- 10 gennaio 2021
Letteratura al femminile
Le opere delle nostre scrittrici - da Ada Negri a Elsa Morante, da Grazia Deledda......
- 27 dicembre 2020
Il libro tra crisi editoriali e nascita di nuove realtà
Quando si parla di crisi irreversibile dell'editoria, bisognerebbe sempre ricordare quello che diceva Umberto Eco......
- 15 novembre 2020
Il Mose: archiviati i decenni di ritardi e sprechi, oggi resta il problema della gestione
Il Mose è la più grande opera di ingegneria idraulica al mondo......
- 29 agosto 2020
Consulente Corallo
Può capitare che proprio quello che ci sembra un professionista affidabile......
- 15 agosto 2020
Antologia delle truffe
In questa puntata di ferragosto andiamo a ripescare nel "rettilario" ......
- 08 agosto 2020
Le truffe del trading online
Telefonate che propongono mirabolanti soluzioni per i propri investimenti......
- 04 ottobre 2019
Il business degli ostifici Made in Italy
La diminuzione del numero di religiosi che si occupano della produzione di ostie e vin santo ha messo in crisi la produzione e aperto nuovi spazi di mercato in Italia. Ma c’è che non rispetta le regole e offre prodotti non garantiti e low cost
- 12 giugno 2019
Prosciutto e melone: il piatto che piaceva agli antichi e fa bene alla salute (grasso compreso)
Estate, tempo di prosciutto e melone. Sarebbe contento Galeno, il medico personale dell'imperatore Marco Aurelio prima e del figlio Commodo poi. Secondo le teorie del suo tempo il calore del corpo umano era dovuto a un «fuoco interno» che ardeva e scaldava le membra. Quindi bisognava stare molto
- 05 aprile 2019
Storia dello spritz e delle sue varianti con amari secolari
L'Aperol compie 100 anni, il Select li festeggerà l'anno prossimo, il Cynar ne fa 71, mentre «nonno bitter Campari», ormai di anni ne ha 159, un veterano. Il secolo tondo di uno degli ingredienti dello spritz fornisce il pretesto per tornare su questa miscela che è diventata famosissima. Forse
- 17 gennaio 2019
Torta Melania, il lato più dolce della first lady
È diventata una delle attrazioni di Sevnica, la cittadina slovena che ha dato i natali a Melania Trump. Mancando l'originale, che sta alla Casa Bianca assieme al marito, i numerosi pellegrini in visita ai luoghi sacri della democrazia in America, si gustano una fetta della torta Melanija (così in
- 09 gennaio 2019
C’è sempre il Piano B: parla italiano la pizzeria dei nuovi Erasmus a Maastricht
La scena si ripete quasi tutti i giorni, qualcuno entra nella group room della biblioteca universitaria di Maastricht dove si ritrovano gli studenti italiani – un nucleo di anno in anno sempre più numeroso – e dice ad alta voce: «Piano B». Due, tre ragazzi si alzano, escono, e vanno a mangiarsi una
- 07 gennaio 2019
Quando l’oro cola sui piatti: dai banchetti rinascimentali alla bistecca di Ribery
Scandalo grande: un locale di Doha, gestito da Salt Bae, chef turco specializzato in carne, serve a Franck Ribery una bistecca ricoperta d'oro. Il calciatore del Bayer Monaco posta la foto e i social, guarda un po', s'indignano. Per fortuna che i social un tempo non c'erano, altrimenti ne avrebbero
- 03 dicembre 2018
Storia del Christmas pudding: nato grazie al re dell'uvetta, il veneziano Giacomo Regazzoni
Natale, tempo di Christmas pudding. Il dolce che al di là della Manica ricopre il ruolo che da noi ha il panettone è un composto carico di frutta secca in generale e di uvetta in particolare. Proprio per questo, così come anche il plum cake, ha un papà tutto italiano, di nome Giacomo Ragazzoni, un
- 08 novembre 2018
Storia del panettone, il lievitato dolce e tondo nato nel 1500
«Pani de latte e zuccaro»: tutto comincia da lì, dalla ricetta che Cristoforo Messisbugo fornisce nel 1564 nel suo Libro Novo. Eccolo l'antenato del panettone: lo scalco della corte ferrarese degli Este prescrive di usare farina, burro, zucchero, uova, latte e acqua di rose; il pane «lo lascerai
- 31 ottobre 2018
Tradizionale o creativo? A Treviso 600 “chef” si sfidano a colpi di tiramisù
Il tiramisù creativo è come il burro nel pesto o la cipolla nell'amatriciana? Bestemmie, eresie, reati da fucilazione alla schiena? Certo, per i puristi di tiramisù ce n'è solo uno: savoiardi imbibiti di caffè, mascarpone mescolato con l'uovo sbattuto. Tutto il resto è miscredenza o dolcissimo