- 06 giugno 2023
La Zanzara del 6 giugno 2023
Cruciani...
- 20 maggio 2023
Maltempo, anche i sindaci del Piemonte si preparano all’emergenza
A Torino la protezione civile ha chiuso da ieri sera il transito a persone e veicoli ai Murazzi del Po e monitora le aree lungo i fiumi
- 12 maggio 2023
da sostenibilità e innovazione un nuovo impulso per la moda
L’attuale settore del Fashion comprende due storici distretti del lusso, quello biellese popolato da eccellenze del tessile e laneria (Ermenegildo Zegna, Loro Piana, Piacenza, Cerruti) e quello alessandrino dell’oreficeria-gioielleria (Damiani, Bulgari), e di aziende dinamiche di abbigliamento
- 16 agosto 2022
Rave Party nell'Alessandrino
Il punto politico di oggi con Daniele Manca, Vicedirettore del Corriere della Sera...
- 25 aprile 2022
Stati generali logistica, servono nuovi incentivi per l’intermodalità
Dalla gomma al ferro
- 30 marzo 2022
Terremoti, frane, Covid e Ucraina: 159 emergenze italiane negli ultimi 10 anni
Ultimo quello per la guerra, attivi ancora 19 stati «straordinari». Protezione civile coinvolta in 123 eventi meteo, 35 allarmi dichiarati dal 2020
- 28 marzo 2022
Con il progetto Amag parte la rivoluzione smart della città di Alessandria
Amag, la multiutility nell’Alessandrino presieduta da Paolo Arrobbio, punta sulle smart technologies e lancia un bando per selezionare il soggetto che realizzerà gli interventi – su infrastrutture e servizi – per implementare la smart city, a cominciare dall’illuminazione, dalla gestione dei
Zls allargata, il Piemonte spinge sul progetto del porto a secco
Dal Governo è atteso l’ok alla mappa dei 18 comuni e dei due interporti da riconoscere come Zone logistiche semplificate. Confindustria: ora serve un progetto integrato tra le due regioni
- 18 marzo 2022
Scorie nucleari: la mappa dei siti, dal Piemonte alla Sardegna
I rifiuti radioattivi si producono ogni giorno. Terapie contro il cancro, strumenti diagnostici, sensori, parafulmini, allarmi antincendio, controlli industriali, sterilizzazione di alimenti: sono moltissime le sorgenti radioattive prodotte in ogni località
- 28 febbraio 2022
Tortona, prende forma il polo logistico green «Sviluppo e assunzioni»
«Con questo progetto desideriamo approdare nel mercato della logistica Italiana, beneficiando delle competenze dei nostri partner sul territorio e portando il nostro know how, maturato grazie ai progetti già attivi in Germania, Spagna e Portogallo». Così Andrea Menechini, senior project development
- 08 dicembre 2021
Nucleare, ecco la mappa dei depositi atomici in Italia
Ci sono 26 impianti e 19 stoccaggi minori di rifiuti radioattivi disseminati in tutta Italia, dal Piemonte alla Sicilia
- 15 novembre 2021
Da Pernigotti a Streglio, ecco la nuova mappa del cioccolato in regione
Non c’è pace, per il cioccolato Pernigotti, una vicenda che tiene la comunità di Novi Ligure in sospeso ormai da tre anni. La proprietà, in mano alla famiglia turca dei Toksoz, prima decide di chiudere lo stabilimento alessandrino, poi cede il ramo gelati al gruppo Optima ma dichiara di voler