Ultime notizie

alessandro ghisolfi

  • 19 aprile 2023
    Milano, prezzi delle case in aumento anche nell’hinterland

    Casa

    Milano, prezzi delle case in aumento anche nell’hinterland

    Le quotazioni in netta crescita nel capoluogo spingono verso la cintura, che registra valori in aumento del 4,5%, ma dove si può ancora acquistare a partire da 2mila euro al metro quadro

  • 17 aprile 2023
    Case nuove, grandi e verdi: prezzi in crescita nell'hinterland

    Imprese

    Case nuove, grandi e verdi: prezzi in crescita nell'hinterland

    Le quotazioni in netta crescita a Milano spingono sulla «cintura», che registra valori in aumento del 4,5%, ma dove si può ancora acquistare a partire da 2mila euro al metro quadro

  • 13 marzo 2023
    Case, la retromarcia di fine 2022 Compravendite in calo a Milano, Bologna e Roma

    Casa

    Case, la retromarcia di fine 2022 Compravendite in calo a Milano, Bologna e Roma

    Secondo l’analisi di Abitare.Co – su rilevazioni Omi – si conferma, nero su bianco, la tendenza già descritta. Il 2022 si chiude con il segno positivo (+4,8%), ma il quarto trimestre segna un’inversione di tendenza (-2,1 per cento). I comuni minori soffrono più dei capoluoghi. Anche se in alcuni di questi (soprattutto al centro-nord) il ridimensionamento è evidente

  • 03 marzo 2023
    In città usato a sconto del 20% sul nuovo

    Casa

    In città usato a sconto del 20% sul nuovo

    Il divario aumenta laddove l’offerta di realizzazioni appena terminate è carente e il costruito di bassa qualità. Le richieste si indirizzano verso edifici innovativi e ad alta efficienza energetica, riqualificare oggi è oneroso e richiede tempi lunghi

  • 14 novembre 2022
    Affitti, con il rinnovo dei contratti aumenti del 25% (spese escluse)

    Casa

    Affitti, con il rinnovo dei contratti aumenti del 25% (spese escluse)

    Secondo Abitare Co. negli 8 maggiori capoluoghi i canoni di un bilocale sono cresciuti dal 2015 di oltre un quarto, in media e senza considerare le bollette, fino a punte del 40%