Alessandra Rucci
Trust project- 06 gennaio 2022
Contagi oltre quota 200mila
Monitoraggio Covid in Italia e nuove norme anti contagio con Nino Cartabellotta......
- 19 marzo 2021
AstraZeneca, si riparte
Sospiro di sollievo dopo il via libera dell'Ema al vaccino Astrazeneca......
- 21 settembre 2020
Covid a scuola. Preside Ancona: "I protocolli funzionano"
Prima l'incendio nel porto di Ancona con la scuola costretta a chiudere ......
Disabilità e pregiudizi. Anche in politica
Una candidata con disabilità al comune di Segrate è stata tacciata di essere poco utile......
- 14 agosto 2020
Scuola, dove la riapertura non fa paura - di Maria Piera Ceci
Tra un mese esatto le scuole riaprono i battenti......
- 19 giugno 2020
Scuola, il primo pensiero per settembre? Regole certe. E investimenti
Per ora quel che sembra certo è che la campanella per oltre 7 milioni e mezzo di studenti italiani suonerà a settembre, probabilmente il 14. Ma come? Laboratori, orari scaglionati, didattica a distanza. I presidi sono alle prese con misurazioni e programmi. Chiedono di avere prima possibile linee guide certe. E qualche fondo in più per edilizia e organici
- 27 marzo 2020
«Vicini a te... anche a distanza», De Agostini con i docenti in emergenza con un nuovo palinsesto online gratuito
Nel contesto dell'emergenza sanitaria da Coronavirus con le sue forti ricadute in ambito scolastico, De Agostini Scuola, ente formatore accreditato Miur e tra i principali operatori di editoria scolastica in Italia, ha organizzato in tempi rapidi un sistema online totalmente gratuito con strumenti
- 26 marzo 2020
Manifesto della scuola che non si ferma
In arrivo per le scuole 8,2 milioni di euro per potenziare la didattica a distanza. ......
- 20 marzo 2020
All’avanguardia nell’innovazione, in aiuto a formare chi ne ha bisogno
«Siamo una delle scuole fondatrici di Avanguardie Educative, il progetto di Indire (Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa, ndr) pensato per seminare innovazione sul territorio. Abbiamo una maturità consolidata nell’utilizzo di strumenti di collaborazione a distanza e
- 08 marzo 2020
Scuole chiuse, voci dalle lezioni a distanza
Videolezioni, cloud, classi virtuali, tutorial su YouTube e lauree a piedi scalzi. Le esperienze di docenti e studenti alle prese con l’emergenza coronavirus
- 10 gennaio 2019
In 143 licei bastano 4 anni per arrivare alla maturità
Un percorso di 4 anni, invece dei canonici 5, per arrivare all’esame di maturità a 18 anni, come già avviene in gran parte dei Paesi europei. È la possibilità offerta dalle 189 scuole italiane autorizzate dal Miur a offrire percorsi quadriennali. Di queste, 143 sono licei e 46 istituti tecnici,
- 09 gennaio 2018
Primo test per le superiori di 4 anni
C’è chi snellisce i programmi e trova comunque il modo di aumentare le discipline in lingua straniera (metodologia Clil). Chi potenzia l’uso di laboratori, tecnologia, materie scientifiche (in vista, anche, dei futuri test universitari), diritto ed economia. E c’è chi modifica l’orario di lezione,
- 27 aprile 2014
Tutti a lezione di classe scomposta
La tecnologia rivoluziona la didattica e la forma delle aule: la cattedra sparisce in uno spazio policentrico collaborativo