Alessandra Dolci
Trust project- 08 aprile 2021
Tangenti e mascherine: 5 arresti nel Milanese, anche il sindaco di Opera
Documentate gravi condotte delittuose di natura ambientale realizzate mediante lo stoccaggio, il riutilizzo e l'interramento - nel Comune di Opera e in aree agricole all'interno del Parco Sud di Milano - di circa mille tonnellate di fresato d’asfalto
- 23 giugno 2020
Solidarietà criminale
Nessun dubbio, la crisi scatenata dall'emergenza Coronavirus è per i clan una ghiotta occasione. Ne è convinto Federico Cafiero De Raho, procuratore nazionale antimafia: offrono aiuto, prestano soldi, e così facendo creano consenso e nuove affiliazioni. «Come in un pizzo al contrario», spiega a “IL”
- 29 maggio 2020
Caporalato sui rider, il tribunale di Milano commissaria Uber Italy
L’inchiesta riguarda le accuse di sfruttamento delle consegne di cibo di Uber Eats
- 29 novembre 2019
Se anche il Nord Italia diventa Terra dei fuochi
Sabato 30 va in onda alle 8.15 l’inchiesta di Raffaella Calandra che indaga sugli incendi nel mondo soprattutto dello smaltimento dei rifiuti: nel 2018 in Lombardia sono stati 63. Cosa c’è dietro questi episodi
- 18 ottobre 2019
Veneto, 400 Pmi sotto il controllo della mafia
Nel corso degli anni, dal 2010 - quando ha iniziato a emergere un fenomeno prima di fatto quasi inesistente - al 2018, sono state individuate circa 400 aziende con una connessione con la criminalità organizzata. Si tratta di dati rilevati sulla base di atti giudiziari, condotta dall’università di
- 04 ottobre 2019
«Piovra a Nordest», l’industria promuove il confronto
Un fenomeno che non è certo iniziato oggi, ma è emerso negli ultimi tempi con un impatto tale da essere all’attenzione dell’opinione pubblica come mai prima. Si intitola “La Piovra sul Nordest. Come le mafie stanno manipolando l’economia” l’incontro in programma il prossimo 17 ottobre alle ore
- 18 maggio 2019
Nuova Tangentopoli milanese: caccia al Sacro Graal e al tesoro di Caianiello
L’aveva chiamata Sacro Graal Srls, Gioacchino Caianiello, detto il mullah, considerato il Burattinaio della nuova Tangentopoli sull’asse Milano Varese. A prendere il nome del perduto Santo Calice, non è altro che è una società di Gallarate, sita in via San Giovanni Bosco al 14, la cui attività era
- 13 maggio 2019
Fontana interrogato per tre ore: «Tutto chiarito, ho risposto ai pm»
Lasciati gli uffici giudiziari dopo, è uno solo il messaggio che Attilio Fontana affida ai cronisti: «Ho chiarito tutto, ho risposto a tutte le domande». Per tre ore e mezza, il governatore della Lombardia, indagato per abuso d’ufficio nell’inchiesta su appalti, nomine e mazzette, ha dato ai pm di
- 09 maggio 2019
Tangenti, i Pm indagano su consulenza a società vicina all’eurodeputata Lara Comi
I Pm della Dda di Milano titolari della maxi inchiesta sul giro di tangenti, appalti e nomine pilotate in Lombardia stanno indagando su alcuni «contratti di consulenza» ottenuti, attraverso Gioacchino Caianiello, ex coordinatore di FI a Varese e ritenuto il "burattinaio" del presunto sistema
Dall’edilizia ai rifiuti, ecco gli affari della ’ndrangheta nel milanese
Dalla Locride alle Metropolitane Milanesi. Che Buccinasco sia la «Platì del Nord» i boss di ‘ndrangheta lo proclamano da tempo. Ora uno di loro, Giosofatto Molluso, lo ammette esplicitamente al telefono: «È innegabile – dice - che sono un capo mafia di Buccinasco». Un’intercettazione che conferma
- 07 maggio 2019
Ecco come le ’ndrine ottenevano appalti dai politici lombardi
In carcere sono finiti in 12, in 16 ai domiciliari, tre sono gli obblighi di dimora e altri 12 soggetti con obbligo di firma quotidiana. In tutto sono 43 i destinatari dell’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip milanese Raffaella Mascarino. Tra gli arrestati spiccano Pietro Tatarella,
I politici, gli imprenditori e i consulenti: la nuova corruzione in Lombardia
Ancora una storia di corruzione in Lombardia, con al centro aziende che vanno dalla gestione dei rifiuti alla ricerca di lavoro. I protagonisti sono soprattutto tre politici locali, Gioacchino Caianello, Pietro Tatarella e Fabio Altitonante, tutti di Forza Italia. Il primo, considerato un vero e
Tangenti, 43 ordinanze a Milano: arrestati politici e imprenditori
Ci sono il consigliere regionale Fabio Altitonante, sottosegretario all’area Expo della Regione Lombardia, e il consigliere comunale milanese e vicecoordinatore regionale di Forza Italia Pietro Tatarella, candidato alle Europee, tra gli arrestati nell’operazione della Dda di Milano che ha tra i