- 19 giugno 2015
- 27 febbraio 2015
Un bonus ai giovani lettori
Un bonus lettura per i giovani tra i 18 e i 25 anni. È questa la proposta lanciata dalla filiera dei settori Carta, Editoria, Stampa e Trasformazione, in alternativa alla detrazione delle spese per l’acquisto di libri, quotidiani e periodici.
- 30 aprile 2014
Migliora il clima del comparto carta
STIMOLI ALLA RIPRESA - Culicchi: «Occorre rilanciare i consumi. Buono il progetto di deducibilità delle spese per i libri. Vanno detassati gli investimenti pubblicitari»
- 18 febbraio 2014
Si riducono le perdite, in un quadro difficile
Nel corso degli ultimi anni in Italia la filiera grafica e cartotecnica, con tutte le sue componenti, ha subìto in modo decisivo gli effetti della crisi. E se,
- 13 novembre 2013
Morte dell'arte e «Rinascimento»
Plinio affermò che la cultura artistica «revixit» dopo un'Olimpiade: da qui nacque l'idea di «rinascenza» - E la spiritualità cristiana associò il concetto alla resurrezione di Cristo arricchendola con la metafora di rinascita vegetale e biologica
- 27 agosto 2013
Filiera della carta in risalita
MISURE NECESSARIE - Culicchi: «Chiediamo linee d'azione di promozione della lettura, detassazione investimenti pubblicitari e incentivi all'innovazione»
- 10 aprile 2013
Editoria, integrazione tra carta e web per un comparto a corto di risorse
Un difficile ma necessario intreccio tra carta stampata e digitale. È la strada obbligata per il mondo dell'editoria emersa nel convegno organizzato oggi a
- 15 febbraio 2012
La Fieg boccia i finanziamenti a pioggia per i giornali
«Come editori diciamo no ai finanziamenti a pioggia, in difesa dei giornali veri che hanno una struttura di vendita». Così il presidente della Fieg, Giulio
- 26 gennaio 2010
Editoria: la filiera chiede credito d'imposta per l'acquisto della carta
Credito d'imposta per l'acquisto della carta e detassazione della pubblicità "incrementale" (rispetto all'anno precedente) destinata ai mezzi di comunicazione.