- 19 febbraio 2021
- 05 febbraio 2021
Per gli Ordini professionali scocca l’ora del voto elettronico
Tra i vertici da rinnovare c’è anche quello di Cassa forense dove però si punta a votare in presenza
- 30 ottobre 2020
Il Super Albo della sanità raccoglie 186mila iscritti
Adesioni finora al di sotto delle attese 220mila. Parte l’operatività con l’elezione di commissioni e vertici
- 29 gennaio 2020
Fisioterapista, dietista e logopedista: fatture 2019 al Fisco anche dopo il 31
Niente sanzioni per chi trasmette in lieve ritardo o con qualche errore i documenti che entreranno nella precompilata
- 03 ottobre 2019
Il super Ordine apre a chi ha vecchi titoli formativi
Sono finalmente fuori dal limbo i circa 20mila professionisti sanitari che rischiavano di incorrere nel paradossale esercizio abusivo della loro stessa professione (e di essere licenziati, se dipendenti) perché in possesso di titoli formativi “datati” che oggi non consentono loro l’iscrizione
Largo ai massiofisioterapisti ma con perimetro limitato
Massofisioterapisti dentro, eppure fuori. Nel decreto della Sanità del 9 agosto che istituisce gli elenchi speciali per coloro che hanno una professione sanitaria di riferimento (si veda l’articolo a fianco), è stato inserito un elenco riservato ai massofisioterapisti (Mft) che, avendo conseguito
- 27 dicembre 2018
Manovra, sanità: le 17 professioni da sanare e il rischio deregulation
Professionisti sanitari “tutti dentro” il nuovo Ordine multi-albo, con o senza titoli formativi adeguati? A guardare il comma 283-bis della legge di Bilancio, approvata dal Senato e in attesa del disco verde della Camera, sembrerebbe di sì. In realtà, una soluzione legislativa necessaria a sanare
- 20 giugno 2018
Il maxi-Ordine delle professioni sanitarie avvia le iscrizioni
Professioni sanitarie verso una nuova vita ordinistica. Dal primo luglio circa 250mila professionisti – dai fisioterapisti ai tecnici di laboratorio, dai logopedisti agli ortottisti - dovranno avviare la procedura d'iscrizione ai 17 Albi istituiti con il decreto 13 marzo 2018 e confluiti nel nuovo