- 15 agosto 2017
I fondi stranieri investono sui vini italiani
Terre vocate e nuove scommesse. Toscana, Piemonte ma anche Sardegna e Lombardia. Il settore del vino made in Italy continua a esercitare un grande appeal nei confronti degli investitori sia nazionali che esteri che puntano tanto su territori conclamati, quanto su aree emergenti. Così dopo che il
- 30 aprile 2016
Via alla Fondazione del Brunello
Anche Montalcino ha la sua Fondazione. È stata infatti approvata dall’assemblea del Consorzio del Brunello la costituzione della Fondazione territoriale Brunello di Montalcino. Sul modello delle fondazioni bancarie, nasce per sostenere finanziariamente progetti di sviluppo del territorio su diversi
- 08 aprile 2016
Il vino italiano cresce su tutti i fronti
Il vino come metafora del quadro economico che vorremmo in Italia: nel 2015 il business del vino ha generato una crescita del fatturato del 4,8%, dell’export del 6,5% e del mercato domestico del 3,1%, mentre l’occupazione è salita del 2,4% con un boom degli investimenti: +18%. Per l’anno in corso,
- 20 febbraio 2016
Brunello di Montalcino da record
Via a Benvenuto Brunello sull’onda di un 2015 che ha “svuotato” le cantine della Doc di Montalcino. L’anno scorso sono state vendute 14,6 milioni di bottiglie,
- 25 marzo 2015
Quotazioni record per i vigneti
Valori alle stelle nelle terre del Barolo, con prezzi fino a un milione di euro per ettaro
L'americana Gallo punta sui brand italiani
VERONA. Dal nostro inviato Sta per nascere una sorta di Lvmh del vino globale d'autore. La "maison" del vino è però americana e non francese: la Gallo Winery -
- 07 aprile 2014
Consumi: il vino in ribasso
Le cifre parlano chiaro: in Italia, ma anche in Francia e in Spagna, si beve sempre meno vino
- 03 settembre 2013
Le professioni del vino
Quando si pensa all'agricoltura non si può dimenticare la viticoltura e la produzione di vino. Sono molte le figure professionali che contribuiscono alla
- 30 agosto 2013
Cinque grandi vini toscani nella Top 100 delle etichette più ricercate
L'Italia strapazza la Francia nell'export di vino negli Stati Uniti, ma poi i transalpini ci infliggono un pesante 79 a 5 nella classifica della qualità
- 10 agosto 2013
Dagli industriali alle pop star: corsa all'acquisto della tenuta vinicola
Corsa all'investimento nel vino: la passione coinvolge industriali, manager e star dello spettacolo ma può costare caro. Specie se si acquistano tenute nelle
Per Illy, Ferragamo e Cavalli il business è anche in bottiglia
TRA TOSCANA E SICILIA - La pop star Sting gestisce 350 ettari nel Chianti, Hucknall (voce dei Simply Red) produce Nero D'Avola a Pachino, nel Siracusano
- 21 maggio 2013
L'export spinge il vino italiano
Nel 2013 il commercio estero mantiene un ritmo di sviluppo sostenuto - UN 2012 CON RICAVI DA RECORD - Lo scorso anno abbiamo venduto meno ma a prezzi più sostenuti: il merito è degli spumanti I cali, invece, si sono verificati nel prodotto sfuso
- 10 aprile 2013
Vinitaly chiude i battenti e traccia il bilancio: 148mila visitatori. In crescita quelli esteri
Chiude i battenti il Vinitaly «dell'ottimismo». Potrebbe infatti essere etichettata così l'edizione 2013 della kermesse veronese. Una 47ma edizione che ha
- 31 gennaio 2013
È scomparso Mastroberardino
TERREDORA - L'azienda di famiglia, una delle più grandi del Sud, produce 1,5 milioni di bottiglie, di cui un terzo prende la via dell'export
- 25 agosto 2012
Passione rosa
Il vino rosato e le bollicine rosè hanno riscosso un grande interesse in passato, soprattutto nei primi anni 2000, e c’è chi pensa che...
- 04 febbraio 2012
Il vino e la crisi
Questa puntata del Gastronauta nasce da un interrogativo ben preciso: l’industria vinicola è in difficoltà? Ma soprattutto, perché ci sono dei vini...
- 24 settembre 2011
Le guide al vino
Tra stelle e recensioni, anche gli amanti del vino possono avvalersi dell'aiuto di guide specializzate per orientarsi nella scelta del prezioso nettare...