- 17 agosto 2022
"Il francese" di Massimo Carlotto e "Via da qui" di Alessandra Sarchi
Il noir come lente di ingrandimento delle contraddizioni della società...
- 21 aprile 2022
"Via da qui" di Alessandra Sarchi e "Le perfezioni" di Vincenzo Latronico
Cinque racconti in cui i protagonisti vengono fotografati in un momento di incertezza...
- 22 marzo 2021
Distopia e autobiografia: ecco la dozzina dello Strega 2021
Bajani, Bruck, Calandrone, Caminito, Ciabatti, Di Pietrantonio, Ginzburg, Mozzi, Gibellini, Trevi, Urciuolo, Venturini: sono i nomi in gara per la cinquina
- 19 settembre 2020
"Il dono di Antonia" di Alessandra Sarchi e "Tralummescuro" di Francesco Guccini
Un romanzo sulla maternità, sui lati anche oscuri, sui diversi modi di essere madre......
- 25 ottobre 2018
Severino Cesari, cinquanta scrittori raccontano il «Maestro Severino»
Un anno fa moriva Severino Cesari. A un anno di distanza, gli scrittori che hanno lavorato con lui, i suoi amici, lo ricordano con un libro e con una campagna social. Il libro, che verrà presentato oggi a Roma, è una testimonianza ma anche un racconto attraverso l’opera di Cesari della produzione
- 09 aprile 2018
Tristi verità di provincia
Per molti anni ho tenuto l’edizione completa delle opere di Paolo Volponi, curata da Emanuele Zinato per Einaudi, sulla mia scrivania. Mi arrampicavo sulla prosa ardua, visionaria, cogitativa e poetica di uno scrittore di cui sentivo appartenermi i temi e quella lacerazione, tutta italiana, fra una
- 16 settembre 2017
"Il mare dove non si tocca" di Fabio Genovesi e il Premio Campiello 2017
Il mare, la nostalgia per un tempo passato, l'essere diversi: sono tutti elementi che tornano nei romanzi di Fabio Genovesi...
- 04 settembre 2017
Un Campiello di storie (e lettori) forti
Dopo aver parlato a lungo di fenomeni formali, ci siamo soffermati, la settimana scorsa, su due tipologie di autore che si sono imposte, un po’ per caso e un po’ per marketing, nella narrativa degli ultimi dieci anni. Siamo entrati, insomma, nelle officine degli editori, cercando di identificare
- 03 settembre 2017
Un Campiello di storie (e lettori) forti
Dopo aver parlato a lungo di fenomeni formali, ci siamo soffermati, la settimana scorsa, su due tipologie di autore che si sono imposte, un po’ per caso e un po’ per marketing, nella narrativa degli ultimi dieci anni. Siamo entrati, insomma, nelle officine degli editori, cercando di identificare
- 01 luglio 2017
"La notte ha la mia voce" di Alessandra Sarchi e "Un'educazione milanese" di Alberto Rollo
Conto alla rovescia per i premi letterari italiani più ambiti. In questa puntata parliamo...
- 26 maggio 2017
Premio Campiello: scelti i 5 finalisti
Sono state sufficienti tre votazioni alla Giuria dei Letterati presieduta da Ottavia Piccolo per scegliere la cinquina finalista della 55/a edizione del Premio Campiello, concorso di letteratura italiana contemporanea promosso dalla Fondazione Il Campiello - Confindustria Veneto. La cerimonia si è
- 30 marzo 2017
Smartphone e tablet per disabili: la via dell’integrazione firmata Tiflosystem
Davide Cervellin è cieco ed è un visionario a tempo pieno. Nella sua impresa, la Tiflosystem di Piombino Dese (Padova), progetta e produce ausili che sono supporto nella vita dei disabili, in particolare dei ciechi. La sua rivoluzione permanente è semplice: i disabili hanno bisogni insoddisfatti,
- 07 novembre 2014
Week end culturale/ A Verona si premia chi Scrive per amore
Se avete voglia di tuffarvi nelle atmosfere della letteratura per amore sabato 15 novembre dalle ore 21 il Teatro Nuovo di Verona ospiterà la finale della XIX
- 10 aprile 2012
La casa degli incubi
Con lo smog e il traffico che soffocano, la casa in campagna nel verde appena fuori città è un sogno sempre più frequente. Per Linda Donelli, ricercatrice