- 14 luglio 2022
Affitti accessibili in cerca d’autore: l’offerta rimane ancora scarsa
Nelle grandi città cresce la forbice tra canoni/prezzi al mq e redditi. La classe media fatica a tenere il passo del mercato e valuta soluzioni a costi calmierati. Ma mancano gli investitori
- 11 luglio 2022
Affitti accessibili in cerca d'autore: l'offerta rimane ancora scarsa
Nelle grandi città cresce la forbice tra canoni/prezzi al mq e redditi. La classe media fatica a tenere il passo del mercato e valuta soluzioni a costi calmierati. Ma mancano gli investitori
- 30 giugno 2022
A Milano nasce l’Osservatorio per la Casa Accessibile
L’iniziativa è stata avviata da CCL, Delta Ecopolis e il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano, con l’obiettivo di studiare la relazione tra redditi degli abitanti di Milano e provincia e costi abitativi
- 29 marzo 2022
Cohousing a Milano, Torre sgr vende ad Habitat Navigli l’area di Via Pestalozzi
Il closing dell’operazione suggella la chiusura di una vicenda che aveva messo in discussione i risparmi di circa 120 famiglie. Si consolida anche il piano di concordato che vedrà il recupero di circa il 55% di rimborso ai creditori
- 11 febbraio 2022
Sui Navigli di Milano il progetto fallito rinasce con la coop Ccl
Consorzio Cooperative Lavoratori, una volta ottenuto il via libera del Tribunale, subentrerà insieme a Torre Sgr ed entro settembre punta a riattivare il cantiere per completare gli appartamenti entro il 2024
- 28 maggio 2021
A Milano nasce l’Osservatorio per l’edilizia a basso costo
Promosso da Compagnia delle Opere, Confcooperative Habitat, Fondazione Housing Sociale, Fondazione Welfare Ambrosiano, Fondazione Cariplo, Legacoop Lombardia e Redo Sgr ha l’obiettivo di monitorare l’impatto delle politiche abitative per la locazione agevolata
- 16 aprile 2021
Oltre la casa, il cohousing è investire anche in uno stile di vita
Fenomeno scandinavo sin dagli anni ’60, i cohousing combinano l’autonomia dell’abitazione privata con i vantaggi di servizi, risorse e spazi condivisi. Sono diffusi soprattutto al Nord. Ma con il crac, a Milano, del progetto “Urban Navigli”, il modello può ancora funzionare?
- 16 giugno 2020
Confcooperative Habitat: Pecorelli, Davanzo e Dorbolò ripensano Rogoredo e vincono AAA Architetti Cercasi
La sfida rivolta ai giovani progettisti consisteva nel ridisegnare l'ex scalo ferroviario milanese proponendo un intervento residenziale cooperativo
- 10 marzo 2020
Cohabitat Lambrate, consegnate le chiavi a famiglie e studenti
Consegnate tutte le chiavi di Cohabitat Lambrate, il nuovo complesso ecosostenibile con appartamenti in edilizia convenzionata e classe energetica A a Milano, realizzato dalle coop Dorica ed Ecopolis e dall’Atelier Alfonso Femia
- 20 novembre 2015
Aaa architetti cercasi: giovani progettisti in gara a Cernusco sul Naviglio, Pescara, Bari e Catania
Il concorso sulla cultura dell'abitare cooperativo è riservato agli under 32. Montepremi di 56mila euro
- 17 novembre 2015
Così l'Italia esporta talenti nell'università francese
«Come siamo trattati? Come i ricercatori francesi: l'attenzione è sulla qualità. E la qualità dei ricercatori italiani è alta». Altro che rital, il nomignolo affibbiato agli italiani negli anni delle emigrazioni. I nostri under 30, nella Francia del 2015, esportano un bene riconosciuto da grandi
- 09 agosto 2015
Alessandro Maggioni: costruire case solo se c'è un bisogno reale
Per fare cooperazione vera bisogna stare nel mercato con professionalità ed essere radicati sul territorio...
- 25 maggio 2015
Focus PMI: per il 90% delle imprese in Italia mancano sicurezza e trasparenza
Quasi il 90% delle imprese crede che il sistema economico italiano non favorisca la sicurezza e la trasparenza del mercato. A rivelarlo è il Focus PMI, indagine realizzata da LS Lexjus Sinacta e Istituto Tagliacarne concentrata per l'edizione 2015 sulla percezione che le imprese hanno dei fenomeni
- 14 maggio 2015
L’opacità delle leggi? Per le Pmi è peggio dello scarso livello di sicurezza
Quasi il 90% delle imprese crede che il sistema economico italiano non favorisca la sicurezza e la trasparenza del mercato. A rivelarlo è il Focus Pmi, indagine realizzata da LS Lexjus Sinacta e Istituto Tagliacarne concentrata per l'edizione 2015 sulla percezione che le imprese hanno dei fenomeni
- 07 maggio 2015
AAA architetticercasi: le nuove forme di coop edilizie in un concorso di idee per under35
“AAA architetticercasi” diventa un'iniziativa nazionale. Il concorso di idee riservato a professionisti under35 promosso da Federabitazione Lombardia e dedicato alle nuove forme abitative per la residenza cooperativa rinnoverà l’impegno nell’apertura alle nuove generazioni e per la sua quarta
- 23 febbraio 2013
Altro stop per il ponte di Calatrava a Venezia. Rimandata l'inaugurazione dell'ovovia
«Con riferimento a quanto precedentemente comunicato, si precisa che le operazioni di messa a punto dell'ovovia sul Ponte della Costituzione sono ancora in
- 14 aprile 2011
Il ponte di Rialto cade a pezzi, ne soffre la credibilità di Venezia (El Pais)
Il ponte di Rialto e l'incuria italiana hanno oggi avuto un posto di rilievo sulla copertina del sito internet di El Pais. "Il ponte di Rialto cade a pezzi",