- 19 aprile 2023
Milano, prezzi delle case in aumento anche nell’hinterland
Le quotazioni in netta crescita nel capoluogo spingono verso la cintura, che registra valori in aumento del 4,5%, ma dove si può ancora acquistare a partire da 2mila euro al metro quadro
- 17 aprile 2023
Case nuove, grandi e verdi: prezzi in crescita nell'hinterland
Le quotazioni in netta crescita a Milano spingono sulla «cintura», che registra valori in aumento del 4,5%, ma dove si può ancora acquistare a partire da 2mila euro al metro quadro
- 13 marzo 2023
Case, la retromarcia di fine 2022 Compravendite in calo a Milano, Bologna e Roma
Secondo l’analisi di Abitare.Co – su rilevazioni Omi – si conferma, nero su bianco, la tendenza già descritta. Il 2022 si chiude con il segno positivo (+4,8%), ma il quarto trimestre segna un’inversione di tendenza (-2,1 per cento). I comuni minori soffrono più dei capoluoghi. Anche se in alcuni di questi (soprattutto al centro-nord) il ridimensionamento è evidente
- 03 marzo 2023
In città usato a sconto del 20% sul nuovo
Il divario aumenta laddove l’offerta di realizzazioni appena terminate è carente e il costruito di bassa qualità. Le richieste si indirizzano verso edifici innovativi e ad alta efficienza energetica, riqualificare oggi è oneroso e richiede tempi lunghi
- 14 novembre 2022
Affitti, con il rinnovo dei contratti aumenti del 25% (spese escluse)
Secondo Abitare Co. negli 8 maggiori capoluoghi i canoni di un bilocale sono cresciuti dal 2015 di oltre un quarto, in media e senza considerare le bollette, fino a punte del 40%
- 07 novembre 2022
Affitti, con il rinnovo dei contratti aumenti del 25% (spese escluse)
Secondo Abitare Co. negli otto maggiori capoluoghi i canoni di un bilocale sono cresciuti dal 2015 di oltre un quarto, in media e senza considerare le bollette, fino a punte del 40%
- 19 settembre 2022
Milano e Roma: per restare in centro costi oltre 500mila euro
Dalla periferia alle aree centrali: ecco i budget per acquistare 100 mq nelle maggiori città italiane. Mesi decisivi per capire il trend dei prezzi
- 04 aprile 2022
Verde sul tetto, piace ad uso esclusivo
Si moltiplicano le case con spazi all’aperto dopo i lockdown per Covid, ma Milano da sempre vanta giardini sui tetti a partire dal famoso attico Gucci a San Babila, I nuovi complessi residenziali creano terrazze a uso condominiale su prenotazione
- 10 dicembre 2021
San Cristoforo, zona in fermento per il residenziale
Sviluppi immobiliari - La domanda cresce
- 25 agosto 2021
Da 120 mq a 60+60: frazionare aumenta il valore
Se prima la pratica era diffusa tra i piccoli proprietari, oggi sono i grandi investitori a ridisegnare il layout interno di interi condomini. E nelle città cresce il «peso» di queste unità ridotte
- 23 marzo 2021
Casa, si riscopre la provincia dai borghi alle mete di vacanza
Dallo scorso lockdown molti italiani hanno scelto di trasferirsi in realtà più a misura d'uomo e avvicinarsi alla natura. Anche in città si rinuncia al centro per verde e abitazioni più grandi
- 08 febbraio 2021
Mercato residenziale, in Europa prezzi in rialzo ma crollano gli affitti
Nelle capitali più valore per le case in centro. Il Covid colpisce lo short rent
- 29 gennaio 2021
Affitti in calo nelle capitali europee (e a Milano)
Segno positivo solo a Berlino. A Parigi e Londra i canoni più alti: rispettivamente 409 e 310 euro al mq all’anno
- 04 dicembre 2020
Monolocali e bilocali in stallo, attesa per la ripartenza
L’acquisto per investimento al momento è rinviato. A quando finirà il lockdown e magari i prezzi saranno più interessanti
- 18 novembre 2020
Il Covid spinge la domanda per acquistare la prima casa in provincia
Pavia e Como invece di Milano, Biella invece di Torino, Siena al posto di Firenze. Ecco le alternative, a buon mercato, per cambiare vita spostandosi in una città minore
- 12 novembre 2020
L’affitto breve diventa transitorio
La crisi pandemica ha svuotato gli appartamenti destinati allo “short rent” e i proprietari si convertono a contratti più lunghi
- 06 aprile 2020
La casa tiene il valore se di qualità
La quarantena evidenzia i difetti delle abitazioni. Terrazza, stanze in più, luce saranno i driver della domanda futura
- 13 gennaio 2020
Immobiliare, le case nuove trainano il mercato: prezzi medi in crescita del 2,2%
Nel 2019 le compravendite sono aumentate del 5,9%, un punto percentuale in più rispetto alla media. Record a Milano grazie agli acquisti di smart building e per investimento
- 18 dicembre 2019
Case, la domanda cresce più dell’offerta. Il nuovo è quasi solo a Milano
Secondo le stime di Abitare.co, nel 2019 aumentano domanda (+5,9%) e prezzi (+2,2%). Offerta debole in tutte le città rispetto (+0,7%) alla domanda. Le nuove abitazioni rappresentano meno del 10% dell’offerta totale in Italia. Milano si conferma la città più vivace negli scambi (seguita da Roma e Bologna).