- 08 giugno 2022
Al decollo il Centro interuniversitario ricerca su innovazione e gestione servizi
Il progetto nasce dalla collaborazione tra le università di Bergamo, Brescia, Firenze e il Piemonte Orientale
- 21 aprile 2022
Garante Privacy-Università Firenze, insieme per la protezione dei dati personali
Protocollo d’intesa per l'organizzazione di iniziative di formazione e informazione finalizzate alla promozione della cultura della privacy e dell'educazione digitale
- 17 marzo 2022
Università, oltre 20mila posti a bando per soggiorni Erasmus da 2 a 12 mesi
Studio ma anche esperienza di vita. Dalla Germania al Belgio, passando per Spagna, Francia ma anche Lituania e Lettonia
- 08 marzo 2022
Dall’avvocatura alle università le prime volte che fanno la storia
Una donna al Quirinale. È stato il leitmotiv che ha accompagnato le ultime elezioni presidenziali italiane. È dal 1978 che nomi femminili circolano negli scrutini dei grandi elettori, e si narra che la prima volta serpeggiò qualche risata tra le poltrone. Fu Sandro Pertini, allora Presidente della
- 17 febbraio 2022
Università: elette nella Giunta Crui le rettrici di Firenze, Roma e Venezia
Successo per Alessandra Petrucci, Antonella Polimeni e Tiziana Lippiello
- 17 settembre 2021
All’Università di Firenze il primo laboratorio italiano di didattica immersiva
Novità nel panorama degli atenei italiani. L'utente potrà orientare lo sguardo a proprio piacimento, proprio come se si trovasse fisicamente presente.
- 09 luglio 2021
«Ateneo in rete con le imprese Ora la sfida dottorati industriali»
Alessandra Petrucci. Sarà la prima donna a guidare l’Università di Firenze: 52 mila studenti, 138 corsi di laurea e un bilancio da 400 milioni. Dal 1° novembre partirà il suo mandato
- 08 luglio 2021
Stadio, cessioni, conti. Sul Rapporto Centro i piani della Roma di Mou
Dopo l’arrivo di José Mourinho alla guida della Roma, il club studia le prossime mosse tra cessioni o prestiti di giocatori per far cassa e ulteriori iniezioni di capitale per rimettere in sesto i numeri. Sul tavolo l’ipotesi di altri soci per sostenere il rilancio. Il futuro dei giallorossi con
- 01 luglio 2021
Le «magnifiche sette» alla guida degli atenei: scossa al gender gap
Cresce la presenza femminile ai vertici delle università: già coinvolte maxi-realtà come Sapienza e Padova
Alessandra Petrucci - Università degli studi di Firenze
La prima rettrice dell’Università di Firenze è stata eletta con il voto del 3 e del 4 giugno ed entrerà in carica il 1° novembre. Docente di Statistica, le parole chiave del suo programma sono condivisione, sostenibilità e responsabilità, da applicare a didattica, ricerca e terza missione
- 28 giugno 2021
Le «magnifiche sette» alla guida degli atenei: scossa al gender gap
L’università italiana riparte dalle “magnifiche sette”. Tante sono le le rettrici già in carica (alla Sapienza di Roma, a Venezia, alla Bicocca di Milano, al Sant’Anna di Pisa e ad Aosta) o in attesa di insediarsi (a Padova e Firenze). Se non è un record per l’Italia poco ci manca. Tanto più che