Alessandro Baricco
Trust project- 12 maggio 2023
A Vicenza è l’ora delle Settimane Musicali
“Don Giovanni” apre il Festival d'Opera di Glyndebourne che prosegue fino al 27 agosto
- 13 dicembre 2022
I mutanti dell’apprendimento: siamo umani, ma ormai (anche) digitali
La nuova parola d’ordine è “allenarsi” cambiando le gerarchie degli obiettivi e accettando l’ingresso immediato e coraggioso di nuove modalità
- 06 dicembre 2022
Da Mattarella a von der Leyen e Meloni: ecco i vip alla Prima della Scala
Milano si prepara alla sua serata più glamour: accanto a politici, imprenditori e manager, molti volti noti del cinema e dello spettacolo ad ascoltare il «Boris Godunov»
- 09 settembre 2022
Così l’intelligenza artificiale non ucciderà l’arte. Ma genererà un nuovo tipo di artista
A un concorso artistico in Colorado ha vinto un’opera realizzata con un software text-to-image. Qualcuno come sempre accade ha protestato. Inutilmente.
- 26 luglio 2022
Mondi virtuali, cryptovalute e intelligenza artificiale: il metaverso e il gioco
Nel mondo delle Intelligenze Artificiali, Blockchain e Realtà Virtuale o Aumentata, le macchine gestiscono le sfide e l’accessibilità alle risorse
- 11 marzo 2022
Al via la 43a edizione del Bergamo Jazz Festival
In apertura, il giovane talento Michael Mayo. A Milano, club jazz Blue Note, il chitarrista Gigi Cifarelli
- 07 gennaio 2022
Il peso del soft power in una diplomazia al passo con i tempi
L’Italia gode, in questo momento, di un’ottima immagine internazionale. Bisogna prendere atto che buona parte di questa reputazione ci viene dall’essere una superpotenza culturale. Il Paese della storia, dell’arte, della civiltà, del saper vivere, del bello e del ben fatto. Che sia stereotipo o
- 21 dicembre 2021
Nelle organizzazioni del futuro occorrerà saper “pensare bene”
Serve attenzione al benessere collettivo che contribuisce alla creazione di un valore evidente per l’individuo e per l’organizzazione in cui lavora
- 11 giugno 2021
Gloria Campaner nei “Preludi” di Chopin
In Toscana la quinta edizione della rassegna “Ville e giardini incantati”
- 02 aprile 2021
La Scala celebra Igor Stravinskij
La Filarmonica della Scala e il suo direttore Chailly dedicano un intero programma al grande autore
- 16 marzo 2021
Lo street artist Blu racconta per la prima volta l’iniziativa “Reso 2020”
Lo street artist italiano provocatorio e visionario racconta in questa intervista in esclusiva il progetto collettivo di riflessione sull’ultimo anno
- 19 febbraio 2021
Beatrice Rana a Bologna apre la Stagione di Musica Insieme
A Venezia in live streaming l'Orchestra del Teatro La Fenice è diretta da Juraj Valčuha
- 31 gennaio 2021
Bassetti: le crisi delle istituzioni di fronte all'innovazione
In un mondo trasformato dall'innovazione, ci troviamo spaesati come Alice......
- 18 dicembre 2020
Kirill Petrenko torna a dirigere l’Orchestra di S. Cecilia
Audra McDonald ci fa ascoltare le celebri canzoni del cosiddetto “Great American Songbook” e le classiche dall'Età d'Oro di Broadway
- 22 settembre 2020
Il fascino delle piccole isole fuori stagione
Tra profumo di mare e di terra si possono scoprire fino a novembre questi territori circondati dal mare partecipando ad appuntamenti culturali o tour naturalistici. Da Salina a Grado, passando per Procida e Capraia: ecco cosa fare