività edile (tramite il codice C.S.C.) sono tenute ad iscriversi alla Cassa edile
- 07 marzo 2022
Dal 27 maggio bonus sui lavori solo se le aziende applicano i Ccnl edili
La nuova prescrizione vale per superbonus ma anche per i bonus mobili, verde, facciate, barriere architettoniche e credito per adeguare gli ambienti di lavoro
- 28 febbraio 2022
Così il meccanismo dell’assegno unico quando il figlio compie 18 anni
Tutte le indicazioni operative e le condizioni che permettono di per poter dare continuità alla prestazione
- 21 febbraio 2022
L’assegno unico spetta anche per i figli universitari con redditi sotto 8mila euro
Tutte le condizioni che fanno scattare l’aiuto alle famiglie, per ognuno dei figli maggiorenni a carico, fino al compimento dei 21 anni
- 20 febbraio 2022
Assegno unico, dall’Isee ai genitori separati: tutto quello che c’è da sapere in 5 domande e risposte
I criteri per far domanda e ottenere l’aiuto universale: come non sbagliare il calcolo della somma spettante e come risolvere i dubbi più comuni
- 14 febbraio 2022
Assegno unico, così il beneficio per il figlio minorenne della coppia divorziata
Nella domanda per ottenere l’aiuto sarà preso in considerazione sempre l'Isee del nucleo familiare in cui risulta inserito il minore