- 25 febbraio 2022
Prada: la bellezza in pochi capi. Emporio Armani dà il ritmo
La settimana della moda prosegue con l’eleganza assoluta e artistica di Max Mara e Roberto Cavalli che con Fausto Puglisi torna sul sexy a ogni costo. Travolge l’energia di Sunnei
Ottimismo in passerella: da Fendi a Diesel, l’estetica dà vita al nuovo presente
Fra trasparenze eteree e insieme solide, il ritorno degli anni Novanta, corsetti e tocchi brillanti le sfilate si aprono con una sferzata di energia
- 16 gennaio 2022
Fendi e Brioni, il classico rassicura Milano fa spazio ai nomi nuovi
Dopo il lungo periodo che ha scombussolato anche i fondamenti dello stile, sono tornate le giacche, i cappotti e addirittura il frac. I progetti emergenti di Alyx, Federico Cina e Jordanluca
- 06 gennaio 2022
Da Valentino a Dolce&Gabbana cresce il mecenatismo 2.0
Si moltiplicano i progetti di sostegno ai talenti emergenti promossi dai big brand. L’offerta è spesso la visibilità globale, anche se ai giovani che sono riusciti a non soccombere alla pandemia servirebbero capitali e assistenza sulla gestione della filiera e della distribuzione
- 23 settembre 2021
Riprende la danza della moda, fra desiderio di leggerezza e sensualità
Da Fendi ad Alberta Ferretti e N.21 le sfilate di Milano si aprono con l’entusiasmo di chi torna finalmente al contatto, sensazioni che si traducono in abiti sensuali e avvolgenti
- 21 settembre 2021
Come vestirsi dopo la crisi: spazio a fantasia ed eccentricità
Ci si aspettava una ritirata anticonsumistica favorita dalla voglia di comfort durante lo smart working: invece, finito il confino la moda è tornata a stupire e a riacquistare il diritto all'eccesso, con le tute superaderenti, e alla frivolezza
- 29 marzo 2021
Basta con la schiavitù delle taglie, viva le curve! Comfort e lusso non sono rivali
Abiti ripensati nella forma e nelle stampe: la moda consolida il suo impatto economico nell'offrire a tutti i consumatori un rapporto ottimale fra tendenze e corpi reali.
- 06 marzo 2021
Debutti e conferme per il guardaroba che verrà: la moda e i suoi direttori creativi
Lavoro di archivio e reinvenzione dei codici: quando lo sguardo personale del designer fa la differenza e si inscrive nel cuore della storia di una maison.
- 26 febbraio 2021
Da Prada ad Armani guizzi d’oro e colori elettrici: la moda riaccende i desideri
Da Blumarine mix di kitsch anni Novanta e bon ton borghese, Max Mara celebra 70 anni, Moschino trasforma anche le patate in moda e N.21 esplora la seduzione
- 24 febbraio 2021
La moda costretta al digitale in cerca d’autore, sospesa fra sobrietà ed eccessi
Da Fendi ad Alberta Ferretti e N.21 le prime sfilate rivelano una certa, inevitabile stanchezza creativa, e un dicotomico oscillare tra pudori e sfrontatezza, sempre rivolto a un rassicurante passato. Ma ci sono anche delle novità
- 27 gennaio 2021
Elena Mirò torna alla Milano fashion week con una capsule firmata Dell’Acqua
Obiettivo: rinforzare il messaggio fashion del marchio. Dall’autunno inverno 2021 collezioni super inclusive, dalla taglia 42 alla 58. Il brand director Assecondi: «Vogliamo dare alle clienti quello che amano, indipendentemente dalla fisicità».
- 29 settembre 2020
A tu per tu con Walter Chiapponi, direttore creativo di Tod's
Per la prima volta nei suoi 120 anni di storia, il brand del gommino ha un solo direttore creativo.
- 24 settembre 2020
Fendi fa sfilare donne di ogni età (e taglia), da Ferretti inno al ’68
La settimana della moda che si è aperta a Milano, nonostante tutto, è la prova dell’impegno e della tenacia del sistema industriale
- 08 luglio 2020
La moda riparte, ma la filiera è sotto stress tra ordini bloccati e consumi in picchiata - Calzature, export in calo
Nel bimestre marzo-aprile consumi in calo di quasi il 70 per cento. L’industria ha fatto ricorso massiccio agli ammortizzatori sociali con 64.741.278 ore autorizzate dall’Inps nei primi cinque mesi dell’anno (in tutto il 2019, le ore sono state un quarto)
- 08 luglio 2020
La moda riparte, ma la filiera è sotto stress tra ordini bloccati e consumi in picchiata
Nel bimestre marzo-aprile consumi in calo di quasi il 70 per cento. L’industria ha fatto ricorso massiccio agli ammortizzatori sociali con 64.741.278 ore autorizzate dall’Inps nei primi cinque mesi dell’anno (in tutto il 2019, le ore sono state un quarto)
- 20 marzo 2020
Da Armani a Zegna: gli stilisti non si fermano, ma c’è l’incognita produttiva
Progettare le collezioni è un percorso lungo, ogni sfilata richiede mesi di lavoro e anche in questo periodo tutti si sforzano di andare avanti
- 27 febbraio 2020
Da Margiela a Lanvin un antidoto di eccessi festaioli e femminilità voluttuose
Dries Van Noten stupisce con un nuovo massimalismo, debutto promettente per Oliveira-Baptista da Kenzo. Malinconia per l’ultima collezione firmata Dell’Acqua per Rochas
- 20 febbraio 2020
Da Gucci a Moncler, show trionfanti e indagini nel backstage
Le sfilate di Milano si aprono con il dietro le quinte che diventa protagonista per Gucci, Moncler con il terzo progetto Genius, il power dressing di Alberta Ferretti e l’eleganza sensuale di Jil Sander
- 13 gennaio 2020
Emporio Armani plasma un nuovo formale. E l’estetica street è in via di estinzione
N°21 rende intriganti colori neutri e forme, mentre Neil Barrett ammorbidisce il rigore. Da Marni l'estetica del caos