- 12 dicembre 2021
Quando i pedali muovono le vele: Luna Rossa e Alessandro Ballan
Una regata da vincere…pedalando...
- 05 agosto 2021
Wilier Triestina cresce (+46%) con il boom delle biciclette
I dati semestrali conducono a un aumento stimato a fine anno del 32% di biciclette prodotte
- 03 luglio 2021
La Maratona dles Dolomites riparte. E sfida Covid-19, il passo più «duro»
Torna la regina delle Granfondo italiane nel paradiso delle Dolomiti. A ranghi (per ora) ridotti. E con tutte le condizioni di sicurezza per i 6mila partecipanti.
- 25 settembre 2020
Bici, per Wilier piano di acquisizioni e prima ipotesi di quotazione
Il gruppo punta a costituire un polo internazionale del ciclismo di alta gamma
- 09 gennaio 2020
Non solo 3Tre: Madonna di Campiglio punta sulla bici per spingere il suo turismo estivo
Il 2020 della località trentina è iniziato con la più classica delle discese di Coppa del Mondo italiane, ma il territorio per crescere nel turismo punta forte anche sulla potenza attrattiva della bicicletta
- 28 settembre 2019
Ciclismo, Italia in seconda fascia al mondiale britannico
Quella italiana, rimane una scuola che sforna ancora ottimi meccanici, direttori sportivi e corridori di seconda fascia che finiscono a nelle potenti squadre del ciclismo globalizzato
- 30 marzo 2018
Ciclismo, Vincenzo Nibali: "Giro delle Fiandre? Ci provo"
Vincenzo Nibali è carico. Il ciclista messinese, fresco vincitore della Milano-Sanremo, punta a fare bene anche al Giro delle Fiandre, in programma domenica 1 aprile, seconda 'classica monumento' della stagione. "Cercherò di seguire i compagni che hanno già affrontato questa corsa e hanno più
- 01 aprile 2016
Ciclismo: il Giro delle Fiandre festeggia il centenario
Il Giro delle Fiandre festeggia il 100esimo compleanno. Domenica 3 aprile infatti va in scena la centesima edizione della 'classica monumento' che si corre in Belgio fra muri e tratti in pavè: 256 km con partenza da Bruges e arrivo a Oudenaarde. Nelle Fiandre questa corsa chiude la cosiddetta
- 25 settembre 2015
Mondiali di ciclismo, per l’Italbici di Cassani qualcosa si muove
Le statistiche, diciamolo, non sono molto incoraggianti. È da sette anni che non vinciamo un mondiale. L'ultima volta fu con Alessandro Ballan, al campionato del mondo di Varese. Un trionfo con la ciliegina del terzo posto di Damiano Cunego, il piccolo principe del ciclismo italiano. Era il 2008:
- 11 aprile 2014
Parigi-Roubaix, tra Cancellara e Boonen è sfida aperta sul pavè
«Franco Ballerini mi ha insegnato che con queste pietre devi trovare un feeling particolare. Devi metterci la passione: o ci sei nato o non ci sei nato, o sei
- 08 maggio 2012
Il Giro torna dalla Danimarca incerottato e l'ospedale di Verona respinge la maglia rosa Phinney
Il Giro è tornato dalla Danimarca. Con lividi e cerotti e un grosso spavento, per la maxicaduta nell'ultima tappa di Horsens, ma è tornato. Più o meno stanno
- 08 aprile 2012
Boonen vince per la quarta volta la Parigi-Roubaix
Il belga Toom Boonen ha vinto per distacco la Parigi-Roubaix. Per lui è il quarto successo nella "regina delle classiche", e così facendo eguaglia il record
- 30 marzo 2012
Il Fiandre inaugura la stagione delle classiche del Nord. Ma per gli italiani è un periodo no
A guardare questo bel sole che splende, non si direbbe. Eppure siamo già alle classiche del Nord, in quel regno del grande ciclismo dove i Muri sono giganti e
- 29 marzo 2012
Ciclismo, chiesto rinvio a giudizio per 32 corridori. Per la Lampre «doping di squadra»
Un'intercettazione ambientale, una delle tante, fa esplodere l'ennesimo caso di doping nel ciclismo. Siamo nell'aprile del 2009, il nazionale Alessandro