- 24 giugno 2022
Tefaf torna live con i capolavori dell’arte antica italiana
La XXXV edizione della fiera inaugura con 242 galleristi, esporrà fino al 30 giugno artefatti, tra opere di old master e moderne: molta attenzione sui lavori delle artiste e dell’arte italiana
- 19 dicembre 2021
Klimt guida il mercato della Secessione di Vienna
La mostra a Palazzo Braschi presenta dai dipinti al design della Werkstatte/Manifattura viennese: il successo tra restituzioni, in gallerie e in aste
- 20 ottobre 2021
A Londra scatta la Brexit anche nell’arte: i dazi al 10% portano al sovranismo
Vivace la settimana della fiera. Carlo Orsi espone un’installazione di Vezzoli nelle vesti di artista e curatore di se stesso. La difficile ripartenza per le gallerie italiane
- 07 agosto 2021
Tefaf online inaugura a settembre una ricca stagione
La versione online diventa uno strumento a se stante per tenere vivo il legame con i collezionisti durante tutto l’anno: 255 gallerie e oltre 700 opere non solo da vedere e comprare ma anche tante storie da scoprire
- 29 giugno 2021
Forte domanda di cross-collecting a Masterpiece
Offerte oltre 1.100 opere e tour curati da 127 dealer internazionali che hanno proposto ciascuno fino a 9 opere. Bene le vendite per gli old master nonostante Brexit
- 05 gennaio 2021
Per gli antiquari un 2020 con fatturati sotto pressione e pochi aiuti
Parla Alessandra Di Castro presidente dell’Associazione Antiquari d'Italia: grandissima preoccupazione sul primo trimestre 2021, la chiusura dei negozi nei centri storici ha portato al crollo del commercio con fatturati delle gallerie in molti casi ridotti di oltre il 50%
- 06 novembre 2020
Tefaf online convince galleristi e collezionisti
In attesa delle edizioni live di Maastricht e New York nella primavera 2021, la versione web ottiene consensi con vendite anche milionarie
- 13 ottobre 2020
Attesa per l’Art Week tra l’innovativa versione di Artissima e Flashback
La settimana dell’arte dal 3 all’8 novembre fa network con i musei: la nuova versione della 27esima edizione della fiera sarà una Selling exhibition e l’antico torna in presenza
- 24 settembre 2020
Sbloccata la soglia di valore per esportare opere d’arte
Per l’uscita definitiva di lavori di autori scomparsi realizzati da oltre 70 anni sotto i 13.500 euro basta l’autocertificazione. Il decreto di Franceschini abroga quello di Bonissoli
- 21 settembre 2020
Tefaf New York va online con una sola opera per galleria
La piattaforma inaugura la fiera virtuale dall’1 al 4 novembre con due giorni di anteprima. Presenti oltre 270 mercanti con un solo lavoro passato al vetting
- 02 luglio 2020
Con Masterpiece la fiera d’arte ed antiquariato debutta online
La versione web pone riflessioni sul futuro del settore, la pandemia ha reso necessari cambiamenti soprattutto a livello normativo che permettano al settore di riposizionarsi con successo
- 07 giugno 2020
Gli antiquari: semplificare la circolazione dell’arte
Nel periodo di emergenza e anche dopo introdurre le soglie di valore
- 05 giugno 2020
Commissione Antimafia: un faro sul mercato
Gli operatori aggiornano le procedure antiriciclaggio. Aperti a collaborare
- 30 settembre 2019
Biaf chiude con un buon successo di affari
Quasi 30mila visitatori alla Biennale internazionale dell’Antiquariato. I 77 galleristi hanno concluso molte vendite. Tanti i bollini rossi l’ultimo giorno dopo una maratona di dieci giorni di esposizione.
- 05 ottobre 2016
Decima Biennale di Roma: alta la qualità dell'offerta, pochi i visitatori e gli acquisti -
La Biennale dell'antiquariato di Roma, arrivata quest'anno alla sua 10a edizione, ha chiuso da poco i battenti nella prestigiosa sede di Palazzo Venezia con un numero contenuto di espositori, 32, quasi tutti italiani, alcuni dei quali con gallerie oltralpe, come Cesare Lampronti, il presidente
- 25 settembre 2016
Capolavori antichi per avvicinare i contemporanei
«Perfettamente a fuoco sull’antiquariato di eccellenza, senza temere il graduale inserimento di arte moderna e contemporanea». Così si presenta la Biennale Internazionale di Antiquariato di Roma che festeggia a Palazzo Venezia la decima edizione, e dunque i suoi vent’anni. Che valgono un’era, se si
- 16 settembre 2016
Tefaf, i musei acquistano l'arte italiana -
L'eccellenza artistica italiana rimane una delle aree più ambite da parte del collezionismo internazionale fatto non solo di collezionisti privati, ma anche di istituzioni pubbliche, oltre ad essere oggetto di ricerca da parte dei collezionisti italiani, ma certamente non dei musei italiani, che
- 13 ottobre 2014
Roma, la Biennale dell'antiquariato e lo sforzo di vendere nonostante le verifiche fiscali e la notifica
Guarda la photogalleryContrariamente all'andamento delle altre fiere di antiquariato dove i grandi acquisti si decidono nella prima giornata, forse nella prima mezz'ora, la Biennale dell'antiquariato di Roma, dopo la preview per inviti della serata del 30 settembre che ha visto un pienone, tanto