Alessandro Bogliolo
Trust project- 30 giugno 2022
GirlsRestart lancia il programma Ceo Factory
Al via le candidature per il programma di mentorship dedicato alle manager, che avrà luogo da settembre 2022 a febbraio 2023
- 08 febbraio 2022
Da Wind Tre un nuovo edugame per aiutare i più giovani a usare la Rete in modo sicuro
Gioco di coding - disponibile per tutte le scuole - che insegna le basi teoriche della programmazione informatica e del pensiero computazionale ai più piccoli
- 14 aprile 2021
CodyTrip, un’avventurosa «gita scolastica» fra arte e coding al Museo Marino Marini di Firenze
Raggiunti i 12.000 partecipanti da oltre 380 città italiane. Questi i numeri in continua crescita, registrati dall'appuntamento Codytrip in programma domani, 15 aprile: una gita scolastica in diretta online organizzata dal Museo Marino Marini di Firenze e da Digit srl, spin off dell'Università di
- 07 gennaio 2021
Lvmh acquista Tiffany e nomina nuovi manager
Il titolo del gruppo francese del lusso ha chiuso a Parigi in rialzo del 2,6% dopo la notizia della chiusura dell’operazione.
- 05 ottobre 2020
Il valore e il codice della «diversity»
Nel periodo di chiusura delle scuole più di 3.000 docenti, guidati dalla Fondazione Mondo Digitale, hanno sperimentato la piattaforma Google Computer Science First e il coding per l'insegnamento delle discipline curricolari. Oltre 1.000 insegnanti di sostegno hanno personalizzato gli interventi
- 23 marzo 2020
Melog Home Edition: tracciamenti anticontagio
Tracciare il contagio per limitarne la diffusione e a prevenirlo tracciando i contagiati. ......
- 08 dicembre 2019
I quattro italiani che hanno fatto l’operazione Lvmh-Tiffany
Il complesso percorso tra Parigi e New York che ha permesso nel giro di 10 anni di costruire un impero di tale portata ha visto una regia tutta Made in Italy rappresentata da tre manager e un banchiere: Toni Belloni, uomo di fiducia di Arnault, Francesco Trapani, il nipote della famiglia Bulgari, Alessandro Bogliolo, ceo di Tiffany, e Luigi de Vecchi, presidente Emea dell'investment banking di Citi
- 03 dicembre 2019
La promessa di Arnault: «Tiffany brillerà di più»
L'unico marchio del lusso americano è appena passato a Lvmh per 15 miliardi di euro e il colosso francese diventa leader mondiale nei gioielli
- 28 ottobre 2019
Lvmh ammette le trattative con Tiffany, ma invita alla cautela
Se da una parte il marchio americano di gioielleria, tra i più noti al mondo, risolverebbe le difficoltà finanziarie degli ultimi trimestri, restano molti dubbi sull’integrazione nel gruppo guidato da Bernard Arnault, che ha in portafoglio Bulgari e numerose maison di alta orologeria
- 27 ottobre 2019
Lvmh conferma le trattative con Tiffany, che vola in Borsa. Offerta da 14,5 miliardi di dollari
Allo studio l’acquisizione dell’icona dei gioielli
- 15 ottobre 2019
Tiffany ora punta (anche) sugli uomini: una nuova collezione per sostenere il rilancio
Lo storico marchio statunitense ha presentato la prima collezione pensata interamente al maschile, arricchita da numerosi “luxury toys”. E nonostante un 2019 finora in affanno (in primis per Hong Kong), la Cina ne sostiene i conti
- 04 giugno 2019
Tiffany, -3% a 1 miliardo di dollari i ricavi nel primo trimestre
Le tensioni sui dazi fra Stati Uniti e Cina pesano sui risultati del gruppo del lusso Tiffany. Nel primo trimestre dell’esercizio (terminato il 30 aprile) il brand americano della gioielleria ha registrato vendite pari a 1 miliardo di dollari, in flessione del 3% sullo stesso periodo del 2018 a
- 08 maggio 2019
Il modello «segreto» del Tiffany T
È una delle invenzioni più sorprendenti dell’alta orologeria: i francesi lo chiamano montre secrète, in inglese si dice secret watch. Segnatempo che a una prima occhiata assomigliano a bracciali, ma che con le modalità più diverse “incorporano” un quadrante che segua regolarmente l’ora.
- 14 gennaio 2019
I diamanti «trasparenti» di Tiffany lanciano una nuova sfida all’industria delle gemme
Per i marchi il verbo “innovare” è all'imperativo. Ed è sempre stato così. Nel 1940, per esempio, l'introduzione del primo sistema centralizzato di condizionamento dell’aria in città rese il nuovo negozio di Tiffany & Co. al 727 di Fifth Avenue il più innovativo del suo genere. Oggi che l'aria
- 28 agosto 2018
A Wall Street Tiffany brilla dopo aumento utile, vendite e guidance
In una giornata da record per Wall Street (l'S&P 500 ha superato per la prima volta la soglia dei 2.900 punti e il Nasdaq ha aggiornato i massimi intraday), viaggia a passo rapido anche Tiffany & Co, che è arrivata a guadagnare più del 3% dopo avere pubblicato conti migliori delle stime e avere
- 07 marzo 2018
Gli italiani ai vertici delle aziende di moda straniere/Alessandro Bogliolo
Dal 2017 è ceo di Tiffany&Co. Dopo aver ricoperto per quattro anni il ruolo di amministratore delegato di Diesel, core brand della Otb di Renzo Rosso, Bogliolo è passato alla storica azienda di gioielleria americana dove ha preso il posto di Frédéric Cumenal, licenziato nel febbraio 2017. Gli
- 16 febbraio 2018
Non ci fu finanziamento illecito al parlamentare: assolto l’ex ministro Claudio Scajola
Assolto l’ex ministro Claudio Scajola dall’accusa di finanziamento illecito. Secondo il Tribunale di Imperia, «il fatto non sussiste». Per l’accusa aveva ottenuto sconti particolari sui lavori di ristrutturazione di Villa Ninina, residenza di Imperia della famiglia. La sentenza è stata emessa dal
- 07 febbraio 2018
Parte dall'Abruzzo l'app che svela lo stato di salute dell'asfalto
Si può già scaricare l'applicazione «Smart Road Sense», lo strumento finanziato con il programma Horizon
- 18 dicembre 2017
Diesel, Marco Agnolin è il nuovo ceo. Ieri l’addio di Nicola Formichetti
Marco Agnolin è stato scelto da Diesel come nuovo ceo. Prende il posto di Alessandro Bogliolo, che a luglio aveva lasciato il marchio del gruppo Only the Brave per Tiffany & Co.