• 22 aprile 2017
    Del Grande, l’avvocato: «Ha interrotto lo sciopero della sete»

    Notizie

    Del Grande, l’avvocato: «Ha interrotto lo sciopero della sete»

    Dopo l'incontro di ieri con il console italiano e con un avvocato turco, Gabriele del Grande, il giornalista italiano detenuto in Turchia, ha «ricominciato a bere ma rifiuta di assumere vitamine». È quanto rende noto l'avvocato Alessandra Ballerini, aggiungendo che «Gabriele chiede, come ribadito

  • 16 aprile 2017
    Farnesina:   «Del Grande  sta   bene»

    Mondo

    Farnesina: «Del Grande sta bene»

    Il giornalista e documentarista Gabriele Del Grande, 35 anni, fermato lunedì in Turchia, sta bene. Lo assicura la Farnesina in una nota precisando che è stato fermato «perché si trovava in una zona del Paese in cui non è consentito l’accesso». Il ministero degli Esteri, in stretto raccordo con

  • 15 aprile 2017
    Turchia, Farnesina: Del Grande sta bene, siamo in contatto

    Notizie

    Turchia, Farnesina: Del Grande sta bene, siamo in contatto

    Il giornalista e documentarista Gabriele Del Grande fermato lunedì in Turchia sta bene. Lo assicura la Farnesina in una nota, precisando che è stato fermato «perché si trovava in una zona del Paese in cui non è consentito l'accesso».

  • 03 aprile 2017
    Regeni, i genitori: «Quattordici mesi surreali, esigiamo la verità»

    Notizie

    Regeni, i genitori: «Quattordici mesi surreali, esigiamo la verità»

    «Quattordici mesi surreali e pieni di dolore, che ci hanno obbligato a non abbassare mai la guardia» e nei quali dall'Egitto non sono ancora arrivate risposte soddisfacenti per l'individuazione degli assassini del giovane ricercatore. A oltre un anno dal ritrovamento del corpo di Giulio Regeni al

  • 07 aprile 2016
    Regeni: dall’autopsia al pc di Giulio. Scambio di informazioni nel primo incontro tra gli investigatori

    Notizie

    Regeni: dall’autopsia al pc di Giulio. Scambio di informazioni nel primo incontro tra gli investigatori

    Erano circa le 15 quando la delegazione egiziana ha lasciato la Scuola superiore di polizia a Roma, al termine dei lavori nel primo giorno dell’incontro con gli inquirenti italiani. Un vertice voluto per far luce sulla scomparsa del giovane ricercatore italiano trovato morto, torturato al Cairo due