- 17 dicembre 2015
Il rottamatore ganzo di Spagna
Il futuro presidente del governo spagnolo si chiama Albert Rivera. “Futuro presidente” non significa necessariamente “prossimo presidente” e quindi non è detto che sarà proprio Rivera a giurare davanti a Felipe VI dopo le elezioni generali del 20 dicembre. Nessun dramma: per la presidenza c'è
- 27 novembre 2015
Red Oaks e il revival permanente di Amazon
Quando non consegna la spesa entro un'ora dalla ricezione dell'ordine, Amazon produce serie tv. E lo fa abbastanza bene, al punto che sembra essere riuscita a trovare una sua voce, un suo stile. Le puntate corte, ben scritte, le immagini pastello tra la seppia e il deserto del Mojave, i personaggi
- 23 novembre 2015
Perché la Cina costruisce isole artificiali nel Pacifico, vuole controllare le rotte commerciali e sfidare l'egemonia americana?
I nostalgici di guerre fredde, grandi giochi, equilibri di potenze, stabilità egemoniche, risiko e battaglie navali hanno un nuovo divertimento assicurato per i prossimi anni: le isole Spratly nel Mare cinese meridionale. I fatti: le Spratly costituiscono un arcipelago di oltre 750 tra isole,
- 19 novembre 2015
Lo sfuggente sogno americano
Il paradosso è che l'uomo che predicava la speranza, Barack Obama, è finito con l'assestare un colpo possente all'American Dream. ll sogno americano è l'idea,
Lo sfuggente sogno americano
Il paradosso è che l'uomo che predicava la speranza, Barack Obama, è finito con l'assestare un colpo possente all'American Dream. ll sogno americano è l'idea, anzi la certezza, che le cose possano migliorare, che lavorando sodo si riesca a crescere e progredire, che sia ineluttabile guardare al
- 29 ottobre 2015
Quando il gioco si fa delicato
La stagione 2016 è qui alle porte, tutta una bulimia di decine e decine di partite non inframmezzate da inutili riposi settimanali tipo scansafatiche col pallone tra i piedi, eppure chi patisce certe bizzarre ansie dell'abbandono sta già pensando solo a una cosa: sarà l'ultima stagione di Kobe
- 30 settembre 2015
Camera con Greenwood
Ospiti del Maharaja di Jodhpur, non devono essere state quattro settimanacce quelle trascorse da Paul Thomas Anderson, regista senza bisogno di specificazioni,
- 25 maggio 2015
Il vero libro nero del Califfo
Non c'è argomento più dibattuto e polifonico dell'Islam politico. Ogni interpretazione che si rispetti porta con sé l'aggiunta dell'aggettivazione “vera”: e così la natura dell'Islam è sempre «la vera natura dell'Islam», l'interpretazione dell'Islam, «la vera interpretazione dell'Islam», e così
- 20 marzo 2015
Il capitale dal volto umano
C'è una rivoluzione in atto all'interno del cosiddetto primo mondo e forse non ce siamo accorti. È probabile che sia così perché non sta assumendo il passo di un'ondata dalla potenza devastante oppure perché non gli si crede fino in fondo, o ancora per semplice miopia.Il lavoro sta cambiando
- 19 febbraio 2015
Stroncatura preventiva di questo numero
La redazione di IL è uno spazio polifunzionale (c'è un democratico tappetino elastico per saltare; la rete internet per gli ospiti degli eventi collettivi; involti di lavanda bio sulle scrivanie; vetrata che permette ai grafici di fotografare con l'iPhone l'ecosistema urbano innevato); la redazione
- 23 agosto 2014
Nel paese dove si fa ma non si dice
Il golf è uno sport per imperialisti borghesi, Mao Tse-tung lo vietò in Cina, il campo di Shanghai fu trasformato in uno zoo, molti altri percorsi furono
No, non sono tutte uguali
Una pallina da golf non può pesare più di 45,93 grammi né avere un diametro inferiore a 42,67 millimetri, e deve rispondere ai requisiti imposti dal Golf di St
- 22 agosto 2014
Open day
Dal 28 al 31 agosto ritorna l'Open d'Italia alla sua 71esima edizione: riusciranno i "nostri" a riportare a casa il trofeo? Il primo Open d'Italia risale al
Jordan Spieth, il nuovo Tiger Woods
Jordan Spieth è il nuovo Tiger Woods? Molti lo dicono, i più lo sperano, perché nel golf i giovani fenomeni non alimentano soltanto tifo e passione, sono la
- 17 giugno 2014
Pearl Jam: perché San Siro tremerà
I Pearl Jam sono la band con meno appeal al mondo. Niente frasi dei ragazzini sugli zaini, scarsa rilevanza fuori dal palco. Non basta: musicalmente il gruppo
- 27 maggio 2014
Yips
Dunque eravamo rimasti sul Philippe Chatrier, quel 7 giugno 2004, con El Gato Gaudio trionfante e il superfavorito Guillermo Coria a soffocare contro il petto
- 24 maggio 2014
Il falco e la fine del McEnroismo
Se il primo libro risale al 1555 (Trattato del giuoco della palla, scritto da un teologo di Salò e stampato a Venezia), è evidente che nella sua interezza la
- 31 marzo 2014
Oltre 22.000 errori giudiziari in poco più di vent'anni: il triste primato italiano - Veneto indipendente - Musica francese - I sotterranei di Londra
Sono quattro milioni gli italiani che, dal dopoguerra ad oggi, sono stati, a vario titolo, vittime di errori giudiziari
- 21 marzo 2014
«Domani potrebbe capitare a voi»
Essendo Mediaset un accrocchio del secolo scorso, capita che svolga funzioni storiografiche. Una replica, forse casuale forse no, di un non meglio precisato
- 21 dicembre 2013
Non ha mai fatto domande!
Tutti i giornalisti di calcio della tv sono uguali. Da questa constatazione deriva il fatto che i giornalisti sportivi compongano in realtà un unico singolo