Alessandro Rivera
Trust project- 05 febbraio 2023
Mps, Tim e le partecipate di Stato. Ecco le principali partite di Piazza Affari
Sono tutti titoli molto pesanti nell’indice del listino milanese. Ci sono poltrone traballanti e soprattutto operazioni finanziarie che potrebbero dare ulteriori scosse
- 02 febbraio 2023
Riorganizzazione del Mef oggi a Palazzo Chigi per il primo giro di tavolo
Cuore dell’operazione è la creazione del dipartimento dedicato alle partecipate
- 20 gennaio 2023
Tesoro, Barbieri nuovo dg ma dividerà le competenze
Giorgetti ottiene la conferma del Ragioniere generale Mazzotta ma cede su Rivera. Spunta un nuovo dipartimento per le partecipate, affidato a un dg da nominare
- 19 gennaio 2023
Barbieri, ecco chi è il nuovo direttore generale del Tesoro
Romano di nascita ma cresciuto a Milano, 64 anni, ha lavorato per JP Morgan, Morgan Stanley e Bank of America-Merrill Lynch
Barbieri Dg del Tesoro. Mazzotta confermato alla Ragioneria. Maruotti presidente del Consiglio di Stato
La nomina in Consiglio dei ministri. Proposta di riforma del ministero dell’Economia per assicurare il raggiungimento degli obiettivi Pnrr
- 10 gennaio 2023
Nomine, confermati Ruffini (Entrate) e Dal Verme (Demanio). Alle Dogane arriva Alesse. Ruffini: «Ringrazio il governo, un onore servire il Paese»
«Ringrazio il Governo per la fiducia dimostrata nei miei confronti indicandomi alla guida dell’agenzia delle Entrate. È un onore per me servire il Paese nell’amministrazione finanziaria».Così il commento di Ernesto Maria Ruffini. Il 24 gennaio scadranno i 90 giorni dello spoil system previsto dalla legge Bassanini le nomine
- 05 gennaio 2023
Dall'Aifa al terremoto, iniziato lo spoil system del governo: ecco le prossime tappe
La premier Giorgia Meloni sembra intenzionata a mandare via Alessandro Rivera, il direttore generale in sella dal 2018
- 30 dicembre 2022
Nomine, 70 poltrone in bilico e il Governo ragiona sullo spoils system: via i signor no
Tra meno di un mese, ad essere precisi il 24 gennaio, scadono i 90 giorni dello spoil system, la pratica politica secondo la quale il vincitore delle elezioni ha il diritto di nominare funzionari di propria fiducia a capo degli uffici dell’amministrazione pubblica
- 16 novembre 2022
Per Ita Airways in arrivo 1.250 assunzioni nel 2023 tra piloti e assistenti di volo
Con 39 nuovi aeromobili di nuova generazione e il pensionamento di 14 vecchi - la flotta sarà composta da 96 aerei
Ita Airways: il Mef indica Turicchi come presidente
Gestirà la vendita della compagnia. Fabio Lazzerini, riconfermato amministratore delegato, avrà l’operatività dell’azienda e il personale
- 01 novembre 2022
Ita, Lufthansa: interessati a vera privatizzazione. Air France: rivendiamo opzioni
L’arrivo di Giorgetti al Mef segna una discontinuità: non rinnovata l’esclusiva. Oltre alla cordata di Aponte con Lufthansa, giochi riaperti anche per Indigo
- 31 ottobre 2022
Mps, aumento coperto al 93%: in asta gli ultimi 177 milioni
Chiusa la penultima fase, ora resta l’asta dell’inoptato
- 03 settembre 2022
Banche, pronto il piano di Amco per gestire i crediti garantiti. Ma serve una legge
La società del Mef prevede 12 miliardi di flussi, ma tutto dipenderà dalle scelte degli istituti
- 12 aprile 2022
Processo sui derivati, assolti ex ministri ed ex vertici del Mef
La Corte dei conti: sui contratti non colpevoli Siniscalco, Grilli, Cannata e La Via
- 31 gennaio 2022
Mps, Bastianini verso le dimissioni. Il Tesoro chiede discontinuità
Via XX Settembre vuole dare un segnale in vista del piano di rilancio che dovrà essere definito con l’Unione europea
- 23 dicembre 2021
Turismo e rigenerazione urbana, accordo Bei e Mef da 770 milioni
Risorse nell’ambito Pnrr - Previsto un Fondo di fondi
- 20 dicembre 2021
Mef: fabbisogno 2021 ben inferiore a stime, costo raccolta al minimo storico
Iacovoni, capo della direzione del debito pubblico del ministero dell'Economia: nel 2022 il Tesoro ha in cantiere l’emissione di almeno un nuovo BTp Futura ed è «possibile» che anche il BTp Italia torni nuovamente ad essere offerto dopo lo stop del 2021
- 20 novembre 2021
Mps, sul tavolo Roma-Bruxelles 2-3 miliardi e maxi proroga
Nel confronto con l’Ue l’opzione di più flessibilità nell’uscita del Tesoro. L’aumento entro l’estate, l’ammontare dipenderà da eventuali cessioni di Npl
- 02 novembre 2021
Rivera: «Il mantenimento sine die dello Stato nella partecipazione in Mps non è scenario ipotizzabile»
Tesoro pronto a un aumento di capitale. Il governo ha avviato con la Commissione europea le interlocuzioni necessarie a ottenere una proroga
- 15 settembre 2021
Rivera (Mef): «Per ora gli Eltif non hanno funzionato come avrebbero dovuto»
Per il presidente di Assogestioni, Tommaso Corcos, i Pir invece hanno già investito sui mercati meno capitalizzati 5 miliardi di risorse. Il motore è un po’ lento ma ci sono già evidenti segnali di ripresa