- 27 novembre 2020
Con le superiori a casa, nelle aule spazio ai bambini più piccoli
Gli studenti del Liceo Scientifico Statale Teresa Gullace Talotta di Roma sono tutti in Dad, ma la dirigente scolastica Alessandra Silvestri non si aggira fra aule vuote: ha infatti accolto gli alunni più piccoli del vicino Istituto Comprensivo Parco degli Acquedotti. E ora, racconta, fra i docenti
- 10 dicembre 2019
Una marcia in più dall’alternanza scuola-lavoro
L’alternanza scuola-lavoro (oggi ri-nominata percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento), nonostante il taglio a ore e fondi, rappresenta per gli studenti dell’ultimo triennio delle superiori una importante modalità di apprendimento, e dal prossimo giugno torna, assieme
- 09 gennaio 2018
Primo test per le superiori di 4 anni
C’è chi snellisce i programmi e trova comunque il modo di aumentare le discipline in lingua straniera (metodologia Clil). Chi potenzia l’uso di laboratori, tecnologia, materie scientifiche (in vista, anche, dei futuri test universitari), diritto ed economia. E c’è chi modifica l’orario di lezione,
- 18 agosto 2015
Coppia dell’acido: aperta la procedura di adottabilità del neonato. Martina Levato potrà vedere il bimbo una volta al giorno
I giudici del Tribunale dei minori di Milano hanno deciso in camera di consiglio la sorte del bambino di Martina Levato e Alexander Boettcher, la coppia accusata di aver compiuto tre aggressioni con l’acido e già condannata a 14 anni per quella del 28 dicembre scorso nella quale fu sfigurato Pietro
Ordina per