Alessandro Palumbo
Trust project- 18 settembre 2022
Bentornati al Verdi “delle origini”
Sono tre le opere informa scenica: La forza del destino, Il trovatore, Simon Boccanegra
Il cartellone
Programma completo e biglietteria online su: festivalverdi.it Facebook - Twitter - Instagram - YouTube. In collaborazione con Teatro Regio di Parma
- 26 luglio 2022
Nlt, Stellantis e Crédit Agricole Consumer Finance preparano il lancio di un nuovo operatore
Un milione di veicoli la potenziale del nuovo player europeo del noleggio a lungo termine, frutto della joint venture al 50% tra Stellantis e Crédit Agricole Consumer Finance
- 31 maggio 2022
Un’app aumenta l’efficienza dell’auto aziendale condivisa
Costi ridotti e uso più efficiente delle vetture a disposizione di tutti i dipendenti. Sperimentato anche l’uso privato, su prenotazione e pagamento di un fee, durante il fine settimana
- 11 aprile 2022
L’usato a noleggio aggira la carenza di auto. Nel 2022 boom di contratti anche a imprese
Il noleggio a lungo termine su vetture usate è un prodotto attuale, non dal punto di vista della sua introduzione sul mercato, che risale al 2018, ma bensì per la sua adattabilità ai tempi che stiamo vivendo.
- 25 maggio 2021
Partnership e alleanze arricchiscono il noleggio
I rapporti di collaborazione permettono agli operatori di acquisire risorse e competenze tecnologiche e commerciali.
Nel noleggio avanza l’abbonamento
Siamo nell’era della subscription economy e anche il noleggio non si sottrae al trend in atto. Si sta facendo strada la formula dell’abbonamento al posto del classico contratto di noleggio.
- 22 aprile 2021
Il Covid impone viaggi corti L’auto piccola guadagna quote
Lo sviluppo della mobilità urbana influenza il noleggio e le sue immatricolazioni .In crescita le vetture a propulsione elettrica, mentre sono in calo le macchine con motori termici
- 16 febbraio 2021
Servizi di mobilità creati sui bisogni di ogni dipendente
Adeguare il contratto in base alle esigenze personali è diventata prassi
- 12 novembre 2020
Nasce AideXa: la fintech a supporto delle piccole imprese e partite Iva
BonelliErede è al fianco dei promotori del progetto AideXa, che prevede la creazione di un nuovo soggetto fintech dedicato al mondo delle piccole imprese.
- 26 maggio 2020
Il boom dell’usato per abbattere i costi
Il vantaggio della pronta consegna e di canoni più convenienti
- 15 aprile 2020
E Amazon sbarca nel mondo del noleggio
Non solo articoli tecnologici, libri e altri prodotti; da qualche settimana anche il servizio di noleggio a lungo termine è presente sulla piattaforma italiana di Amazon. Il venditore, seguendo la terminologia del colosso di Bezos, è Leasys. Per essere precisi quello che viene proposto su Amazon è
- 30 ottobre 2019
Filo diretto tra costruttori e flotte
Crescono i veicoli equipaggiati per le piccole unità
Le vendite online spingono i furgoni
Più 7% fino a settembre
- 28 maggio 2019
Il noleggio sfonda il milione ma la crescita segna il passo
La flotta di veicoli in noleggio a lungo e a breve termine ha superato nel 2018 quota 1 milione. Si tratta dell’ennesimo record storico che inanella il comparto del settore del noleggio rappresentato dall’Aniasa. Lo scenario che emerge dal Rapporto 2018, editato dall’associazione di Confindustria,
- 19 febbraio 2019
Cresce il noleggio breve, spinto dal low-cost
Nei primi nove mesi del 2018 il settore del noleggio a breve termine, secondo gli ultimi dati disponibili divulgati da Aniasa, ha generato un giro d’affari pari a oltre 1 miliardo, in crescita del 2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Più marcata la crescita a volume: gli operatori
- 09 ottobre 2018
Rent-a-car a +4%, vince il mix di offerte
In crescita il settore del noleggio a breve termine che, nel primo semestre 2018, secondo gli ultimi dati divulgati da Aniasa, ha prodotto un giro d’affari pari a 512 milioni di euro, il 4% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Anche i volumi sono in crescita: gli operatori
- 19 giugno 2018
Noleggio auto, ecco la soluzione per la mobilità turistica estiva
Siamo un paese strategico dal punto di vista turistico. Lo sanno bene le società di noleggio a breve termine che fondono la maggior parte del loro giro d'affari sui noleggi legati alle vacanze.Di questa vocazione del Bel Paese ne è testimonianza l'azienda Sixt, che nel 2017 ha deciso di operare