- 12 aprile 2022
Processo sui derivati, assolti ex ministri ed ex vertici del Mef
La Corte dei conti: sui contratti non colpevoli Siniscalco, Grilli, Cannata e La Via
- 31 gennaio 2022
Mps, Bastianini verso le dimissioni. Il Tesoro chiede discontinuità
Via XX Settembre vuole dare un segnale in vista del piano di rilancio che dovrà essere definito con l’Unione europea
- 23 dicembre 2021
Turismo e rigenerazione urbana, accordo Bei e Mef da 770 milioni
Risorse nell’ambito Pnrr - Previsto un Fondo di fondi
- 20 dicembre 2021
Mef: fabbisogno 2021 ben inferiore a stime, costo raccolta al minimo storico
Iacovoni, capo della direzione del debito pubblico del ministero dell'Economia: nel 2022 il Tesoro ha in cantiere l’emissione di almeno un nuovo BTp Futura ed è «possibile» che anche il BTp Italia torni nuovamente ad essere offerto dopo lo stop del 2021
- 20 novembre 2021
Mps, sul tavolo Roma-Bruxelles 2-3 miliardi e maxi proroga
Nel confronto con l’Ue l’opzione di più flessibilità nell’uscita del Tesoro. L’aumento entro l’estate, l’ammontare dipenderà da eventuali cessioni di Npl
- 02 novembre 2021
Rivera: «Il mantenimento sine die dello Stato nella partecipazione in Mps non è scenario ipotizzabile»
Tesoro pronto a un aumento di capitale. Il governo ha avviato con la Commissione europea le interlocuzioni necessarie a ottenere una proroga
- 15 settembre 2021
Rivera (Mef): «Per ora gli Eltif non hanno funzionato come avrebbero dovuto»
Per il presidente di Assogestioni, Tommaso Corcos, i Pir invece hanno già investito sui mercati meno capitalizzati 5 miliardi di risorse. Il motore è un po’ lento ma ci sono già evidenti segnali di ripresa
- 12 settembre 2021
Salone del risparmio, parole d’ordine: innovazione e sostenibilità
Sono previsti oltre 10mila partecipanti con la presenza di 170 marchi, 115 conferenze e seminari formativi e più di 350 relatori
- 01 giugno 2021
Cdp: il cda nomina Scannapieco nuovo ad e dg
Si insedia il nuovo consiglio di amministrazione: scelti i membri dei comitati
- 15 aprile 2021
Orcel al primo test dei soci UniCredit. Lista blindata, il faro è sui compensi
Oggi il voto in assemblea poi l'organigramma e il nuovo piano industriale. Il rafforzamento passerà dalle aggregazioni: Mps e Mediobanca tra le opzioni
- 27 febbraio 2021
«Alitalia compagnia nazionale». Ma il conto per lo Stato italiano sale a 12,7 miliardi
Summit interministeriale (ma senza il ministro dell’Economia, Daniele Franco): «Avanti con il progetto Ita». La prossima settimana in calendario il confronto con il commissario Vestager
- 26 febbraio 2021
Alitalia, il governo conferma il piano per un «vettore nazionale» e apre il confronto con la Ue
Nel vertice tra i ministri Giorgetti e Giovannini e il Mef «valutata la possibilità di portare avanti il progetto Ita». La prossima settimana collegamento con la commissaria Vestager
- 25 febbraio 2021
BTp verde, ecco le caratteristiche del primo green bond sovrano dell’Italia
In arrivo l’emissione del titolo verde, riservato a investitori istituzionali, quotato su Mts e Mot e che andrà a finanziare spese individuate per 35 miliardi di euro. Ai trasporti la fetta più importante
- 04 febbraio 2021
Da Franco a Scannapieco, ecco tutti gli uomini di Draghi
Molto stimato anche Panetta ma la sua posizione nel Board Bce è strategica
- 08 gennaio 2021
Recovery, investimenti a quota 147 miliardi
Più investimenti e meno sussidi. Un numero minore di progetti, raccolti in 47 linee di intervento
- 22 dicembre 2020
Se la Amco di Stato a guida Natale invade il mercato privato di Npl e Utp
La società pubblica ha acquistato crediti a rischio nei casi di rischio default (Popolare Vicenza, Veneto Banca, Carige, Popolare Bari e Mps). Ma l’ingresso a sorpresa nella gara per un portafoglio Npl di BancoBpm ha fatto scappare gli operatori privati. Che ora temono la bad bank nazionale e la fine della concorrenza.
- 27 ottobre 2020
L'Alfabeto del risparmio: T come Titoli di Stato
Ottobre 2020 - Mese dell'Educazione Finanziaria......
- 20 ottobre 2020
Tesoro, a novembre verrà lanciato un nuovo BTp Futura
L’annuncio è stato dato dal direttore generale Alessandro Rivera durante una conference call. Secondo le anticipazioni il titolo, come nella precedente edizione di luglio, avrà cedole semestrali e uno step up
- 16 settembre 2020
Al via «Pari Passu», il fondo per rafforzare il patrimonio delle medie imprese. Come funziona
Via al nuovo credito d’imposta per gli investitori, ma non è un click day. L’ad di Invitalia Arcuri ha spiegato che le domande saranno esaminate in ordine cronologico: ammissibilità valutata in 10 giorni